Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lazio
    Messaggi
    12

    Acquisto tv 55 pollici budget 2000/2200 euro


    Salve,ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un nuovo televisore da 55 pollici che rientri nel budget di 2200 euro massimo.
    È di assoluta importanza la qualità visiva,avrei voluto acquistare un plasma Panasonic(in realtà lo sto comprando per conto di un parente ma che ci ha messo sei mesi ad ascoltarmi ed ora sono pochissimi i modelli disponibili e sono saliti parecchio di prezzo)che ora visto l'aumento di costo ci sta ripensando perché un 55VT60 lo si va a pagare 2300 euro su internet,che di listino sta a 2500 e bisogna considerare che è un prodotto che in commercio è sceso un anno e mezzo fa.
    Pertanto stavo pensando di aspettare il CES di Las Vegas ma vorrei sentire pareri di chi è più informato ed esperto di me.
    Usciranno televisori che potranno in quella fascia di prezzo competere con il VT60?Forse un oled scontato oppure un led come il Panasonic AX900 anch'esso scontatissimo(di listino dovrebbe aggirarsi intorno ai 4500 euro,ma dubito scenda sotto la soglia dei tremila)?
    È fondamentale una resa cromatica realistica e non sparata come i led,e neri profondi.
    Qualunque idea è ben accetta.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    ciao,considera anche il sony KD-55X9005B,online lo puoi trovare a circa 2200euro,non sono un esperto del settore,ma questo 4k ad oggi è l'unico modello che mi ha davvero impressionato,per resa cromatica e nero,oltre che per la gestione del moto.
    il panasonic ax900 non ho avuto modo di vederlo,quindi a riguardo non saprei dirti nulla.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Premesso che io fossi in te farei di tutto per procurarmi un plasma anche usato o in qualche magazzino. Ma se vuoi un led con una resa quanto piu' possibile vicino a plasma (se cosi si puo' dire) questo e' il migliore di tutti nel tuo range di prezzo

    PANASONIC TX-L55WT60T

    Io l'ho visto nello show room di un mio amico ( ci sono andato solo per questo hihihi) e sono rimasto incantato. Come resa e fedelta' cromatica impressionante, non mi sembrava neanche un led a prima vista. Bello. Pero' non ci ho smanettato minimamente quindi non so dirti altro se non che rispecchierebbe molto i tuoi gusti plasma like
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    il panasonic citato non ha nulla a che vedere con i plasma,bei colori indubbiamente,ma quelli sono dati dal pannello ips,il cui livello cromatico è più vicino al plasma,ma per il resto non ha nulla a che spartire.
    i livello del nero è più alto anche rispetto al w955,e senza l'algoritmo di sony,x-tended,si vedono tutti i limiti di tale pannello.
    la serie X9 si che la si può considerare plasma like,pannello triluminos e versione pro dell'X-Tended dynamiic range.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Con quelle cifre a disposizione, io punterei senza indugio al 930v di LG.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    io ho ancora qualche dubbio sugli oled
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lazio
    Messaggi
    12
    Grazie per i consigli,mi sono molto utili e nel caso ne voleste aggiungere altri ne sarei solo felice.
    La serie Sony X9 mi ha incuriosito,quello in 4K non mi attira molto ma ringrazio davvero per il consiglio.Gli oled anche mi fanno gola ma ho ancora qualche dubbio che mi fa indugiare molto.L'oled LG mi piace davvero,ma ho letto che la durata del pannello è ancora un'incognita e la gestione delle scene in movimento è ancora parecchio inferiore al plasma e non garantisce una qualità elevata in questo senso.
    Potete confermare?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Citazione Originariamente scritto da Reyzen Visualizza messaggio
    Salve,ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un nuovo televisore da 55 pollici che rientri nel budget di 2200 euro massimo.
    È di assoluta importanza la qualità visiva,avrei voluto acquistare un plasma Panasonic(in realtà lo sto comprando per conto di un parente ma che ci ha messo sei mesi ad ascoltarmi ed ora sono pochissimi i modelli dispon..........[CUT]
    Guarda, su uno store che puoi trovare con il trovaprezzi, il 55vt60 lo hanno a poco meno di 2200. E anche secondo me, non c'è nessun lcd che può competere con il vt60.
    Anche io condivido il discorso oled e al momento lo lascerei stare. Putroppo l'elettronica lg è quella che è.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    a me sul moto l'oled non ha convinto,l'X9 l ho segnalato non perchè sia 4K ma perchè è l'unico LCD che può reggere il confronto con un plasma.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Che l'oled abbia qualche lacuna non c'e' dubbio, quale tecnologia non ne ha, che si fuma allegramente
    qualsiasi lcd oggi sul mercato, mi pare altrettanto assodato, almeno leggendo le varie review e pareri dei
    primi possessori, diciamo che se la sta giocando con i migliori plasma mai prodotti, Kuro e VT/ZT.
    La durata del pannello, credo sia un non problema nella sostanza.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Io andrei subito sul vt60/zt60, solo in caso di indisponibilita' definitiva opterei per l'oled, gli lcd li lascerei perdere a meno che si voglia spendere quasi il doppio per un panasonic ax900, per adesso e' l'unico che si avvicina ai migliori plasma ma rimane pur sempre un lcd led.
    Ultima modifica di f_carone; 09-11-2014 alle 17:40
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    il panasonic citato non ha nulla a che vedere con i plasma,bei colori indubbiamente,ma quelli sono dati dal pannello ips,il cui livello cromatico è più vicino al plasma,ma per il resto non ha nulla a che spartire.
    i livello del nero è più alto anche rispetto al w955,e senza l'algoritmo di sony,x-tended,si vedono tutti i limiti di tale pannello.
    la ..........[CUT]
    Il WT60 io l'ho visto e ha un buon nero, non ai livelli del mio Kuro ma sicuramente ha un buon nero, che unito ai colori morbidi intensi e davvero belli, fa di questo pannello un lcd dalla resa "simile" ad un plasma. E' un pannello IPS ma l'elettronica evidentemente compensa di molto e fa si che il nero percepito sia piu' basso. Ovvio che non puo' essere un plasma, infatti come ho scritto il mio consiglio è indubbiamente quello di comprarsi un plasma. Invece di leggere i cartellini delle tv magari inizia a visionarle di persona cosi' esci fuori dal tuo guscio e impari che esistono diversi modelli oltre ai tuoi amatissimi "sony"
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    @commander82 scusa ma secondo me hai visto un'altro tv,il WT60 non ha nulla a che vedere con un plasma
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    @commander82 scusa ma secondo me hai visto un'altro tv,il WT60 non ha nulla a che vedere con un plasma
    Io almeno l'ho visto, tu? hai letto le features in internet? Lo hai visto al centro commerciale? O parli solo perche' hai letto che ha pannello IPS? Il nero comunque non lo fa solo il pannello dovresti saperlo entrano in gioco tanti fattori, e comunque io non ho mai detto che un lcd come resa puo' essere uguale ad un plasma. A sensazione mi e' sembrato molto caldo e molto morbido con bei colori vivi e corposi. Sicuramente mi ha fatto una bella impressione e per chi viene da un plasma e deve per forza cambiarlo con un lcd mi sento di consigliarlo. Poi tu scriverai che è meglio Sony. tanto ti abbiamo capito ormai
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793

    Citazione Originariamente scritto da commander82 Visualizza messaggio
    Io almeno l'ho visto, tu? hai letto le features in internet? Lo hai visto al centro commerciale? O parli solo perche' hai letto che ha pannello IPS? Il nero comunque non lo fa solo il pannello dovresti saperlo entrano in gioco tanti fattori, e comunque io non ho mai detto che un lcd come resa puo' essere uguale ad un plasma. A sensazione mi e' semb..........[CUT]
    nooo tranquillo,è te che abbiamo capito oramai
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •