Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    9

    Indeciso tra UE48H5500, KDL48W605B e TX48AS640


    Ciao a tutti, come da oggetto.

    Rispettivamente 495€, 545€ e 566€.

    Lo vedrò da una distanza di circa 3 metri e con un angolo di visione non frontale.

    Lo utilizzerò solo per vedere film e calcio su Sky.

    Grazie mille.
    Ultima modifica di eagle10; 09-11-2014 alle 22:35

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    9
    100 visite e neanche un consiglio?
    Non fate i timidi!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    Il Panasonic 48AS640 è quello di fascia più alta, possiede un'elettronica più avanzata, compensazione del moto in primis. Questo significa che risolve più linee in movimento rispetto agli altri due modelli, particolare importante visto che tra i tuoi utilizzi principali c'è il calcio.
    Per i film è molto importante il nero e quindi il contrasto, che hanno come diretta conseguenza la profondità d'immagine al buio o con luci soffuse. In questo caso tutti e tre i modelli si comportano bene perché montano un pannello VA.
    Cosa intendi per angolo di visione non frontale? Fino a 30°-45° (a seconda del modello) la visione è ottimale, poi i colori iniziano a sbiadire e il nero a schiarire man mano che aumenti l'angolazione. In questo caso dovresti optare per un pannello IPS, che garantisce un angolo di 60°, però ci perderesti (e non di poco) sul nero. Una angolo ancora maggiore (e nero migliore) lo avresti solo con un plasma.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •