|
|
Risultati da 2.461 a 2.475 di 5098
Discussione: [Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione
-
04-11-2014, 11:00 #2461
"dithering".......... questo sconosciuto......
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
04-11-2014, 12:33 #2462
Ultima modifica di f_carone; 04-11-2014 alle 12:41
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-11-2014, 12:40 #2463
Ultima modifica di f_carone; 04-11-2014 alle 12:42
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-11-2014, 13:13 #2464
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 165
-
04-11-2014, 13:16 #2465
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 165
@thegladiator
effettivamente
a normale distanza di visione non può vedersi il dithering
-
04-11-2014, 14:42 #2466
...........
P.S. Il dithering, quello vero, è un problema che si pone nel momento in cui utilizzo un plasma per giocarci da distanza ravvicinatissima, per uso cinematografico da corretta distanza di visione E' UN NON PROBLEMA. Tutto il resto sono le solite leggende metropolitane sui plasma (quando ci riferiamo a quelli di ultima generazione + kuro): c'hanno il dithering, consumano, scaldano, sono spessi, sono poco luminosi, non si possono vedere di giorno, non vanno da soli a fare la spesa e fanno venire le pulci al cane....Ultima modifica di thegladiator; 04-11-2014 alle 14:47
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
04-11-2014, 14:55 #2467
-
09-11-2014, 12:26 #2468
Dato che se non comincia il sottoscritto fanno in tempo ad uscire i tv olografici, vediamo di cominciare a parlare di calibrazione del 3D!
Intanto vi posso dire che un semplice elastico mi ha permesso di fissare perfettamente gli occhiali 3D alla sonda, facendolo passare in modo appropriato. L'obiettivo risulta perfettamente centrato sulla lente:
Calibrerò una Pro, con luminosità pannello "alto", dato che al contrario del 2D non porta effetti collaterali e garantisce la massima luminosità possibile, credo contrasto a 100 ammesso che non si presentino grossi problemi sulle singole componenti RGB del gamma sugli alti IRE (quindi sostanzialmente una base di partenza equivalente alla modalità THX3D), target gamma 2.22 (dovrò capire quale fra il preset gamma 2.2 o 2.4 è più adatto). Utilizzerò come al solito i pattern 11,11% del mio fido Ted Disk forzando la modalità 3D ed eseguirò la calibrazione ovviamente indossando anche io gli stessi occhialini 3D che ho fatto "indossare" alla sonda.Ultima modifica di thegladiator; 09-11-2014 alle 13:50
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
09-11-2014, 21:34 #2469
Primo tentativo direi fallito, grafici pressoché perfetti ma solarizzazioni pesanti sulle alte luci durante la visione di Avatar. Alla prossima capire perché, anche se penso che la causa sia il pesante intervento sui comandi del gamma 10P, dato che con pannello su "alto" il gamma di default cola letteralmente a picco (anche con pattern piccoli, tipo 4%).
C'è qualcosa che mi sfugge, domani comunque vi posto qualche grafico per farvi capire quale è la situazione di partenza.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
10-11-2014, 00:02 #2470
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
scusa se interrompo il discorso sul 3d,volevo solo riportare quanto emerso da una calibrazione da me effettuata sabato su un 50 vt60
ho messo luminosità pannello su medio con luminosità impostata a 7 e contrasto a 60
ho eseguito dal disco "Ted's LightSpace CMS Calibration Disk" il "6-Point Near Black" soffermandomi sullo 0,5
mi sono avvicinato al televisore e ho osservato il rettangolo con lo 0,5 modificando il contrasto sul tv
verso il 56 di contrasto il pattern 0,5 non era più visibile mentre andando oltre il 60 a volte il rettangolo dello 0,5 si presentava meno pieno: alcune volte era visibile bene il bordo e non il contenuto e a volte comparivano meno "puntini"
Deciso il target, mi sono segnato i valori di contrasto che portavano più o meno al raggiungimento del valore di bianco prefissato e che non comportavano cambiamenti sul pattern 0,5, ho calibrato il bianco al 100% per ottenere il deltaE più basso che riuscivo ad ottenere e poi ho impostato il contrasto (usando i valori che mi ero segnato) che mi permetteva di abbassare ulteriormente il delta E
Durante la calibrazione e precisamente nel giro di misure prese dopo aver modificato manualmente il gamma del 10% per portarlo al 2.22 è successo che la sonda misurasse 0,002;questo è successo però una sola volta mentre per la maggior parte delle volte ho misurato circa 0,0043 (pochissime volte 0,005 e ancora meno 0,0038)
Ho pubblicato su DeviceControl le impostazioni del 50 vt60 post calibrazione con alcuni dati di rilevazione del nero e del bianco che vi riassumo qui di seguito:
bianco pattern 92 cd/m2
nero pattern 0,0043 cd/m2
bianco ansi a seconda del punto 85-87 cd/m2
nero ansi a seconda del punto da 0,0055 a 0,008 cd/m2
nero delle bande di un pattern autocreato a seconda della scena 0,0045-0,005-0,006 cd/m2
nero "dinamico" di un pattern autocreato a seconda della scena 0,0010-0,0046-0,045 cd/m2
Per quanto riguarda il pattern autrocreato per le due ultime misure di nero trattasi del trailer di Avatar con bande nere e con un cerchio nero che si muove da sinistra verso destra (devo ancora decidere che nome dargli, per ora l'ho chiamato "Come è il tuo nero" ed è il seguito dell'altro mio pattern chiamato "Come è il tuo gamma: il gamma non esiste")
Per effettuare la misura del nero ho posizionato la sonda a qualche centimetro dal tv, ho azionato il laser di puntamento della sonda e l'ho posizionata in modo che l'area di misura stesse all'interno del cerchio nero;le misure più alte sono quelle con scene molto luminose (valore 0,04) mentre con scene molto meno luminose ho ottenuto valori di nero simili a quello rilevato con il pattern ansiUltima modifica di biasi; 10-11-2014 alle 11:40 Motivo: Modifica descrizione pattern
-
10-11-2014, 08:21 #2471
Riccardo, intanto grazie per questa disanima. Dunque, che il valore di contrasto influisca minimamente sul near black l'avevo già notato ma mi pare anche abbastanza normale. Con la mia attuale calibrazione per esempio, che prevede il contrasto a 60, se scendo fino a 50 lo 0,5 IRE, meglio conosciuto come "barra 17"
, rimane immutato, se vado a 49 lo perdo quasi del tutto, nel senso che rimane una sorta di dithering rosso molto poco visibile (magari a livello di gamma è anche "più corretto" però non mi piace "la tinta", non so se mi spiego...). Quello a cui bisogna fare attenzione è non perdere la 17 quando si regolano i CUT del 2P e il 10 IRE del gamma 10P, anch'essi influiscono.
Discorso nero, alla fine nulla di nuovo sotto il sole. Direi che ormai è assodato che i famosi 0,002 non esistono (del resto anche "il gamma non esiste"!!), come più volte avevo evidenziato quando io stesso possedevo il 50". Le recensioni eseguite con Klein già lo avevano evidenziato, e tu (se non mi sbaglio) sei al terzo 50" che misuri e nessuno (salvo la singola lettura sporadica) ha mai restituito quel valore con la tua super-sonda. Come del resto anche lo 0,005 non è veritiero poiché con Klein si misura sempre al di sotto, vedi misure sul 50" che hai appena fatto e 55" di Ettore e di Daniele. Alla fine della fiera abbiamo abbastanza dati per poter affermare che il valore REALE dei VT/ZT è 0,003x-0,004xcd/mq come del resto riportano le review di hdtvtest e avforums.
Interessanti invece le misure atte a verificare come "tiene il nero" e direi che è il risultato è davvero ottimo sia su scacchiera ANSI che sulle barre nere. Lo 0,045 lo attribuisco non ad un effettivo incremento del nero in sé, bensì al fatto che la luce delle aree circostanti "filtra" verso la zona nera innalzandone il valore. Sei d'accordo?Ultima modifica di thegladiator; 10-11-2014 alle 11:05
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
10-11-2014, 10:51 #2472
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
mi ha incuriosito il fatto che con alcuni valori di contrasto superiore a 60 il pattern 0,5 si vedeva a volte bene e a volte meno bene (ad esempio 61 ok,62 ok,63 problemi,64 ok,ecc)
per il nero di 0,045 concordo sul fatto che influisca la luce delle aree circostanti ed è per questo che per le versioni da 50 pollici ne farò uno con cerchi un pò più grandi
per il discorso del 3d sono curioso di vedere i rilevamenti
-
10-11-2014, 10:58 #2473
Curioso sì, anomalo no, l'ho notato su tutti i pannelli VT60 posseduti.
Piuttosto: tu cosa sceglieresti tra uno 0,5 IRE più corretto in gamma ma "creato" solo da una sorta di dithering rosso e uno meno corretto in luminanza (gamma leggermente sotto target, ergo eccesso di luminanza) ma più neutro come cromia?
(N.B. Il dithering rosso della 17, qualora si persegua questa opzione, appare "rosso" da vicinissimo, effettivamente da distanza di visione la colorazione non si percepisce e si nota solo che la 17 è leggerissimamente più chiara del nero 16, come del resto dovrebbe essere)
per il nero di 0,045 concordo sul fatto che influisca la luce delle aree circostanti ed è per questo che per le versioni da 50 pollici ne farò uno con cerchi un pò più grandi
per il discorso del 3d sono curioso di vedere i rilevamenti...................
)
Ultima modifica di thegladiator; 10-11-2014 alle 11:09
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
10-11-2014, 11:10 #2474
Aggiungo la mia esperienza (su altro plasma) con il pattern "Biasitar"
- nero "dinamico" variabile da 0,0018 a 0,028 cd/m2
- nero delle bande assimilabile alle rilevazioni ANSI: in media 0,0028-0,0030 cd/m2
Biasitar - "Buco nero" dinamico a scorrimento + bande nere orizzontali (in mezzo c'è Avatar ...)
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
10-11-2014, 11:17 #2475
Ottimo risultato anche sul tuo........
Riccardo un giorno, durante qualche esperimento, un buco nero lo creerà davvero e ci risucchierà tutti insieme al nostro c..zo di tv!!PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers