Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    9

    Consiglio primo videoproiettore (budget 700€ ca.) e telo - con misure stanza


    Buongiorno a tutti, complimenti per il forum.

    Vado subito al sodo: è da un po' di tempo che valutavo di passare dal normale televisore full HD alla videoproiezione, ad uso film e videogiochi.

    Modello:
    avendo un budget intorno ai 700 euro, pensavo di scegliere tra l'optoma hd313xe, l'hd414x e il Benq W1070 (vorrei sapere da chi è più esperto di me se è una buona idea spendere un po' di più...).

    Telo:
    potrebbe andare bene un cablematic 2110mm x 1190 16:9 come quelli disponibili su amazon?


    La stanza:
    è grande 3,5mt x 5 e sono totalmente a digiuno in termini di calcolo di spazio e dimensioni schermo. Vorrei sapere: (1) può andare bene lo schermo delle dimensioni che ho scritto sopra o rischio di perdermi l'effetto di vastità dello schermo? (2) A che distanza andrebbe posto il proiettore per riempire lo schermo?

    Grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Forse ti riferisci agli Optoma Hd 131Xe ed al nuovo Hd141X.....meglio il primo per uno zoom più ampio ed una luminosità più equilibrata. Per la disposizione, ti consiglio uno schermo un po più grande....diciamo per risparmiare ok Cablematic ma il tensioned da 100" a base cm 221. Certo sarebbe meglio un guadagno 0,8 anzichè 1.0 per avere un maggior contrasto con un vpr molto luminoso (in tal senso potresti andare a vedere su schermionline gli Adeo a cornice rigida, magari un 106" base 235 cm., appunto con gain 0,8 colore grigio). Il vpr (lente) puoi metterlo su mensola a circa 70-80 cm da terra (bordo inferiore) a 4,20 metri dallo schermo (zoom quasi al minimo)...questo con l'Adeo;la lente dev'essere centrata col bordo inferiore ed alla sua altezza circa. Distanza di visione tra i m. 3,50 e 3.80. Il vpr va usato in eco-mode della lampada. Se usi il telo Display Matic metti il vpr più vicino allo schermo, diaciamo m. 3,90; con tale telo è consigliabile mettere sull'obiettivo un filtro ND2 Hoya (Amazon) per abbattere la luminosità eccessiva (costa poche decine di euro). Se vai sull'Adeo, il filtro dovrebbe non essere necessario (70 nits in eco mode sono nella norma). Dipende anche dalla tua sensibilità.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non ho capito a che distanza vorresti guardare lo schermo, e se proietti sul lato corto...o viceversa
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    9
    Grazie Sisca per l'esauriente risposta. @ellebiser non ho esperienza di visione, ho chiesto consigli dicendo modello e misure stanza... uno schermo di 2.2 metri quindi va bene? La distanza di visione può andare da 2 a quasi cinque metri...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se da cnque metri 2,2 è troppo piccolo, se da 2,00m è invece al contrario troppo grande.
    Volendo fissare un valore attorno ai 4,00m con le macchine suggerite, spazio parete permettendo, oserei un 2,70m
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    9
    Ho omesso che lo schermo lo metterei sulla parete corta, pardon. Ma vedo che si è capito lo stesso

    Penso che prenderò l'optoma hd131xe, il prezzo si è abbassato e presenta più ingressi.

    Allora si tratta di decidere sullo schermo, che dovrò per forza prendere a molla (o altro sistema ma tenendo basso il budget...) in modo da farlo sparire quando non serve. Ho anche ripreso le misure e valutato per bene che posso arrivare a 2,8/3 mt di larghezza. Ma una parete quasi interamente occupata dallo schermo non sembra esteticamente un'esagerazione? La cosa buona è che le pareti sono di colore scuro, grigio/blu

    Se lo prendessi di 3 mt, cosa mi consigliate in termini di qualità/prezzo e guadagno?

    Grazie ancora, gentilissimi.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    9
    Che ne dite di questo? (13 € di consegna entro i 3 mt, oltre diventano 75 )

    http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=770

    Altrimenti questo... Che costa uguale

    http://www.amazon.it/Cablematic-Sche...rhf_se_p_img_1
    Ultima modifica di Jurgen; 30-10-2014 alle 14:58

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Dipende dalla distanza di visione; guardare a m. 3,50 è un conto e da 4 m. è un altro. La distanza di visione la
    puoi calcolare tu stesso moltiplicando la base dello schermo per 1,5...quindi con m. 3,00 di base, la distanza
    consigliata è di m. 4,50 (3x1,5). C'è poi la soggettività data dalla diversa sensibilità degli occhi. Non poche
    persone devono stare più distanti (difficile più vicini) per non affaticare la vista (soprattutto per segnali SD tipo
    dig. terr. o flm dvd che hanno una risoluz. 576i od anche hd-ready 1080i). Quindi moltiplicare la base per 1,5 è indicativo
    ma non assoluto. E' sempre meglio provare sul muro prima di prendere il telo.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    9
    Accidenti ho la parete con carta da parati nera... lenzuolo?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Lenzuolo yes

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    9
    Grazie! Allora mi faccio vivo dopo l'acquisto e aver fatto questa prova

    Buona giornata a tutti

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    Dipende dalla distanza di visione; guardare a m. 3,50 è un conto e da 4 m. è un altro. La distanza di visione la
    puoi calcolare tu stesso moltiplicando la base dello schermo per 1,5...quindi con m. 3,00 di base, la distanza
    consigliata è di m. 4,50 (3x1,5). C'è poi la soggettività data dalla diversa sensibilità degli occhi. Non poche
    persone dev..........[CUT]
    Scusa, ma se vogliamo andare con la norma per la distanza di visione delle 1080 linee, e' 1.5 volte la diagonale e non la base (aka 3.2 volte l' altezza dello schermo). Comunque sia, rimane un tema piuttosto soggettivo come dici.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    9
    Allora il calcolo va fatto in base alla diagonale e non la base?

    Visto che ci sono, ci sono differenze tra optoma hd313xe nero e quello bianco?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Scusa, ma se vogliamo andare con la norma per la distanza di visione delle 1080 linee, e' 1.5 volte la diagonale e non la base (aka 3.2 volte l' altezza dello schermo). Comunque sia, rimane un tema piuttosto soggettivo come dici.
    La distanza di visione ha molto di soggettivo, sia per i tv che per i proiettori. In genere qui si usa fare basex1,5; ma sul web si riscontrano modi diversi partendo dalla diagonale o dall'altezza. Bisognerebbe anche tener conto del tipo di segnale; se è full hd (1080p tipo bluray) va benissimo basex1,5....ma su segnali hdready (720p o 1080i) o standard definition (SD) dove c'è una minor densità di pixel, la distanza dovrebbe aumentare. Es. (piccolo ot di cui mi scuso) con i tv full hd si fa diagonalex2,54x150 = distanza di visione. Per es. un 55" full va visto a 55x2,54x150 = m. 2,09...se stai più distante non vedi tutti i particlari del full hd. Un hd ready 720p invece esige una maggior distanza ed il calcolo è diagonale in cm per il fisso 230. Tornando ai vpr, a mio avviso la distanza giusta, soprattutto se in casa ci sono più persone che guardano e che hanno sensibilità diverse degli occhi (quindi meglio stare nel sicuro) è di basex1,7 (quindi si può giostrare tra basex1,5 e basex1,7); se il segnale è full hd, anche moltiplicando x 1,7 si ottiene una distanza che permette cmq di "captare" tutti i dettagli del 1080p....non oltre però! Perchè se retrocedi ancora è come se guardassi con un vpr hdready e non full hd.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043

    Citazione Originariamente scritto da Jurgen Visualizza messaggio
    Allora il calcolo va fatto in base alla diagonale e non la base?
    Visto che ci sono, ci sono differenze tra optoma hd313xe nero e quello bianco?
    Basex1,5 in genere va bene...diciamo tra basex1,5 e basex1,7 a seconda della sensibilità visiva individuale.
    Fare delle prove sul muro prima di prendere il telo non guasterebbe. L'Optoma che dici non è il 313xe ma l'Hd131Xe
    e tra bianco e nero, l'unica differenza è data dal colore.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •