|
|
Risultati da 16 a 30 di 139
Discussione: HTPC con super DAC Merging HAPI e Jriver?
-
30-10-2014, 07:45 #16
Ciao runner
Allora io a questi non so risponderti. O meglio io ho installato i driver asio. Jriver me li fa usare. Ma non so se pure windows mi offre la possibilità di usarli.
Si collegato diretto ai finali.TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
30-10-2014, 07:52 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
nel pannello di controllo audio lo vedi? se li è visibile allora windows e tutti i software installati lo potrebbero usare, basterebbe flaggarlo come predefinito
aspetto con molta curiosità cmq una recensione molto approfondita!!!
-
30-10-2014, 08:06 #18
Nel pannello di controllo vedo Jriver Asio altoparlanti bla bla bla.....è questo che dici?
Nel caso stasera torno e metto qualche foto così riesco a spiegarmi meglio.
Sicuramente per FILM e musica nessun problema (visto che passa tutto da jriver...) il problema sono i videogiochi....o la PS4....ha un'entratata ottica, ma non penso che supporti il segnale che viene inviato dalla ps4.TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
30-10-2014, 08:29 #19
Come l'hai collegato al pc?
Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
30-10-2014, 08:35 #20
Con RAVENNA
http://ravenna.alcnetworx.com/techno...-overview.html
Quindi cavo ethernet CAT6
È un bel aggeggino potrebbe piacerti Fabio
Ultima modifica di Luca_CH; 30-10-2014 alle 08:38
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
30-10-2014, 08:36 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
@Luca_CH
quel JRiver Asio che vedi è perfetto, la migliore delle soluzioni! Se riesci a impostare quello per tutte le altre applicazioni, l'audio passa in JRiver e si prende tutte le belle cose che hai settato lì, tipo i vari dsp, channel mixer, livelli, ritardi e dulcis in fundo, la room correction che puoi fare con Audiolense o Acourate (ma quest'ultimo è complicato da usare).
-
30-10-2014, 09:13 #22
Se funziona....è veramente la sorgente definitiva
Posso pure....giocare con il pcTV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
30-10-2014, 09:20 #23
Qualche sforzo ma sembra che ne valga la pena dai !
Il bello sarebbe configurarlo come 8 ch - OUT per un sistema Home Theater o per multiamplificare e tagliare in attivo i tuoi attuali speaker (se te lo fanno fare, non ne ho idea .... non conosco quelle robe da ricchi elvetici io)
Li lo sfrutteresti veramente per quello che potrebbe darti !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-10-2014, 09:44 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
-
30-10-2014, 09:44 #25
Penso che togliere il crossover e poterli usare biamplificati non sarebbe un problema. La Piega è una piccola ditta che ti fa qualsiasi modifica (se paghi ahah).
Ora cominciamo a farlo andare per uso stereo, in ogni caso devo imparare ad usare Jriver molto meglio, così riesco a districarmi nelle impostazioni.
Per impostarlo in 5.1 o 7.1 nessun problema, il rappresentante ha detto che più di una persona lo usa già in questa configurazione.
Proprio in questi giorni stanno usando un HORUS per registrare il nuovo album della più famosa band Svizzera ( http://www.gotthard.com/en/ )
Come dice John questo apparecchio vien voglia proprio di spremerlo, e penso che possa dare solo grandi soddisfazioni.
Stranamente infatti ho cercato di farlo andare in tutti i modi....solitamente perdo la pazienza subitoUltima modifica di Luca_CH; 30-10-2014 alle 09:45
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
30-10-2014, 10:20 #26
Lo conosco, lo stavo per prendere qualche mese fa poi costava troppo e alla fine è "solo" un DAC.
Per quello che dovevo fare io l'unica soluzione è stato ripiegare sull'X32.
Chissà, un giorno potrei vedere di uscire in digitale dall'x32 ed usare l'hapi come DAC.....mi sembra di aver letto in giro che stanno pensando ad una scheda aggiuntiva per l'X32 che supporti il protocollo AES67 (che penso non sia compatibile con l'AES50 presente di base sull'X32).
Per adesso vai avanti tu con le prove del casoScomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
30-10-2014, 10:23 #27
Quindi però se ho ben capito con ravenna non te lo vede come scheda audio o mi sono perso qualcosa.....
Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
30-10-2014, 10:39 #28
Stasera metto la foto di come lo vede
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
30-10-2014, 14:44 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
No no, è una scheda audio ASIO o CoreAudio (mac). In più, per esigenze particolari e richiesta di minima latenza, Merging ha in ctalogo anche una scheda PCI-E MassCore.
Ma per JRiver il driver ASIO è ben collaudato. Comunque l'Hapi non è un dac e basta. E' in grado di smistare in I/O digitale una moltidudine di canali su protocollo IP. Poi all'occorrenza aggiungendo il modulo D/A, diventa anche DAC. Non ha però dsp incorporati, quelli si presume che siano nel DAW.
-
30-10-2014, 15:27 #30
Se allora è visto come una scheda audio con driver ASIO non dovrebbero esserci problemi (ma poi sul sito merging propone jriver nei sw collaudati quindi...)
L'ho definito solo un dac mettendo il "solo" tra parentesi perché è sì una interfaccia audio, ma ad uso home il fatto di smistare e gestire n canali in-out è una esigenza piuttosto remota, come vedo una forzatura l'uso di una DAW.
Penso che ad uso home questo merging possa essere pensato come DAC per un sistema minimal al top, htpc->merging->finali->diffusori, ma questa è solo una mia idea.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC