Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 230 di 416 PrimaPrima ... 130180220226227228229230231232233234240280330 ... UltimaUltima
Risultati da 3.436 a 3.450 di 6230
  1. #3436
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    120

    Ciao a tutti, devo calibrare la tv con una i1DPro e il software HCFR, ho un mac, esiste una versione per mac?

  2. #3437
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Stiamo confondendo un pò le cose, se intendi che il valore di contrasto calcolato si abbassa è perchè il nero misurato è superiore, questo è normale perchè su schermata completamente nera hai misurato 0,002 cd/m2, manco fosse il miglior Kuro , ma quello è un valore falso in quanto i led spengono la retro in presenza di schermata full blac..........[CUT]
    lo so che il mio led ha il local damminig è il valore del nero non è quello effettivamente misurato com dici tu. ma
    pattern 100 IRE di tipo full field Y = 87
    pattern 100 IREdi tipo windows 10% Y = 63
    quindi come dicevo io, pattern 100 IRE di tipo windows 10%, Y più piccola del pattern 100 ire tutto schermo

  3. #3438
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    La cosa è davvero strana, i pattern windows 10% utilizzati sono gli standard non apl vero?
    Indicaci esattamente il modello della tv e della sorgente, potrebbe servire a capire il perchè di questo strano comportamento.
    Ultima modifica di f_carone; 28-10-2014 alle 07:54
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #3439
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Irrequieto Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, devo calibrare la tv con una i1DPro e il software HCFR, ho un mac, esiste una versione per mac?
    Esiste ma è una versione ferma ai primi rilasci e non più manutenuta:
    http://www.homecinema-fr.com/colorim...fr-colormeter/
    Ultima modifica di f_carone; 28-10-2014 alle 08:31
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #3440
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    La cosa è davvero strana, i pattern windows 10% utilizzati sono gli standard non apl vero?
    Indicaci esattamente il modello della tv e della sorgente, potrebbe servire a capire il perchè di questo strano comportamento.
    si, ho usato i 10% standard.
    TV = LG 42LH9000 lcd con retro ulluminazione LED con LOCAL DAMMING
    SORGENTE = POPCORN HOR A 300 SPAZIO COLORE sRGB (16-235 ), sRGB ( 0-255 ), YCbCr (BT.601 ), YCbCr (BT.709 ),YCbCr (AUTO).
    SONDA = i1 PRO 3
    SOFTWARE DI CALIBRAZIONE = HCFR 3.1.6
    DISCO DI CALIBRAZUONE = GCD
    pattern = Greyscale

  6. #3441
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    ho scoperto il problema è il LOCAL DAMMING, se acceso, con i i pattern windows 10% la Y a 100 ire è molto più bassa dei pattern windows intero a 100 ire, se il LOCAL DAMMING è spendo, con i pattern windows 10% la Y è di un punto più alto del pattern windows intero sui 100 ire .
    adesso in che modo devo calibrare?
    grazie

  7. #3442
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    mi avete abbandonato!!!

  8. #3443
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Tre soluzioni, impossibile stabilire a priori quella che andrà meglio vista la tipologia di display.


    1) Disattiva il local Damning ( ) e calibra liscio e poi rimettilo (sei nelle mani dell' algoritmo di local dimming)
    2) Tieni il local dimming acceso e usa pattern full field ( in questo caso forse il Local Dimming viene sopravalutato)
    3) Usa un pattern APL con finestra molto estesa (forse questa in assoluto è la migliore)


    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #3444
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Tre soluzioni, impossibile stabilire a priori quella che andrà meglio vista la tipologia di display.


    1) Disattiva il local Damning ( ) e calibra liscio e poi rimettilo (sei nelle mani dell' algoritmo di local dimming)
    2) Tieni il local dimming acceso e usa pattern full field ( in questo caso forse il Local Dimming viene sopravalutato)
    3) Usa ..........[CUT]
    gli APL 10% ? proveti pure questi con local dimming acceso Y =73,pattern full field con local dimming acceso Y =86
    pattern windows 10% standard con local dimming acceso Y =64
    pattern full field secondo me sono i più indicati , ma come devo impostare lo spazio colore sulla sorgente?

  10. #3445
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da piipor Visualizza messaggio
    ... ma come devo impostare lo spazio colore sulla sorgente?
    Di regola và impostato BT.709 è lo standard raccomandato per l'HD.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #3446
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Di regola và impostato BT.709 è lo standard raccomandato per l'HD.
    Ciao f-carone, se posso permettermi di puntualizzare e correggere parzialmente un "guru" come te e tanti altri utenti che ci aiutano (non voglio prendere in giro eh...... è la verità), visto che piipor mi sembra un pochino in confusione, vorrei solo dire che forse sulla sorgente c'è scritto: REC. 709 e non BT 709.

    Non vorrei si confondesse con l'altra raccomandazione per il gamma BT.1886............

    Scusami ancora..........

    Inoltre , sempre non l'abbia già fatto, di impostare HCFR con la saturazione al 75%, almeno all'inizio, per vedere come si comporta il display.

    @ piipor per far questo (è spiegato benissimo in prima pagina), in HCFR, Advance / Preference / Reference / Color Space / Standard / HDTV REC. 709 (75% 75%).

    Spero di avere fatto cosa gradita.
    Ultima modifica di andreamusso.am; 29-10-2014 alle 13:30

  12. #3447
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    allora sorgente impostata su YCbCr (BT.709 )
    HCFR su questo HDTV REC. 709 (75% 75%) ma questo ha effetto sulla scala dei griggi ho solo slla colorimetria?

  13. #3448
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da piipor Visualizza messaggio
    allora sorgente impostata su YCbCr (BT.709 )
    HCFR su questo HDTV REC. 709 (75% 75%) ma questo ha effetto sulla scala dei griggi ho solo slla colorimetria?
    Ciao, come mai non in RGB limitato (16-235) Rec 709 ma in YCbCr ?

    Per quanto riguarda l'impostazione di HCFR al 75%, praticamente, lui fa come riferimento (parliamo dei colori, non scala di grigi) alla saturazione al 75%, perchè è più, diciamo, consona alla realtà.

    E' ben spiegato in prima pagina da Roby.

  14. #3449
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    SORGENTE = POPCORN HOR A 300 SPAZIO COLORE sRGB (16-235 ), sRGB ( 0-255 ), YCbCr (BT.601 ), YCbCr (BT.709 ),YCbCr (AUTO).
    quale spazio colore dovo scegliere per la calibrazione
    grazie

  15. #3450
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Quelle voci di impostazioni in effetti sono alquanto ambigue, tralascio le mie considerazioni in quanto sarebbe da fare delle valutazioni lunghissime ed andrei subito al sodo, prendendo in considerazione soltanto sRGB (16-235), YCbCr (BT.709 ) e YCbCr (AUTO), non avendo altre informazioni, farei delle valutazione dopo una lettura per ognuno con verifica preliminare del Black Clip e prendendo nota del White clip, sarebbe anche da valutare con un disco test specifico S&M.
    Ultima modifica di f_carone; 30-10-2014 alle 15:56
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 230 di 416 PrimaPrima ... 130180220226227228229230231232233234240280330 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •