|
|
Risultati da 16 a 30 di 50
Discussione: SF Lilium
-
27-10-2014, 10:12 #16
Sarebbe uno spreco di potenza, il diffusore è abbastanza sensibile se becchi l'amplificatore giusto anche un finale stereo può farcela. Un finale del genere in Classe A poi...
Stando alla recensione qui:
I’ve spent a long time exploring the best solid-state amplifiers available. Back in the day, it was the big Krells and Mark Levinsons; then the Halcros and Boulders came to prominence. Lately, the Vituses and darTZeels have been the vogue. I’ve heard them all, and more, in my systems over the years, and many others at audio shows, and at factories of audio-equipment manufacturers.
But I’ve never heard the equal of the Gryphon Mephisto. It combines qualities that seem clearly contradictory: It had the best bass I could imagine, yet could image as precisely as anything I’ve heard. It expanded the soundstage in every direction, yet perfectly retained the midrange purity of a single performer standing dead center in the soundstage. It resolved the finest details of hi-rez recordings, and at the same time presented music in a cohesive, musically enjoyable manner at all times. It was as perfect a match for the ultra-revealing Magico Q7s as I think exists today.
Flemming Rasmussen has done it again. But this time, he’s done it better than at any time in the past. The Gryphon Mephisto is the best audio product that he’s yet produced. If it is indeed the last Gryphon amplifier that I review, that journey ends at a high point of my electronics-reviewing career. The sound of the Mephisto will be burned into my memory for a long, long time to come.
http://ultraaudio.com/index.php/twba...ereo-amplifier
C'è anche la versione mono, volendo, solo che costa il doppio di quella stereo e parecchio più delle casse.
-
27-10-2014, 13:39 #17
Faccio una premessa , non le ho ascoltate . Ho ascoltato i modelli minori.
I prezzi sono tutti da "capire" quali sono in realta' , ci sono venditori per l'Itaglia che vendono con circa il 50% ex demo.
Quindi modelli da circa 100.000 euri alla meta' , basta girare occasionalmente i mercatini on line.
Ma comunque anche se da 60000 € la coppia scontate costassero 30000 euro la coppia , la persona
che compra una torre con 3 conini da 16 centimetri e un WF puntato per terra con tutti i problemi poi che comporta
se la merita veramente. Complimenti.
Mobili ben lucidati di bell'aspetto.
Poi da fuori ci prendono per il c..o.
E fanno bene aggiungo.Ultima modifica di criMan; 27-10-2014 alle 13:40
.......
-
27-10-2014, 13:44 #18
I Mc si sa come va , gli AF gli creano problemi di pilotaggio con moduli di impedenza ostici e con
alcuni abbinamenti soffrono.
Poi si sa , piu' un diffusore e' hi end e piu' deve consumare corrente. E' come se fosse un vezzo , non puo'
costare di piu' ed essere ottimizzato per aver bisogno di meno corrente per lavorare correttamente.
Ma che scherziamo ! di polli da spennare pero' ce ne sono sempre meno.
Capirei un diffusore che a parita' di emissione costa tanto ma si pilota anche con 10W valvolati , gli ingegneri
ci hanno lavorato tanto ... per creare un prodotto sempre piu' innovativo e giustamente si farebbero pagare
la novita'.. ma de che' ! sotto con finali mono da 500W.
Sono polemico........
-
27-10-2014, 14:31 #19
Non ho capito nulla di quel che vuoi dire.
Per la precisione il midrange e i tre woofer sono da 180mm, il "subwoofer" da 260mm è rivolto verso l'alto non verso il basso.
-
27-10-2014, 15:16 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
27-10-2014, 15:19 #21
ah ah ... hai ragione
avevo letto 3 conini da 16,5 cm invece sono da 18! il WF e' rivolto verso l'alto invece che in basso.
ma la sostanza non cambia.
Voglio dire che i prezzi sono ridicoli. Mobilio laccato per un target ricco nella speranza che non valuti il rapporto qualita' prezzo.
Visto il prezzo dovrei pretendere delle prestazioni nettamente superiori a delle Tidal Contriva da 30.000 euro con
componenti Accuton.Ultima modifica di criMan; 27-10-2014 alle 15:22
.......
-
27-10-2014, 16:01 #22
-
27-10-2014, 16:08 #23
e che cambia.......se la proprietà è quella???
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-10-2014, 16:09 #24
-
27-10-2014, 16:11 #25
-
27-10-2014, 16:22 #26
il problema è per gli altri marchi che magari manco attrattivi sono.......poi il problema io non me lo porrei
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-10-2014, 16:29 #27
-
27-10-2014, 16:37 #28
Quando si parla di Sonus Faber sono sempre disorientato dal prezzo e l'effettiva prestazione.
Tempo addietro in 2 eventi diversi un noto negozio di Roma che ha tutti i marchi citati fece una dimostrazione
con 2 impianti diversi:
Sonus Faber Amati Futura (listino circa 24000) affiancata da pre e finali mono Mc , sorgente Mc.
B&W 802Diamond affiancate da i soliti pre e finali mono Mc (601) e sorgente Mc.
Certo gli abbinamenti non erano il massimo , ma se uno prendeva a riferimento i 2 parametri che per me
sono i piu' importanti ovvero messa a fuoco e la coerenza del diffusore , per me la B&W era superiore.
Per messa a fuoco di un diffusore intendo la sua capacita' di creare un suono "reale" davanti all'ascoltatore come
fosse li davanti a me per davvero.
Allora una 800Diamond a che livelli si dovrebbe considerare??Ultima modifica di criMan; 27-10-2014 alle 16:39
.......
-
27-10-2014, 17:28 #29
Più si sale e peggio rendono le elettroniche, poi anche gli ambienti diventano sempre più problematici.
Finche si ostinano a usare i MC non le sentiremo suonare come si deve secondo me.
Ma lo stesso discorso vale per altri machioni abbinati ad altri (Wilson Audio e Dan D'agostino, sì ok, però, mah), l'abbinamento è tutto per diffusori normali figuriamoci con casse HI-END del genere.
Già le Sonus Faber sono sempre state casse flemmatiche, se ci metti altrettante elettroniche 2+2=4
Mettigli sotto il Mephisto o qualche altra elettronica potente, veloce a stato solido e vedi dove parti
Altrimenti basta anche il valvolarino per sentire la vocina e la chitarrina, ma a quel punto sei scemo a prendere casse del genere. A me piacerebbe sentirci un orchestra a dimensioni realistiche altrochè.
-
27-10-2014, 17:39 #30HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453