|
|
Risultati da 9.196 a 9.210 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
24-10-2014, 12:48 #9196
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 29
Azzo sei tu...
L'avevo già visto il tuo video... bravo!!!
Se dovessi cambiare i cavi, visto che vorrei usare questi come cavi di potenza http://www.conrad.it/ce/it/product/4...00-Kabeltronik
Posso usare due fili di questo cavo anche per l'interno???
Le griglie frontali vanno tenute???Ultima modifica di RoBbIeD; 24-10-2014 alle 12:51
-
24-10-2014, 15:12 #9197
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
Senza le griglie, il suono è più trasparente, modifica leggermente la risposta ma più che altro serve a proteggere dalla polvere.
Quel cavo andrebbe benissimo, solo che forse sarà più difficile saldarli sulla schedina del filtro ed in più per inserirlo il cavo deve fare una curva.... CMQ il problema non ci sarebbe se saldi i cavi direttamente dall'uscita dell'induttanza. Se mi mandi una foto in MACRO da sotto e sopra, ti dico come e dove saldare il cavo.
Cmq, prova prima a cambiare i cavi interni, ti basta comprare 1metro di cavo OFC da 2,5mmq possibilmente piatto. LA mancanza di bassi non è dovuta alla pessima o strana qualità dei cavi, bensì ai limiti fisici del wooferino. Dammi retta.
-
24-10-2014, 15:56 #9198
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 29
Ti ringrazio, ma ci tengo a precisare che io non sento la mancanza dei bassi, è solo che li sentivo un pò ovattati, chiusi, come se ci fosse una mano sul woofer per intenderci...
Ma ti devo dire che a distanza di 2 giorni dal primo post e con 30 ore di lavoro circa, la situazione sta sensibilmente cambiando...
Speriamo in bene
Se dovessi cimentarmi nel cambio dei cavi, seguirò sicuramente i tuoi suggerimenti ed accetto ben volentieri il tuo aiuto.
GrazieUltima modifica di RoBbIeD; 24-10-2014 alle 15:59
-
25-10-2014, 08:14 #9199
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
-
27-10-2014, 08:12 #9200
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 31
ciao a tutti , col tempo e scarse finanze da dedicare permettendo sono entrato o meglio sto per entrare nel "club"
avendo trovato in rete a buon prezzo un centrale tesi 704
che andro' ad abbinare ad un sintoampli pioneer xv dv-515 che era venduto come un sistema con i suoi satelliti dedicati (quasi tutti eliminati perché infimi)
al momento più' che 5.1 (avendo divano attaccato al muro) lo utilizzero' in 3.1 con il sub originale , anche se la gamma bassa non mi manca con i frontali, decidero' facendo delle prove...
Come frontali sto usando le torri AR Status 40 che uso anche collegate all'ampli 2 canali che e' un vecchio e glorioso (per me perché me lo comprai con i soldini messi via da comunione e cresima ...ora ho 38 anni) un pioneer a 656 mk2 che pilota bene le AR
in futuro sostituiro' anche l'amplificatore a/v...
ma veniamo ai quesiti ...(per l'ascolto HT)
1) il centrale tesi 704 non e' che mi sparisce usandolo con torri abbastanza generose come le AR..?
2) pensate che il sub sia necessario in una siffatta configurazione?
(le ar hanno 2 woofer da 16,5 e 1 tweeter da 2,5 e la casa madre da come risposta in frequenza 26-30000 hertz ,
impedenza 6 ohm , 150 watts rms e 91db di sensibilita'
l'ampli da dichiarati 75w (continuous power) rms su 5.1 canali a 6 ohm
grazie a chi avra' la pazienza di rispondere e mi scuso se ho commesso errori nella formulazione delle domandeUltima modifica di andrealivi; 27-10-2014 alle 08:25
-
27-10-2014, 08:36 #9201
Io ho preso da qualche giorno un IL Basso 850 e dopo un primo momento di sgomento perché non sembrava suonare affatto ed avere capito che occorreva gestire al meglio i livelli, sono sorpreso di quanto scenda (per chi lo ha il volume lo tengo a ore 12 e sul mixer della sorgente ho messo un +7-8 db, l'avr è in modalità S-Direct)
Il taglio è ora sui 100 Hz da scheda audio Asus Xonar (ho il controllo a passi di 1 HZ) per la riproduzione sia da Google Play Unlimited sia in modalità Htpc, ma devo ancora capire con un sub da 10" se non sia il caso magari di tagliare ancora un po' più in giù.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
01-11-2014, 14:53 #9202
scusate chi mi sa dire la distanza tra i due agganci (assi di simmetria) posti dietro per il centrale Tesi 742? Grazie..
mi rispondo: non hanno i ganci posteriori.Ultima modifica di danrobo; 16-11-2014 alle 07:18 Motivo: ho trovato la risposta
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
07-11-2014, 15:41 #9203
Ciao a tutti
Io ho le Indiana Line Tesi 504 collegate in monowiring al tweeter e poi ho i pontini in ottone dati in dotazione che vanno agli altri due connettori. Ieri sera però ho letto un pò in giro che sarebbe meglio sostituire quei pontini con dei cavi, gli stessi con le quali sono collegate le casse che colleghino i due connettori. Confermate anche voi? Voi come l'avete collegate?"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
07-11-2014, 23:36 #9204
se puoi fallo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-11-2014, 09:30 #9205
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
-
15-11-2014, 23:00 #9206
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 9
Ciao a tutti
sono da poco diventato il felice possessore di due Indiana Line Tesi 504+704 abbinate ad un Onkyo TX-NR1008: sono state il mio tarlo fin da quando le ho sentite anni fa al Top-Audio a Milano
Avete qualche consiglio in particolare sul collegamento in bi-wiring? Chi di voi lo utilizza con le 504?
dimenticavo... il tutto è collegato al pc con hdmi, direttamente alla scheda video. Sono in attesa di acquisto lettore bluray.Ultima modifica di Benelli; 15-11-2014 alle 23:26
-
16-11-2014, 12:02 #9207
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
Lascia stasre il biwiring, anzi, come avevo detto prima, se puoi elimina pure il ponticello saldando internamente un cavo/ponte. Io cambierei anche i cavi interni ai woofer. Avendolo fatto alle mie ex tesi260 e 560, ho notato che questi woofer sono sensibili alle resistenze del cavo all'uscita del filtro.
-
16-11-2014, 19:44 #9208
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 9
-
16-11-2014, 21:12 #9209
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
Si sente la differenza, sia con le 260 sia con le 560. Minimo minimo 2mmq anche se non lo vendono più, 2,5mmq va più che bene. Di danno nessuno, l'unico inconveniente è trovare in commercio i connettori faston dalle dimensioni che occorrono, non tutti li vendono.
Ci sarebbero da fare alcune migliorie, ma di sicuro, eliminare una volta per tutte la predisposizione bi-wiring, è tra le prima in lista. Naturalmente se non ti serve la bi-amplificazione.
-
16-11-2014, 22:02 #9210
@ rino88ex
che tipo di connettori sono questi faston???
ma poi ho capito bene, tu dici di cambiare i cavi sui due woofer ed anche il tweeter?
che tipo di cavo consigli di usare?LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30