Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 564 di 670 PrimaPrima ... 64464514554560561562563564565566567568574614664 ... UltimaUltima
Risultati da 8.446 a 8.460 di 10047
  1. #8446
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    214

    Citazione Originariamente scritto da aldogiu Visualizza messaggio
    Inoltre, ho visto al messaggio nr. 4945 postato il 25/03/2011 da antonyb, che lui ha appeso i surround spendendo 2€. Volevo chiedere: ha dovuto forare i diffusori per fare ciò?!? Le Tesi 240, che io sappia, hanno soltanto l'attacco per "chiodo" da mettere a muro.
    Attendo delucidazioni.
    Grazie
    Non ho forato i diffusori ovviamente, ho preso 2 staffe, e piegate con l'inclinazione che avevo bisogno, poi ho messo una vite sulla staffa che fa da "chiodo" in modo da appenderci il diffusore. Comunque ci sono staffe economiche per appenderle, a me non andava di andare in giro..

    Citazione Originariamente scritto da aldogiu Visualizza messaggio
    Partendo dal fatto che io ho ascoltato, causa indisponibilità, solo le NOTA 550, penso che le Tesi 540 siano un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. Senza dubbio saranno migliori le Diva 655, anche se non le ho ascoltate, ma rimane il fatto che costano "SOLO" 440 € in più delle Tesi 540: 350 € contro 790 €.
    Non so qu..........[CUT]
    Se ci devi ascoltare la musica valuta bene la situazione, per quanto riguarda l'ampli, io dopo mesi di smanettamento in configurazioni varie non ero mai soddisfatto per la musica, quindi se dovessi tornare indietro spenderei poco per il 5.1 e investirei di più per la musica, quindi impianti separati.
    Il mio prossimo passo sarà acquistare 2 frontali per il 5.1, (ancora non so bene visto che nessuno mi ha suggerito), e vendere le tesi 560 per prendere qualcosa di più raffinato..

    A questo punto il mio consiglio è ascolta le tesi sia con un ampli 2 canali che con un ampli 5.1, ragionaci qualche giorno e poi decidi.
    Ultima modifica di antonyb; 30-06-2013 alle 19:21
    Tv: Panasonic TH 50' PX8e BDP: Panasonic DMP-BDT700 Sinto: Marantz SR6007 Ampli: Accuphase E 250 + AD20 Front: ProAc Studio 140 MKII Rear: Axiom qs4 Sub: Velodyne CHT 12Q Remote: Harmony 700

    Trattative positive: sorte67, l4sty, Pfeifer, Punisher.

  2. #8447
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Citazione Originariamente scritto da aldogiu Visualizza messaggio
    Partendo dal fatto che io ho ascoltato, causa indisponibilità, solo le NOTA 550, penso che le Tesi 540 siano un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. Senza dubbio saranno migliori le Diva 655, anche se non le ho ascoltate, ma rimane il fatto che costano "SOLO" 440 € in più delle Tesi 540: 350 € contro 790 €.
    Non so qu..........[CUT]
    @aldogiu
    Ti sei accorto di essere in una Discussione Ufficiale? hai collezionato diversi OT tu in soli pochi post...chiedendo consigli per gli acquisti e citando prezzi... 2 gg ti serviranno per rileggere bene il regolamento.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #8448
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da dambro82 Visualizza messaggio
    è prevista un' altra colorazione per le diva 255??
    quale vorresti?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #8449
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da aldogiu Visualizza messaggio
    Ampli: Onkyo 616
    valuta i nuovi Onkyo sono migliori
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #8450
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    39
    Salve a tutti,
    scusate il disturbo e l'ignoranza.

    Ho intenzione di acquistare un Indiana Line Basso 850 per completare il mio 5.1 e volevo un piccolo aiuto.
    Come devo collegarlo all'amplificatore, uno Yamaha RX v767? Devo usare gli ingressi stereo o quello mono LFE?
    Sono la stessa cosa in termini di qualità? o lo stereo è meglio?
    Nel caso degli ingressi stereo c'è bisogno di un caso a Y?

    Grazie infinite per la pazienza e le risposte.
    Ultima modifica di weaponX; 01-07-2013 alle 11:19
    Monitor/TV LG 43UD79-B 4K Ampli Yamaha RX-V767 Blu-Ray Samsung DB-D8200 Frontali Indiana Line Tesi 260 Centrale Indiana Line Tesi 704 Surround Wharfedale WH-20 Sub Indiana Line Basso 840 | DeviantArt | Fiverr | Twitter | LinkedIn | Steam | Xbox Live

  6. #8451
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    mono lfe.
    lfe è una traccia separata dedicata alle frequenze basse, utilizzata nelle tracce 5.1 di film etc, quindi è separata rispetto alle altre.
    lo stereo invece fa intervenire il crossover del sub, quindi l'ampli manda tutte le tracce assieme (si spera in stereo, quindi due canali) e poi a seconda di come hai settato i vari crossover delle casse, determinate frequenze verranno elaborate dai diffusori, tra cui le freq basse dal sub appunto.
    se colleghi il sub con lfe, il crossover del sub viene disabilitato, e interviene solo quello dell'ampli.
    Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud

  7. #8452
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Radagast82 Visualizza messaggio
    mono lfe.
    lfe è una traccia separata dedicata alle frequenze basse, utilizzata nelle tracce 5.1 di film etc, quindi è separata rispetto alle altre.
    lo stereo invece fa intervenire il crossover del sub, quindi l'ampli manda tutte le tracce assieme (si spera in stereo, quindi due canali) e poi a seconda di come hai settato i vari crossover delle cas..........[CUT]
    Grazie per il chiarimento.

    edit: quindi basta un normale cavo RCA, giusto?
    Ultima modifica di weaponX; 01-07-2013 alle 19:25
    Monitor/TV LG 43UD79-B 4K Ampli Yamaha RX-V767 Blu-Ray Samsung DB-D8200 Frontali Indiana Line Tesi 260 Centrale Indiana Line Tesi 704 Surround Wharfedale WH-20 Sub Indiana Line Basso 840 | DeviantArt | Fiverr | Twitter | LinkedIn | Steam | Xbox Live

  8. #8453
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sì il classico rca di adeguata qualità
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #8454
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    202
    Ciao a tutti ho bisogno di aiuto di tutti voi piu esperti, ho denon avr x2000 facendo la calibrazione audissey con casse indiana line diva 255 , 760. 260 mi mette tutto in large e taglio full range secondo voi va bene ho devo cambiare qualcosa , inoltre me le mette tra - 5,0 db a -7,5 db ed il sub a -12 db e mai possibile sta configurazione aiutatemi non riesco ad uscirne grazie in anticipo, con il vecchio yamaha rxv 671 mi sembra meglio come volume spero di non essere andato fuori OT.

  10. #8455
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Si sei andato OT, questa domanda dovresti postarla nella discussione dei Sinto DENON, qui nessuno ti può rispondere...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #8456
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    123
    Ciao ho appena completato il mio impianto Onkyo 616, 560 , 760 , 240 e basso 850. Ho le tesi 560 in full e tutti glia altri diffusori a 80 hz e il sub collegato con il cavo a y tagliato a 80 nell'ampli e al massimo sul sub.L'unico problema è che se è in standby il sub non si riattiva se non si alza il volume(generale)...un consiglio?

  12. #8457
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Allora taglia le 560 a 70 il centrale e i surround a 80 e il sub sempre 120.
    Per le 560 puoi provare al massimo 60, fai delle prove 60/70/80.
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  13. #8458
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    123
    scusa la mia ignoranza ma a 120 non è troppo alto il sub??

  14. #8459
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    troppissimo......è un mediobassone
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #8460
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    123

    Ciao Antonio tu cosa mi consigli?il basso entra quando tiro su il volume a 45....sotto 45 rimane in standby...il livello del volume che fa per me va da 40 a 42.quando faccio l'audissey a quanto consigli di regolare il volume del sub(con la rotellina sel sub)?


Pagina 564 di 670 PrimaPrima ... 64464514554560561562563564565566567568574614664 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •