Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 16 PrimaPrima ... 5111213141516 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 233
  1. #211
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Mi sento un po' in colpa a dirtelo ma nella mia esperienza personale i prodotti che mi hanno dato soddisfazione maggiore sono stati tutti acquistati con il cuore, magari aspettando o svenandomi o entrambe le cose, quelli acquistati razionalmente (prendo questo perche' alla fine non mi serve la differenza, mi basta etc. etc.) non mi hanno mai soddisfatto allo stesso modo e spesso sono finiti sul mercatino per acquistare il "primo amore".
    Sono certo che anche l'E110 fa al caso tuo e se sei una di quelle persone davvero razionali che dopo non pensa "pero' se prendevo l'altro" (e ce ne sono molte sul forum ma io non sono uno di quelli) vai sul fratello minore, sono sicuro ti dara' notevoli soddisfazioni.

  2. #212
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Capisco benissimo il tuo punto di vista,xche an ch'io spesso mi sono accontentato,e altrettanto spesso poi mi sono pentito. la speranza stavolta sarebbe che già l e110 mi regali una differenza talmente abissale rispetto al mio attuale sub da nn farmi desiderare di meglio. seppur sapendo che di meglio avrei potuto ottenere cmq

  3. #213
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Chiedo qui perché mi sembra la discussione più evoluta e "alta" in tutti i sensi riguardante i sub. E' preferibile per voi, per regolare il sub con il resto dell'impianto, alzare il livello di uscita del pre-out da sinto a/v o alzare il controllo del volume direttamente sul sub? Quindi portarlo a +5 sulla scala -15 --> +10 tenendo il volume più basso o lasciarlo a 0 e alzare il volume. Nel mio caso mi trovo con un volume generale -20 db a dovere tenere, con +0 Db di uscita sul pre-out del sub, il volume dello stesso ad un 60% e pensavo di tenermi più basso con 150w di potenza nominale. Un po' come se l'uscita fosse di suo già un po' bassa in partenza. Voi come procedete?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #214
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se ne parlo' parecchio sul thread Audyssey, da mia esperienza e da quella di altri i risultati migliori si ottenevano con un valore negativo sull'uscita del pre/ampli (intorno ai -10db) e un valore piu' elevato sul volume del sub quindi nel tuo caso 0 sul tuo ampli.
    E' sempre opportuno in ogni caso partire con un volume medio sul sub o leggermente superiore e lavorare sull'ampli, in quanto permette regolazioni piu' rapide e soprattutto con valori numerici chiari e annotabili, al contrario dei sub (la maggior parte) con rotella del volume.

  5. #215
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    E' sempre opportuno in ogni caso partire con un volume medio sul sub o leggermente ..........[CUT]
    Bene grazie, magari trovo quella discussione e proseguo li . Era anche la mia idea cioè quella di tenere magari il volume del sub in posizione centrale (ore 12 per capirci) per avere un punto medio anche facilmente regolabile in caso di accidentale
    riposizionamento e poi agire sui controlli del sinto a/v per quanto possibile. Il dubbio era che per la qualità finale di riproduzione cambiasse qualcosa, ma mi pare di avere capito che non è così
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #216
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Dakhan svuota la casella mp!:-)

  7. #217
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Ciao ragazzi, finalmente ho il nuovo sub!
    ho aspettato un po a scrivere per farmi un idea più precisa. alla fine sia per questioni di budget( principalmente) sia perché tra poco sposterò l impianto in una stanza più piccola (19mq) la mia scelta è ricaduta sul jl audio e110.
    premetto che tutte le considerazioni si basano sulla mia scarsa esperienza e che quindi vogliono descrivere soltanto le mie sensazioni oltre che naturalmente il mio parere. detto questo....
    partiamo dall aspetto estetico, la prima parola che mi viene in mente è QUALITA'.incredibilmente pesante per la compattezza e con delle finiture eccezionali.tutto, dalla griglia, alla verniciatura al coperchio dei comandi magnetico esprime un senso di lusso assoluto.
    passando agli aspetti più importanti, le prestazioni, chiarisco subito che la mia esperienza è limitata ad un magnat da 10 pollici e al cht10...quindi ben poco.
    la differenza è imbarazzante sin da subito,sia per la musica che per i film.quello che prima era confusione adesso è diventato ordine.se nn fosse per il driver che sembra volerti raggiungere nn si direbbe nemmeno acceso....impossibile da localizzare. l impatto fisico non è devastante, lo paragonerei a quello del cht, ma la precisione nella riproduzione di tutte le frequenze rende l ascolto molto più coinvolgente.probabilmente provandolo nella stanza più piccola anche sotto questo aspetto avrò un miglioramento

  8. #218
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    se vuoi un album che ti possa fare da punto di riferimento assoluto prova "Triumvirate" di Lewis & Clarke, l'ho sentito ieri per la prima volta da quando ho il nuovo sub e mi ha aperto un armadio !
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #219
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    grazie mille per la segnalazione, lo proverò senza dubbio!

  10. #220
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    quanto costa questo JL Audio ?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  11. #221
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Di listino costa 1850, ma si compra a molto meno, intorno ai 1300

  12. #222
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Ciao Vito. Alla fine hai fatto la tua scelta.Mi fa' piacere ne sei contento. Auguri
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  13. #223
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Ciao Ernesto, grazie mille.alla fine un po costretto dal budget a disposizione ho scelto il 10, ma devo dire che ne sono contento. appena sposto l impianto nella nuova stanza se ti fa piacere ci incontriamo per qualche ascolto

  14. #224
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La cosa importante e' che tu sia soddisfatto, il JL Audio e' una bella bestiolina, e' normale che non raggiunga volumi piu' sostenuti del CHT (che e' un sub molto prestante come volume ed e' reflex) ma come qualita'... beh altro livello...
    Facci sapere come va quando lo avrai provato per bene

  15. #225
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445

    ciao Dakhan, purtroppo nn ho potuto ascoltare il tuo consiglio fino in fondo,ma nn potevo proprio spingermi oltre. presto lo sposterò in una stanza di 19mq, rispetto ai 30 di quella attuale dovrei avere dei benefici no? tra l altro ha anche il soffitto a 2.70 anziché 2.90.
    avrei la possibilità di ridurre ancora le dimensioni,portarla a 3m per 4, ma ho paura che diventi uno sgabuzzino.che ne pensi?


Pagina 15 di 16 PrimaPrima ... 5111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •