Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 55 di 55
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da Gregor Visualizza messaggio
    Mi aggancio perché proprio ieri ho preso un KDL47W805A...passivo!
    Sono rimasto un pò stupito quando il commesso (non viaggiatore) mi ha detto che il 3D era passivo, perché credevo fosse una tecnologia superata! Per nulla abbattuto, in quanto il lato 3D non era di fondamentale importanza nella scelta del tv, l'ho rpeso ugualemte! Leggendo il thread ..........[CUT]
    Sony fa un pò tutte e due le cose attivo e passivo addiritura nella stessa serie . per esempio la w8xx nel tagli fino a 47 passivo e poi oltre 50/55 3d attivo...poi sull'ammiraglia w9 torna al passivo così come sui 4k....panasonic fa serie medie hd 650/750 con passivo e sempre serie medie 640/740 con attivo top di gamma hd serie 800 con passivo e 4k con attivo...gustibus de gustibus

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    28
    ....aggiungo un'altra domanda al post sperando di non andare ot...
    che rapporto ci deve essere (se c'è una regola?) tra polliciaggio (dimensione schermo) e distanza di visione per aver il miglior effetto 3D? e la regola vale sia per 3D attivo e passivo?
    Grazie

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Rispetto al polliciaggio devi stare ad un angolo di visione di 36°.

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da fransisco Visualizza messaggio
    Rispetto al polliciaggio devi stare ad un angolo di visione di 36°.
    ....ma tipo una tabella , piuttosto che qualche magico numerino da moltiplicare e/o dividere per la distanza o via dicendo , tipo quello che si usano per definire le dimensioni della tv in base alla distanza di visione ecc.ecc.....scusate ma in matematica sono sempre stato una capra!!

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    50 pollici: angolo 36° distanza m. 1,80
    55 pollici: angolo 36° distanza m. 1,90
    60 pollici: angolo 36° distanza m. 2,10
    64 pollici: angolo 36° distanza m. 2,20
    65 pollici: angolo 36° distanza m. 2,30

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da fransisco Visualizza messaggio
    50 pollici: angolo 36° distanza m. 1,80
    55 pollici: angolo 36° distanza m. 1,90
    60 pollici: angolo 36° distanza m. 2,10
    64 pollici: angolo 36° distanza m. 2,20
    65 pollici: angolo 36° distanza m. 2,30
    fantastico...ne approfitto per un ultima domanda...è la distanza ideale?minima? o massima?...quindi più o meno sono gli stessi valori (generali) da tenere in considerazione quando si valuta la distanza di visione di una schermo HD?!?
    grazie

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    50 pollici: angolo 36° distanza m. 1,80 angolo 30° distanza m. 2,10 angolo 26° distanza m. 2,40
    55 pollici: angolo 36° distanza m. 1,90 angolo 30° distanza m. 2,30 angolo 26° distanza m. 2,70
    60 pollici: angolo 36° distanza m. 2,10 angolo 30° distanza m. 2,50 angolo 26° distanza m. 2,90
    64 pollici: angolo 36° distanza m. 2,20 angolo 30° distanza m. 2,60 angolo 26° distanza m. 3,10
    65 pollici: angolo 36° distanza m. 2,30 angolo 30° distanza m. 2,70 angolo 26° distanza m. 3,20

    Distanza minima angolo a 26°, distanza media angolo a 30°, distanza massima ravvicinata angolo 36°.
    Come ti ho già accennato sopra per il 3D devi considerare l'angolo di visione a 36°.

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da fransisco Visualizza messaggio
    50 pollici: angolo 36° distanza m. 1,80 angolo 30° distanza m. 2,10 angolo 26° distanza m. 2,40
    55 pollici: angolo 36° distanza m. 1,90 angolo 30° distanza m. 2,30 angolo 26° distanza m. 2,70
    60 pollici: angolo 36° distanza m. 2,10 angolo 30° distanza m. 2,50 angolo 26° distanza m. 2,90
    64 pollici: angolo 36° distanza m. 2,20 angolo 30° distanza m...........[CUT]
    Grazieee!!

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    In realtà THX per gli schermi del cinema suggerisce un angolo minimo di 36° ( http://www.thx.com/professional/cine...een-placement/ )
    Per gli schermi HDTV un angolo massimo di 40° ( http://www.thx.com/consumer/home-ent...r/hdtv-set-up/ )

    Poi queste tabelline lasciano il tempo che trovano, secondo me più lo schermo è grande meglio è .

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931

    Ho aggiunto anche le distanze per l'angolo di 40°, così per il 3D chi non è soddisfatto della distanza dell'angolo a 36° si può spingere fino a quella del 40°.

    50 pollici: angolo 40° m. 1,50 - angolo 36° distanza m. 1,80 - angolo 30° distanza m. 2,10 - angolo 26° distanza m. 2,40
    55 pollici: angolo 40° m. 1,68 - angolo 36° distanza m. 1,90 - angolo 30° distanza m. 2,30 - angolo 26° distanza m. 2,70
    60 pollici: angolo 40° m. 1,82 - angolo 36° distanza m. 2,10 - angolo 30° distanza m. 2,50 - angolo 26° distanza m. 2,90
    64 pollici: angolo 40° m. 1,94 - angolo 36° distanza m. 2,20 - angolo 30° distanza m. 2,60 - angolo 26° distanza m. 3,10
    65 pollici: angolo 40° m. 1,98 - angolo 36° distanza m. 2,30 - angolo 30° distanza m. 2,70 - angolo 26° distanza m. 3,20

    Distanza minima angolo 26°, distanza media angolo 30°, distanza ottimale angolo 36°, distanza massima ravvicinata angolo 40°.
    Ultima modifica di fransisco; 16-10-2014 alle 09:38


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •