|
|
Risultati da 316 a 330 di 408
-
02-10-2014, 14:53 #316
Che differenze ci ci sono con il modello Optoma HD33 DMD/DLP ho visto che quest'ultimo costa più del doppio.
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
02-10-2014, 17:25 #317
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 71
-
03-10-2014, 08:31 #318
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 20
Qualcuno di voi ha acquistato il supporto a parete della Konig modello TVS-KN-PRO100S (http://www.konigelectronic.com/it_it/1101951) per il fissaggio di questo proiettore?
Il disco dove si deve avvitare il proiettore è inclinato e non riesco a capire come si deve fare per metterlo in posizione a 90° dal muro.
Qualcuno mi può aiutare?
-
03-10-2014, 10:19 #319
Special Guest
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Usa
- Messaggi
- 11
Sperando di fare cosa gradita, ho trovato e vi posto dei Settaggi che pare siano una buona base di partenza per
ottenere la miglior qualita' d'immagine e resa di colori.
E' chiaro che ogni proiettore necessita di una calibratura a se', ma per i meno esperti (come me) potrebbero far comodo
Pare che sopratutto il Brillant Color vada tenuto bassissimo se non addirittura spento per limitare al massimo il Noise.
Display Mode:User
Brightness:0
Contrast:-3
Sharpness:9
Colour:9
Tint:2
Advanced
Noise Reduction:0
Gamma:Film
BrilliantColor:1
Dynamic Black: High (the original post said "off", Poster augiedoggy recommends using it and I agree. (Unless the higher sound levels bother you.)
Colour Temperature:Warm
Colour Settings:White - Red 0/Green 0/Blue -1, Red - Hue 0/Saturation -1/Gain -10, Green - H 10/S -2/G -3, Blue - H 10/S 0/G -22, Cyan - H 8/S -4/G -3, Magenta - H 19/S 4/G -16, Yellow - H 20/S -7/G 4
Colour Space:Auto
Format:Native
-
03-10-2014, 10:28 #320
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 71
-
03-10-2014, 10:32 #321
Special Guest
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Usa
- Messaggi
- 11
A dire il vero ho postato i settings per voi che lo avete gia e spero anche per me quando lo acquistero'
Quindi mi spiace ma non so dirti ancora!
-
03-10-2014, 10:34 #322
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 55
Li proverò anche io.
Il Dynamic Black lo tengo sempre disattivato, non ho notato miglioramenti significativi nella profondità del nero, oltre al fatto che aumenta il rumore della ventola in modo invasivo.
-
03-10-2014, 10:42 #323
Special Guest
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Usa
- Messaggi
- 11
Una cosa che devo ancora capire, e' qual'e' la dimensione da prendere di un eventuale filtro N2D.
In questo Thread si parlava di 77mm ma non e' una cosa certa...
Ho cercato sulle specifiche ufficiali del proiettore ma non trovo la dimensione della lente, ma poi mi chiedevo dato che sono ignorante in materia di lenti, obiettivi ecc: Una volta comprato si avvita tranquillamente sulla lente del proiettore o si deve
appoggiarlo / fissarlo davanti alla lente alla Mac Gyver?
-
03-10-2014, 14:25 #324
Per il fissaggio buona la seconda...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-10-2014, 16:07 #325
Special Guest
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Usa
- Messaggi
- 11
Allora dovro' escogitare un metodo per potere togliere e mettere il filtro a seconda delle necessita'
Di certo non glielo incollo sopra fisso.
e in ogni caso a sto punto vale la pena prenderlo bello grande (nei limiti del buon senso) che tanto male non fa,
al max e' come appoggiare un disco piu' grande su uno minore.
Grazie EllebiserUltima modifica di ziga; 03-10-2014 alle 16:09
-
03-10-2014, 16:49 #326
Utilizza per fissare il filtro ND il BLU TACK della Bostik potrai rimuoverlo facilmente per l'eventuale manutenzione della lente...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-10-2014, 09:59 #327
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 11
Arrivato l'altro ieri, nuovo, perfetto, bianco, pagato solo 510 €, oltre 4 Sainsonic Zodiac 904 a 99€, e 2 cavi HDMI da 15 mt mod. CSL ultra HD 1.4a a 40€.
La cosa strana che mi è saltata subito agli occhi del proiettore è la mancanza di 2 connettori, il VGA2-in e il VGA-out, proprio non ci sono!! Non credo di usarli e quindi va bene così, se il risparmio di prezzo è dovuto a questo mi sta bene, però nelle foto su Amazon, del modello bianco, ci sono...
La mia preoccupazione, di dover modificare la base di appoggio del proiettore, per il tiro troppo corto, è svanita quando ho piacevolmente riscontrato la presenza dello zoom elettronico che oltre quello manuale mi consente di rimpicciolire ulteriormente l'immagine aumentando di fatto il tiro del proiettore.
Soddisfatto quasi per tutto, luminosità adeguata per la stanza di oltre 30 m2, bei dettagli e colori già con impostazioni base e con fonte sky HD e un media player WDTV live che macina tutti i formati di file e uscita 1080p al quale è collegato un hard disk con diversi film anche 3d. Il telecomando ha tasti un po troppo sensibili e fa una luce esagerata e con il menù bisogna smanazzare un pò prima di capire i passaggi per le regolazioni. Nessun effetto rainbow.
Di negativo riscontro la mancanza di un ingresso RGB che a me serviva in quanto avevo i cavi già cablati in parete e li utilizzavo per la Wii, se non trovo una soluzione dovrò utilizzare l'ingresso semplice video.
il 3D con gli occhialini menzionati sopra è soddisfacente, l'aggancio del segnale è semplice e difficilmente lo perde, ma la funzione auto della regolazione del proiettore non mi ha convinto, ho dovuto selezionare manualmente la tipologia sbs. Per avere il meglio, con questi occhialini dovrò creare (se possibile) una impostazione user con regolazioni appropriate per il 3d, con leggero aumento della luminosità e della risposta cromatica.
I cavi, ottimi, di colore bianco, risultano leggermente rigidi.
Per i titubanti... vale più di quello che costa.
-
06-10-2014, 08:42 #328
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 119
salve, vorrei decidere l'acquisto degli occhialini 3D. Sono indeciso tra i DLP-Link o Vesa 3D che sono a RF.
C'è una bella differenza di prezzo tra i 2 sistemi.
Qualcuno li ha provati entrambi?
Potreste darmi le vostre esperienze?
grazie mille
-
09-10-2014, 14:05 #329
Special Guest
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Usa
- Messaggi
- 11
Ordinato !
L'ho trovato su un sito online a 508 euro (spedizione esclusa).
Dovrebbe arrivare la settimana prossima, una volta utilizzato vi scrivero' la mia esperienza con il gioiellinoUltima modifica di ziga; 10-10-2014 alle 09:08
-
13-10-2014, 12:19 #330
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 161
In effetti, dopo aver visionato un paio di film in 3d con gli occhiali dpl-link, consiglio la tecnologia rf con il sistema zf-2100 (occhiali + trasmettitore)