Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 28 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 410

Discussione: Panasonic AX900 4K

  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da The Fox Visualizza messaggio
    A me risulta che abbiano lo stesso identico pannello.
    Scusa ma credo vi stiate confondendo, ho preso ad esempio due tv 65" Samsung ultima serie, il primo 4k il secondo full HD ed il modello 4k consuma sensibilmente in più al modello full HD. Non capisco cosa intendi riguardo al pannello, cmq il pannello dei due modelli che ho citato è diverso per ovvi motivi di diversa risoluzione.

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Scusa ma credo vi stiate confondendo, ho preso ad esempio due tv 65" Samsung ultima serie, il primo 4k il secondo full HD ed il modello 4k consuma sensibilmente in più al modello full HD. Non capisco cosa intendi riguardo al pannello, cmq il pannello dei due modelli che ho citato è diverso per ovvi motivi di diversa risoluzione.
    Io intendevo il pannello dei due ax900 65 e 55. Dal sito panasonic risultano identici ed il 55 è in classe c mentre il 65 è in classe b.

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Potrebbe dipendere dal local dimming che sul 65" opera su 128 zone mentre sul 55" opera su 32 zone.

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Sembra già disponibile in Francia: € 5.000 per il taglio da 65p : € 3.500 per il 55p,con 5 anni di garanzia.

    http://www.futureland.fr/TX-65AX900-...-c-419_51.html
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Comunque, a parte tutto, sono convinto che le prestazioni di questo tv saranno notevoli! Inevitabile sarà dopo le prime recensioni serie, il confronto con ZT60. La stessa Panasonic ha preannunciato e decantato le alte prestazioni di questo tv, dicendo (da prendere con le pinze) che sarà il degno nuovo top di gamma dopo lo ZT.
    Ultima modifica di Cappella; 08-10-2014 alle 18:29
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #96
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Potrebbe dipendere dal local dimming che sul 65" opera su 128 zone mentre sul 55" opera su 32 zone.
    Stando a quanto riportato in prima pagina sia il 55 che il 65 hanno 128 zone, solo l'85 ne ha 32
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  7. #97
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Comunque, a parte tutto, sono convinto che le prestazioni di questo tv saranno notevoli! Inevitabile sarà dopo le prime recensioni serie, il confronto con ZT60.
    Sto pensando seriamente all'acquisto, in attesa delle prime recensioni. Mi preoccupano l'input lag e il sistema di interpolazione, utilizzandolo parecchio in ambito game. Sul confronto con il plasma francamente...ho avuto un VT60 venduto dopo 15gg, proprio non lo digerisco, troppa poca illuminazione per la mia stanza e i miei gusti...
    Piu' che con una tecnologia morta sarebbe interessante il confonto con gli LG Oled, che pur essendo sicuramente superiori per neri al momento non sembrano offrire una elettronica di alto livello....
    Ultima modifica di piperprinx; 09-10-2014 alle 18:57
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887
    messaggio errato
    Ultima modifica di sisco123; 21-07-2015 alle 15:27

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Non prendiamo fischi per fiaschi! Il gaming è una cosa e la resa cinematografica è un'altra cosa. Anche se parlando di "realismo" (se così si può dire) nei game, molti giocatori hanno parlato bene dei plasma Pana serie 60. Il fatto di trovare il VT60 "troppo poco luminoso", può dipendere da due fattori:
    O c'è una "cattiva educazione" alla corretta visione, oppure semplicemente si utilizza in una stanza con luce ambientale davvero eccessiva. Non posso pensare che ad esempio al buio, questo risulti poco luminoso. Comunque se l'utilizzo principale di una tv è il gaming, è chiaro che a prescendire non ha senso acquistare un plasma.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887
    messaggio errato
    Ultima modifica di sisco123; 21-07-2015 alle 15:27

  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da piperprinx Visualizza messaggio
    Stando a quanto riportato in prima pagina sia il 55 che il 65 hanno 128 zone, solo l'85 ne ha 32
    Si, le prime notizie riportavano quei dati, le più recenti invece riportano quella differenza.
    Panasonic non si è ancora espressa ufficialmente, quindi attendiamo la conferma che non dovrebbe tardare.

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da sisco123 Visualizza messaggio
    Qui non parliamo di fischi per fiaschi,devi capire che i veri cinofili i film li vogliono vedere il più possibile come al cimema......
    Siamo sicuri? I veri cinofili addestrano anche i cani a vedere i films!
    Comunque, io non parlo male degli lcd e fino ad ora (per forza di cose) ho avuto solo quelli, ma non trovarsi bene con una tecnologia, vuoi anche per le proprie esigenze, non implica per forza parlarne male.
    Molti non possono permettersi nemmeno un 65" o per costi o per problemi di spazio nei normali e modesti ambienti casalinghi, ma chi può permetterselo e guardarlo ad una distanza compresa tra i 2.50 ed i 3 metri, non credo che non restituisca le dovute emozioni. Va bene che per giocare si devono tener d'occhio i comandi (anche se un veterano sa cosa premere anche al buio, come un chitarrista veterano può suonare il suo strumento anche ad occhi chiusi), ma questo non necessita di giocare a mezzogiorno sotto il sole!
    In pratica secondo te chi ci gioca non ha bisogno di calibrare un tv o che questo non affoghi i dettagli sulle basse luci? Forse giochi in modalità game copiando i setting di default della dinamica?
    Per la risoluzione posso essere invece anche daccordo.
    Ultima modifica di Cappella; 10-10-2014 alle 10:27
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Esempio del funzionamento vocale dell'AX900


  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    ... Il problema è che il tv capisce solo il giapponese ...

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Ma non fanno tv Turche?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 7 di 28 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •