|
|
Risultati da 91 a 105 di 410
Discussione: Panasonic AX900 4K
-
08-10-2014, 15:11 #91
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Scusa ma credo vi stiate confondendo, ho preso ad esempio due tv 65" Samsung ultima serie, il primo 4k il secondo full HD ed il modello 4k consuma sensibilmente in più al modello full HD. Non capisco cosa intendi riguardo al pannello, cmq il pannello dei due modelli che ho citato è diverso per ovvi motivi di diversa risoluzione.
-
08-10-2014, 15:22 #92
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 88
-
08-10-2014, 16:09 #93
Potrebbe dipendere dal local dimming che sul 65" opera su 128 zone mentre sul 55" opera su 32 zone.
-
08-10-2014, 18:00 #94
Sembra già disponibile in Francia: € 5.000 per il taglio da 65p : € 3.500 per il 55p,con 5 anni di garanzia.
http://www.futureland.fr/TX-65AX900-...-c-419_51.htmlTV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
08-10-2014, 18:26 #95
Comunque, a parte tutto, sono convinto che le prestazioni di questo tv saranno notevoli! Inevitabile sarà dopo le prime recensioni serie, il confronto con ZT60.
La stessa Panasonic ha preannunciato e decantato le alte prestazioni di questo tv, dicendo (da prendere con le pinze) che sarà il degno nuovo top di gamma dopo lo ZT.
Ultima modifica di Cappella; 08-10-2014 alle 18:29
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
09-10-2014, 18:47 #96TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
09-10-2014, 18:55 #97
Sto pensando seriamente all'acquisto, in attesa delle prime recensioni. Mi preoccupano l'input lag e il sistema di interpolazione, utilizzandolo parecchio in ambito game. Sul confronto con il plasma francamente...ho avuto un VT60 venduto dopo 15gg, proprio non lo digerisco, troppa poca illuminazione per la mia stanza e i miei gusti...
Piu' che con una tecnologia morta sarebbe interessante il confonto con gli LG Oled, che pur essendo sicuramente superiori per neri al momento non sembrano offrire una elettronica di alto livello....Ultima modifica di piperprinx; 09-10-2014 alle 18:57
TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
09-10-2014, 19:39 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
messaggio errato
Ultima modifica di sisco123; 21-07-2015 alle 15:27
-
09-10-2014, 19:54 #99
Non prendiamo fischi per fiaschi! Il gaming è una cosa e la resa cinematografica è un'altra cosa. Anche se parlando di "realismo" (se così si può dire) nei game, molti giocatori hanno parlato bene dei plasma Pana serie 60. Il fatto di trovare il VT60 "troppo poco luminoso", può dipendere da due fattori:
O c'è una "cattiva educazione" alla corretta visione, oppure semplicemente si utilizza in una stanza con luce ambientale davvero eccessiva. Non posso pensare che ad esempio al buio, questo risulti poco luminoso.Comunque se l'utilizzo principale di una tv è il gaming, è chiaro che a prescendire non ha senso acquistare un plasma.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
09-10-2014, 22:33 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
messaggio errato
Ultima modifica di sisco123; 21-07-2015 alle 15:27
-
10-10-2014, 08:20 #101
-
10-10-2014, 09:37 #102
Siamo sicuri? I veri cinofili addestrano anche i cani a vedere i films!
Comunque, io non parlo male degli lcd e fino ad ora (per forza di cose) ho avuto solo quelli, ma non trovarsi bene con una tecnologia, vuoi anche per le proprie esigenze, non implica per forza parlarne male.
Molti non possono permettersi nemmeno un 65" o per costi o per problemi di spazio nei normali e modesti ambienti casalinghi, ma chi può permetterselo e guardarlo ad una distanza compresa tra i 2.50 ed i 3 metri, non credo che non restituisca le dovute emozioni. Va bene che per giocare si devono tener d'occhio i comandi (anche se un veterano sa cosa premere anche al buio, come un chitarrista veterano può suonare il suo strumento anche ad occhi chiusi), ma questo non necessita di giocare a mezzogiorno sotto il sole!
In pratica secondo te chi ci gioca non ha bisogno di calibrare un tv o che questo non affoghi i dettagli sulle basse luci? Forse giochi in modalità game copiando i setting di default della dinamica?
Per la risoluzione posso essere invece anche daccordo.Ultima modifica di Cappella; 10-10-2014 alle 10:27
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
16-10-2014, 18:29 #103
Esempio del funzionamento vocale dell'AX900
-
16-10-2014, 22:44 #104
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
... Il problema è che il tv capisce solo il giapponese ...
-
17-10-2014, 11:51 #105
Ma non fanno tv Turche?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."