Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 28 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 410

Discussione: Panasonic AX900 4K

  1. #151
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    Beh, questo francamente lo immaginavo, ma da Panasonic non me l'aspettavo la grossa balla che andava sbandierando che questo modello non avrebbe fatto rimpiangere il plasma sul nero e contrasto
    E poi a quel prezzo.....avanti oled.

  2. #152
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    A sto prezzo indubbiamente, anche se non sarei cosi' drastico, comunque tutte le rece giudicano una qualita' video eccezionale, in quella polacca (d ialto livello, ha pure smontato il tv...) addirittura superiore al Kuro in molti aspetti. Sembrerebbe in ogni caso essere il miglio LCD di sempre, e questo potrebbe bastarmi non avendo mai amato il plasma.
    Sono deluso soprattutto dall'imput lag, pur giocando solo in single mi sembra alto, e dal fatto che spulciando il manuale le opzioni di gestione dell'elettronica, calibrazione colori a parte, mi sembrano inferiori ai Sony. Del resto volendo passare al 4k sul 55 top non c'e' molta scelta, Sony col KD-55X9005B ha quella vaccata degli speaker laterali che me lo manda fuori misura nel mobile, altriment ici penserei seriamente.
    Aspettero' gli Oled 4K LG, ma con scarsa fiducia nell' elettronica, oppure che l'AX900 scenda a livelli di prezzo piu' accettabili, almeno sotto i 3000 euro....
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  3. #153
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da piperprinx Visualizza messaggio
    Sembrerebbe in ogni caso essere il miglio LCD di sempre......
    Questo l'avevo già detto io ancora prima delle recensioni!
    Comunque come in tutte le cose il tempo sta dando ragione a molte cose che abbiamo detto prima.
    W i plasma anche se "defunti"!
    Ultima modifica di Cappella; 05-11-2014 alle 20:48
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #154
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Non è superiore ai propri plasma, come volevano far credere, ma l'intento gli ha portati a realizzare il miglior LCD di sempre, purtroppo il contrasto intraframe, il microcontrasto e le linee risolute sono insormontabilmente ad appannaggio dei loro stessi plasma che hanno deciso di non produrre più.
    Ultima modifica di f_carone; 06-11-2014 alle 10:13
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #155
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    @ f_carone
    Io non avrei saputo dirlo meglio!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #156
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Questo dimostra ancora una volta che il miglior lcd è ben lontano anche da un plasma di fascia media come può essere l'ST60... mi sembra che con questo noi plasmisti possiamo chiudere il discorso lcd e sperare che l'Oled vada avanti e migliori.

  7. #157
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    non mi sembra la rece dica cosi', e il confronto non e' certo con la "fascia media" poi magari e' il traduttore dal polacco...

    "In some scenes, AX900 comes out better than LX5090. The other - worse. However, you can honestly say that this is a plasma screen "

    Con questo che sia o meno simile a un plasma era l'ultimo dei miei problemi, l'ultimo plasma VT60 che ho avuto l'ho rivenduto al volo. Ma son gusti personali.
    Siamo tutti d'accordo che aspettiamo gli OLED 4k, che plasma 4k non ce ne sono.

    Resto convinto che il problema principale del AX900 sia soprattutto il prezzo, non le caratteristiche tecniche, imput lag a parte.
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  8. #158
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    In some scenes, AX900 comes out better than LX5090. The other - worse.
    In alcune scene semplici, non in altre complesse, comunque i numeri complessivamente dicono altro.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #159
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Beh, questo francamente lo immaginavo, ma da Panasonic non me l'aspettavo la grossa balla che andava sbandierando che questo modello non avrebbe fatto rimpiangere il plasma sul nero e contrasto
    E poi a quel prezzo.....avanti oled.
    Ma secondo te che potevano dire? Abbiamo fatto un tv che costa il doppio dello ZT60 ed a parte la risoluzione 4k (che al momento ed a lungo non servirà a nulla) fa peggio in tutto?

  10. #160
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Ma secondo te che potevano dire? Abbiamo fatto un tv che costa il doppio dello ZT60 ed a parte la risoluzione 4k (che al momento ed a lungo non servirà a nulla) fa peggio in tutto?
    Quoto ..... il mercato è ad un bivio .... gli appassionati che richiedono qualità da un TVC sono sempre meno, ma devono andare avanti e fare in modo di vendere, sempre e comunque .....

    Cosa avrebbero dovuto dire ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #161
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Ma secondo te che potevano dire? Abbiamo fatto un tv che costa il doppio dello ZT60 ed a parte la risoluzione 4k (che al momento ed a lungo non servirà a nulla) fa peggio in tutto?
    Più che dire...potevano fare, bastava che al posto del pannello IPS ci fosse uno VA è sarebbe stato almeno il "re" tra gli LCD senza scomodare i plasma

    Occhio (anzi orecchio) ne ha 4 di ventole, più di un PC


    Sembra confermato che anche il 55" abbia 128 zone di retroilluminazione, intervista agli ingegneri Panasonic sull AX900 http://hdtvpolska.com/topic/33863-wy...x900/?p=341804

    google traduttore https://translate.google.it/translat...804&edit-text=

  12. #162
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Invece proprio la voluta adozione del pannello IPS gli porta più vantaggi (colori ed angolo di visione in primis) che svantaggi, il punto debole sul nero è compensato dal sofisticato sistema di retroilluminazione e dalla elettronica evoluta.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #163
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    E quale sarebbe il vantaggio un contrasto ANSI di 1350:1?

  14. #164
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Nella intervista che hai postati gli ingegneri Panasonic hanno tentato di spiegare i motivi per cui il contrasto misurato su scacchiera ansi sia notevolmente inferiore a quello della normale visione, sembra che dipenda dalla particolare configurazione della retro, questo incide negativamente sul valore di contrasto misurato con scacchiera ANSI mentre in realtà durante normale visione è decisamente notevole, C'è da crederci?
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #165
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    Ahahaha, io no


Pagina 11 di 28 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •