Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 68 di 68
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    ...prova a collegare il Mede8er direttamente alla TV e se il difetto persiste, prova ad utilizzare un altro cavo HDMI.

    ciao
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    286
    Provati vari anime codificati in hi10p, tutto ok con Asus O!play

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    Riuppo questo thread in risposta ad analogo aperto (inutilmente) quest'oggi.

    Ho fatto alcune prove col Mede8er MED600X3D, utilizzando 3 file scaricati dal secondo link al post #4
    ([Fate-Subs] Carnival Phantasm OAV xx [720p Hi10].mp4, xx=01,06,11) più il test n.16 della suite qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...lettori-bluray

    Si sentono e si vedono tutti, sottotitoli compresi, e in sincrono, ma con qualche artefatto (squadrettamento)
    anche consistente, in corrispondenza di repentini cambi di bitrate. I file infatti hanno bitrate medi di 1.5 Mbps
    circa ma con occasionali picchi anche a 12 Mbps (analisi fatta con Bitrate Viewer).

    Il firmware che ho sul MED600 è l'ultimo stabile (3.0.1 di settembre 2013).

  4. #64
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    confermo, è lo stesso anche per me
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    107
    “Il produttore di chipset Sigma Designs ha annunciato a Las Vegas il suo primo SoC compatibile 4K fino a 60 fps e 10bit, decodifica HEVC e completo di circuito di elaborazione delle immagini VXP. Il nuovo SoC è pensato per set-top box, media-player e decoder ”
    Basta aspettare.

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    3
    Ciao,
    ho letto con estremo interesse questa discussione e da principiante quale sono approfitto di questa discussione per chiedervi la cortesia di indicarmi un buon media player da acquistare che legga senza problemi i file mkv 10bit con risoluzione fino a 1080p (come detto sopra ormai tutti gli anime si stanno spostando verso questo standard, per cui per poterli vedere decentemente sulla TV serve un lettore che li supporti).

    Dato che tutti i file sono archiviati su un server DLNA, sarebbe comodo un lettore in grado di accedervi direttamente via LAN (cavo o wi-fi è uguale) senza dover ogni volta copiare i file su un dispositivo rimovibile come un HD portatile o una chiavetta. Considerate anche che vorrei collegare il media player al sintoamplificatore per godermi anche l'audio degli anime oltre che il video.
    Potete consigliarmi qualcosa?

    Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da Allampfer Visualizza messaggio
    Ciao,
    ho letto .....per chiedervi ..... un buon media player ....... che legga senza problemi i file mkv 10bit con risoluzione fino a 1080p .[CUT]
    Prova a cercare, oltre i med8rer, i media player con android. costano poco, alcuni sono sufficientemente potenti da poter gestire il full hd.
    oppure attendi un pochino e vedi come funziona l'oper hour chamaleon, della stessa casa del popcorn, che sembra stiano sviluppando benino, basato su android, quindi perfettamente customizzabile, dotato anche di xbmc (non per gli hi10 però, almeno al momento) in uscita a novembre (chissà) al prezzo lancio di 149€.
    come sai i prodotti *corn inizialmente hanno sempre bisogno di un periodo di rodaggio per funzionare al meglio (talora abbastanza lungo - vedi A400).
    vai sul forun ufficiale della casa madre (cerca con google) e leggi cosa stanno facendo.............
    cordialità

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075

    ugoos ut3 potrebbe essere il mio prossimo mediaplayer...la possibilità di usare xbmc è ghiotta unita ad un chipset di tutto rispetto
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •