Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 169 di 390 PrimaPrima ... 69119159165166167168169170171172173179219269 ... UltimaUltima
Risultati da 2.521 a 2.535 di 5839

Discussione: Panasonic zt60

  1. #2521
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    E poi se non erro, finito il lavoro e rimesso in verticale sarebbe meglio attendere l'assestamento interno dei gas prima di accenderlo.. Penso che bastano 15 minuti...
    doveva essere tenuto in verticale spento per qualche ora, prima di accenderlo, se durante i trasporto fosse stato coricato orizzontalmente, quando mi fù consegnato il G20 nella primavera del 2010, lo tenni oltre due ore sulla base spento prima di accenderlo la prima volta.

  2. #2522
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Ah bene addirittura per qualche ora , sulla base di quale spiegazione fantascientifica
    Ultima modifica di f_carone; 09-10-2014 alle 15:14
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #2523
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Ah bene addirittura per qualche ora, sulla base di cosa
    Era basato sul fatto che i pannelli al Plasma contengono al loro interno (nelle celle) del Gas allo Xenon e neon


  4. #2524
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Quindi il gas si muoverebbe anche solo per la gravità, senza essere eccitato, e se così fosse sarebbe anche possibile ricaricare lo xenon/neon gas , sarebbero morti prima ancora di essere messi in produzione .
    Ultima modifica di f_carone; 09-10-2014 alle 15:24
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #2525
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Quindi se così fosse sarebbe anche possibile ricaricare lo xenon/neon gas, suvvia darebbero morti prima ancora di essere messi in produzione.
    il gas alla Xenon e neon cè,, ma non si scarica come un figorifero, perché è dentro le celle, come tutti i tv basati su fosfori, si usurano nel tempo e con l'utilizzo intenso

    gli elettrodi fornisco corrente alle celle, ed il gas che fa parte del plasma fà il resto all'interno della celletta, che fa eccitare i fosfori e produce i colori e l'emissione luminosa che vediamo ogni giorno, le crt che hanno gli stessi fosfori del plasma facevano questo col raggio (detto anche "pennello elettronico") mediante una deflessione orizzontale, per questo era difficile arrivare negli angoli, soprattutto nei ultimi tv CRT con schermo Flat, inoltre il limite della diagonale era 34' pollici effettivi per lo standard USA (calcolati 36' nei modelli EU) per tv crt flat 16:9

  6. #2526
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Attendere 15 min non costa niente... Vediamo di chiudere...
    Ultima modifica di Diego77; 09-10-2014 alle 15:32
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  7. #2527
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    il gas alla Xenon e neon cè,, ma non si scarica come un figorifero, perché è dentro le celle, come tutti i tv basati su fosfori, si usurano nel tempo e con l'utilizzo intenso

    gli elettrodi fornisco corrente alle celle, ed il gas che fa parte del plasma fà il resto all'interno della celletta, che fa eccitare i fosfori e produce i colori e l'emissio..........[CUT]
    Mi aspettavo il perchè vanno tenuto verticali ecc.. ecc... il funzionamento dei plasma e dei crt lo conosco anch'io, chiuso argomento
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #2528
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Attendere 15 min non costa niente... Vediamo di chiudere...
    La storia del gas che si muove quando si inclina la cella orizzontalmente è una legenda ovviamente, basata unicamente sul fatto che cè del gas all'interno delle cellette, tutto qui

    le piccole cellette col Gas di neon e xeno sono sigillate permanentemente quando il pannello viene prodotto, l'intero pannello è sigillato, secondo un specifico processo di produzione, anni fa lessi alcuni brevetti che spiegavano questo processo costruttivo

    Il gas utilizzato nei televisori al plasma è un mix di due non-infiammabili, "gas inerti", neon e xeno, che sono entrambi utilizzati nelle lampade fluorescenti. Questi gas non sono nocivi, singolarmente o in combinazione.

    è una puntualizzazione che andava fatta, con questo chiudo il discorso.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 09-10-2014 alle 15:59

  9. #2529
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    doveva essere tenuto in verticale spento per qualche ora, prima di accenderlo, se durante i trasporto fosse stato coricato orizzontalmente, quando mi fù consegnato il G20 nella primavera del 2010, lo tenni oltre due ore sulla base spento prima di accenderlo la prima volta.
    La storia del tenerlo in verticale prima di accenderlo è una delle leggende più divertenti che abbia mai sentito, ogni volta che la leggo mi fa ridere a crepapelle. Il tv puo essere acceso anche se sta in orizzontale o sottosopra, non cambia una virgola. E' consigliato trasportarlo in verticale per un altro motivo molto semplice, essendo il pannello costituito da 2 lastre di vetro è molto più resistente alle rotture se trasportato di taglio invece che orizzontalmente. Questo è l'unico motivo per il quale viene sconsigliato il trasporto in orizzontale. Il gas nel pannello è sotto pressione, quindi o lo tieni in verticale o in orizzontale non cambia una virgola. Quando ho chiesto questa cosa al mio amico cat Panasonic mi ha preso in giro per un giorno e poi in laboratorio mi ha mostrato un tv plasma acceso e spostato in tutte le posizioni possibili.

  10. #2530
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Se avete modo di guardate i film Baraka e Samsara, il livello di qualità video è molto elevato.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  11. #2531
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Cioè ma veramente state analizzando sul serio la questione presenza gas-orientamento verticale?

    EDIT: Non avevo visto il post di Plasm-on !
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  12. #2532
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Se avete modo di guardate i film Baraka e Samsara, il livello di qualità video è molto elevato.
    Si meritano, sono stati i primi BD che ho rivisto appena entrato in possesso del tv .
    Ultima modifica di f_carone; 09-10-2014 alle 16:14
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #2533
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    104
    Ragazzi scusate, ho fatto caso che durante lo scorrimento dei titoli di coda nei film su sky, e come se notassi dei micro scatti. Praticamente come se le scritte bianche su sfondo nero non fossero propriamente fluide, è normale questo?
    I settaggi sono quelli da voi consigliati.

  14. #2534
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671
    Domanda scema: come pulite voi lo schermo?

  15. #2535
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Pulire cosa macchie o ritenzione ?
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 169 di 390 PrimaPrima ... 69119159165166167168169170171172173179219269 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •