|
|
Risultati da 9.391 a 9.405 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
10-07-2014, 21:03 #9391
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Mi è arrivato il nuovo decoder.
VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
10-07-2014, 21:10 #9392
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 308
-
05-08-2014, 06:01 #9393
Sky si accorgerà prima o poi che esistono gli hd da 1 TB in su?
Il mio decoder adesso ha felicemente in pancia un hd da 1,5 tb e finalmente registra quello che mi serve senza dover cancellare qualcosa ogni settimana.
-
07-08-2014, 13:13 #9394
Ma sa proprio che faranno finta di non saperlo...
La mia sala Cinema: Entra
-
10-08-2014, 10:13 #9395
ho provato a registrare raihd sul canale 5501 e funziona alla perfezione, decoder Bsky892i
-
11-08-2014, 18:15 #9396
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 308
Grazie a me non li registra gli HD del DTT....solo Sd. Mah.
Dove si vede il modello di decoder posseduto?
-
11-08-2014, 19:47 #9397
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 449
Dovrebbe dipendere da quanto hai il myskyhd non dal modello.
-
12-08-2014, 08:53 #9398
-
12-08-2014, 17:53 #9399
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 308
-
23-09-2014, 23:14 #9400
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
I decoder attuali sono sempre con solo 500Gb?
Posso sostituirlo con HDD più capienti?
-
03-10-2014, 19:54 #9401
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 308
Nuovo problema.
Dopo l'accensione vado nel menu e non carica niente (ad esempio my Tv) allora premo OK ed esce un messaggio tipo "non riesco ad accedere al disco, staccare la presa dalla corrente e se il problema persiste contatta sky".
Staccando la spina si resetta ed effettivamente ricomincia a funzionare. Aggiungo che mi salta, ovviamente, anche le registrazioni programmate che effettua parzialmente cominciando a registrare dopo il reset.
In ogni caso il problema è che nelle ultime 3 sere me lo ha fatto ad ogni accensione.
E' successo a qualcuno?
Perché se continua così dovrò chiedere la sostituzione del decoder (BSB-CB0C01) perché se non resetto con staccare la spina non mi registra i programmi. Nel caso che procedura bisogna adottare?
Grazie.
-
03-10-2014, 20:34 #9402
-
03-10-2014, 23:02 #9403
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Località
- Bari
- Messaggi
- 247
Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
Consolle: Xbox One S 1TB
Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115
-
04-10-2014, 10:52 #9404
Non penso che il decoder supporti dischi maggiori di 2Tb, poi io ho preso lo stesso tipo di HDD montato all'interno;
sono i Seagate HDVideo (mi sembra che la sigla sia questa), che si spengono quando non sono in uso ed infatti il 320 del decoder l'ho montato nel PC e se non lo uso per un po' di tempo va in ibernazione e ci mette un attimo ad aprirsi quando ci clicco sopra.
Comunque già 1Tb è un altro pianeta rispetto a 320/500 Gb, ma anche se arrivassi a riempirlo, invece di cancellare serie/film, riverso su PC e poi quando voglio le rimetto nel disco del mysky e me li guardo con calma.
-
06-10-2014, 11:18 #9405
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 267
come riversi su pc?
peraltro io sapevo che quanto registrato sul'hdd si può poi vedere solo in combinato con la scheda sky. ecco perchè tutte le difficoltà per travasare da un disco all'altro il contenuto in caso di cambio di decoder, con sw appositi..TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6