|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
Discussione: I nuovi Blu-ray Pure Audio: recensioni e opinioni
-
02-10-2014, 18:54 #31
Ragazzi ma è accertato che il blu ray audio ha potenzialità superiori al SACD?
A sto punto mi vengon pure dubbi se abbia senso investire in una sorgente cd/sacd seria se poi escon parecchi titoli in blu ray..
Io ho solo Dark Side ed è eccellente, ma gli altri?Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
02-10-2014, 19:01 #32
Ammesso che ci sia un futuro per i supporti fisici audio HD, IMHO questo e' nel BD Pure Audio: visto le attuali nuove uscite in SACD nel campo della musica "leggera" praticamente piu' uniche che rare, temo che questo formato sia ormai praticamente defunto (e mi dispiace molto).
VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
02-10-2014, 19:50 #33
Si però è assurdo... tra cd xrcr shmcd dvd-a sacd c eran gia abbastanza formati!
Adesso pure il dubbio che si diffondano i blu ray audio
Quindi l'unica soluzione "low cost" per i 2 canali è pigliare il prossimo oppo4K tuttofare e moddarlo..Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
02-10-2014, 22:05 #34
Fra pochi giorni esce il nuovo album di Diana Krall "Wallflower", una che alcune uscite in SACD le aveva fatte... poi pero' alla fine ha pubblicato anche un Bluray Pure Audio.
Vediamo se per questo nuovo album fara' anche un'uscita in SACD oppure in Bluray (oppure nessuna, oppure magari tutte e 2), potrebbe essere un segnale della attuale tendenza del settore.
P.S. Purtroppo ho appena letto che il nuovo album "Wallflower" che era previsto in uscita il 14/10 e' stato rimandato a febbraio 2015 a causa di una grave polmonite che ha colpito Diana Krall... Auguri di pronta guarigione a lei...
Il bluray gia' pubblicato:
___[CUT]___
Il rispetto del Regolamento non è un optional.Ultima modifica di Nordata; 06-10-2014 alle 01:32
VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
02-10-2014, 23:03 #35
Anche i Pink Floyd per il 20° anniversario di "The Division Bell" hanno messo nel cofanetto un blu ray audio a quanto pare, come gli immersion box di TDSOTM e WYWH.
Forse le case si stanno veramente orientando al blu ray audio, visto che i lettori blu ray sono molto diffusi..
(poi mi immagino quanto faccia pietà un album in 5.1 in con un sistema HT "commerciale" mah.. i misteri)Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
03-10-2014, 22:44 #36
Se li avessero fatti uscire anche singolarmente avrebbero avuto più di un acquirente in più. Nel mio caso sicuramente TDB e forse anche gli altri due, pur avendo già i SACD.
Il nuovo invece uscirà in minicofanetto CD+BD audio...già prenotato!
La Krall...Gli ultimi lavori non sono usciti su supporto fisico Hi-res ma solo su cd o in file Hi-res. The look of love esisteva già sia in sacd che dvd-audio, immagino abbiano preso uno dei due e infilato sul BD))
-
04-10-2014, 22:39 #37
Non vorrei fosse una fregatura essendo in fondo una raccolta di b-sides di TDB, ma daltronde non posso non avere un album del PF..
Magari il blu ray abbinato ha una 5.1 fatta come dio comanda..Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
06-10-2014, 00:26 #38
Dalle mie parti si dice "lo ha ordinato il dottore"...e tocca prenderlo
-
06-10-2014, 15:40 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Campi Bisenzio
- Messaggi
- 184
ciao,
una curiosità sul formato che ancora non mi è chiara... ma questi dischi sono fruibili senza un tv, come dei normali cd o comunque hanno dei menu video dai quali non si può prescindere?
grazie
-
06-10-2014, 16:09 #40
Un lettore bluray ha normalmente un suo display che dovrebbe essere sufficiente senza dover accendere la TV.
Per es. con il display dell'Oppo 103 non ci sono problemi: una volta inserito il bluray si preme il tasto Play sul telecomando (se l'Autoplay e' disabilitato), e al massimo si usano i tasti colorati o il tasto Audio per scegliere la traccia audio (stereo o multicanale).
Un po' come per i normali lettori CD/SACD dove per un SACD si puo' scegliere il layer (CD o SACD) e la traccia (stereo o multicanale).
Se si accende la TV si trova un menu visuale che consente di scegliere il brano da ascoltare e il tipo di traccia audio, piu' in genere immagini varie tipo copertina.
Alcuni bluray se letti da un PC oppure attraverso un collegamento in rete al lettore consentono di prelevare i file audio in alta risoluzione e a volte anche in vari formati audio (MP3, FLAC, WAV, ecc...)Ultima modifica di Eldest; 06-10-2014 alle 16:14
VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
06-10-2014, 17:06 #41
http://www.pureaudio-bluray.com/concept/
NAVIGATION
The Pure Audio Blu-ray can be operated either with or without a screen: by on-screen menu navigation or by screen-less navigation. For users prefering navigation on a screen, the Pure Audio Blu-ray provides menus just as on a video Blu-ray. These pop-up screens give information about the tracks, track lengths, audio streams or additional information e.g. production credits.
Since users have learned the straigthforward, screen-less navigation from CDs over the last decades, it was key for the research team that the Pure Audio Blu-ray also works screen-less – as simple as a CD. Just insert the Pure Audio Blu-ray in your Blu-ray player and navigate through the tracks via the standard transport controls (Skip Forward/Backward; Fast Forward/Backward). And for direct access to the tracks use the numeric keys – just as on a CD.
The technical development of screen-less navigation is a recommendation by the Audio Engineering Society (AES). Specified in the paper AES-21id-2011 “Screen-less navigation for high-resolution audio on Blu-ray disc” (LINK: http://www.aes.org/standards/blog/20...av-for-blu-ray), it sets a worldwide directive for the authoring of audio Blu-rays.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
15-11-2014, 11:56 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
su amazon ho trovato una sezione dedicata al BluRay Pure Audio
http://www.amazon.it/b/ref=amb_link_...rd_i=412600031
ma la scelta è molto limitataTV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
15-11-2014, 18:30 #43
Oltretutto in quella sezione mancano, ad esempio, quelli della naxos pur regolarmente venduti dalla stessa amazon.
-
29-11-2014, 12:04 #44
Modern Cool - Patricia Barber
Continuo con le segnalazioni dei bluray pure audio:
Modern Cool - Patricia Barber - casa discografica Premonition Records
Traccia ascoltata: LPCM 2.0 24 bit/192 kHz
Qualita' tecnica ottima.
Anno album originale: 1998, musica di genere jazz, ricorda a volte la Diana Krall piu' jazzistica e meno melodica.
12 brani, formati disponibili:
LPCM 2.0 24/192
DTS HD MA 5.1 24/96
VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100