Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Ciao Jesse, si la resa è quella .

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    francamente non so quale vantaggio realmente udibile sia possibile ottenere da una traccia dts-ma 24b rispetto ad una con la stessa codifica ma 16b.è un confronto che non ho mai potuto fare.
    poi,sara che sono vecchio e mi voglio godere l impianto senza troppe paranoie,ma quando da 0 a 10 mi capita una qualita 8,mi sento piu felice di non avere avuto 6 che non incavolato per aver avuto 9 o 10.e in questo caso,lo ripeto,mi sento pienamente soddisfatto dalla qualita del prodotto.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    @Jesse - James : Ciao. Come hai potuto leggere devo ancora vederlo con il VPR; sinceramente dico che ci siamo; ALPY lo conferma e riconferma .. per quello che ho visto la resa del nostro BD mi è parsa uguale (sarebbe stata "identica " solo se si fosse utilizzato il porting video AVC dell'edizione JAP @23,976Hz) a quella giapponese.

    Con Alpy siamo sulla stessa lunghezza d'onda...
    Ultima modifica di grunf; 19-09-2014 alle 19:14

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Molto bene, fa piacere leggere dei commenti così positivi, considerando che, nonostante la teorica maturità del supporto, non si può dare nulla per scontato.
    Oggi vedo se riesco a trovarlo e lo acquisto

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Ammetto che dal lato audio sono molto meno sensibile e si tratta senza dubbio di una mia pecca.
    E' così anche per me, ma non lo considero una pecca, piuttosto una scelta... e poi, con tutto il dovuto rispetto per il massimo del supporto, francamente, di questi tempi, lamentarmi per un Dts MA 16 bit mi farebbe sentire un po' in colpa

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Visto oggi per la prima volta. Bel film davvero, trama ottima forse un po' troppo lungo. E' il primo ghibli però in cui sconsiglio la visione a dei bambini, alcune scene sono molto forti.
    Video ottimo e anche l'audio italiano che reputo uno dei migliori di quelli usciti finora della stessa casa di produzione. Si distinguono perfettamente rumori ambientali e musiche senza nessun impastamento.
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Ciao Jesse, si la resa è quella .
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    @Jesse - James : Ciao. Come hai potuto leggere devo ancora vederlo con il VPR; sinceramente dico che ci siamo; ALPY lo conferma e riconferma .. per quello che ho visto la resa del nostro BD mi è parsa uguale (sarebbe stata "identica " solo se si fosse utilizzato il porting video AVC dell'edizione JAP @23,976Hz) a q..........[CUT]
    ...Perfetto, meno male, è quello che volevo sentire (leggere) , procedo il prima possibile e con estrema gioia !


    Citazione Originariamente scritto da scar1986 Visualizza messaggio
    Visto oggi per la prima volta.
    ...Azz, addirittura...

    ...Beato te, non sai QUANTO ti invidio...

    ...davvero...
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Me lo sono goduto ieri sera tutto d'un fiato ........ direi solo una parola che sintetizza tutto: S P E T T A C O L O

    Anche chi non apprezza particolarmente i lungometraggi animati, dovrebbe prendere questo BD da riferimento assoluto, ance e soprattutto artistico.

    Lucky Red, sei stata fantastica ! Grazie
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Ri-Visto con il Sony 500 ho potuto apprezzare tutta la qualità di questo trasferimento che ha solidissime basi. Il master video è di altissima qualità è grazie al BD50 è stato ottimizzato al meglio con un encoding ad alto bit rate che assicura ai frames video solida e trasparenza per tutta la durata del film . Pur con la “complicazione” dello scaling da da 2K a 4K la resa è stata davvero splendida direi SPETTACOLARE . Con la risoluzione del Reality Creation a + 40 le immagini hanno acquistato quella di definizione e precisione in più che ci voleva ma senza alterarne la struttura originale e soprattutto generare artefatti visibili. Croma: colori sono sgargianti: non ho notato nessun rumore sulle tinte unite ed effetti di discretizzazione (ma qui il Sony fa la differenza). Un risultato altamente godibile se pensiamo che questo risultato è ottenuto con uno spazio colore 4:2:0 @8bit oggettivamente limitativo. Con i futuri BD 4K questo limite sarà superato. Attualmente solo l’edizione JAP codificata AVC MGV @12bit anticipa queste migliorie assicurando un risultato superiore. La mia valutazione su quello che ho visto ed ascoltato è estremamente positiva. Tra tutti i Blu Ray Studio Ghibli prodotti da LUCKY Red questo di Mononoke si posiziona tra i migliori. Rimane un solo dubbio che anche questa volta non è passato inosservato ; ve lo sottopongo perché in un’altra occasione se ne era discusso e non ero stato il solo ad averlo notato . Non ricordo bene di quale titolo si trattasse( forse Totoro?). Diciamo che si tratta di una caratteristica ricorrente degli encoding @24 Hz che sono una esclusiva tutta italiana. Riguarda il punto del nero che a me sembra spostato un po’ più “alto” rispetto alle tracce video @ 23,976Hz e che riduce il contrasto delle immagini . Anche in questo caso ho avvertito questa differenza. IL VPR è calibrato e con tutti i BR @23,976 che hanno una traccia video finalizzata per il formato BD non ho nessun problema. Anche il recente “ 12 anni schiavo” distribuito da Bim che utilizza il porting AVC @ 23,9776 Hz dell’’edizione FOX è perfetto. Credo sia un aspetto tecnico interessante ( per fortuna correggibile) su cui discutere.
    Ultima modifica di grunf; 21-09-2014 alle 11:18

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Mi fa veramente piacere il tuo riscontro più che positivo . Riguardo al nero, con il tuo nuovo "mostro" che sicuramente è estremamente analitico, avrai notato la cosa leggemente di più di quanto lo abbia notato io col mio "vecchietto". Sinceramente non mi sono posto il problema nel senso che ho visto solo un immagine estremamente intellegibile in tutte le circostanze, dalle scene con la nebbia a quelle notturne (non moltissime in vero a quanto ricordo), insomma comunque un BD di tutto rispetto.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Ho posto la questione del livello del nero a margine della valutazione che rimane assolutamente positiva. L'ho fatto perchè mi incuriosisce capire questo aspetto che ho notato con una certa ricorrenza. E ora aspettiamo "la città incantata" .....

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Certo e hai fatto benissimo. Col mio VPR per notare la cosa, è evidente che il problema sul nero deve essere maggiore (su alcuni BD in passato è successo). Quindi mi da adito a pensare che in questo caso sia un problema di poco conto, (si, l'altro titolo era Totoro, ma che io non ho). Probabilmente facendo degli screenshot ed eseguendo una comparativa, potrebbe essere un parametro lievemente differente rispetto alle altre edizioni. In ogni caso il fatto che ti regga bene l'up-scaling senza generare artefatti da 2K a 4K come ipotizzavo, è già di per se indice della bontà della realizzazione.
    Ultima modifica di alpy; 21-09-2014 alle 12:07 Motivo: ortografia

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    In ogni caso il fatto che ti regga bene l'up-scaling senza generare artefatti da 2K a 4K come ipotizzavo, è già di per se indice della bontà della realizzazione.
    Beh, no .... comunque il video è un 1080p .... la codifica colore è si "scarsa", ma è appunto un BD ..... se lo scaling è eccellente è tutto merito dell'algoritmo interno al Sony (Reality Creation) .... il video di partenza era "comunque" un BD.

    Per aver messo in crisi il Sony si sarebbe dovuto dare in pasto un filmato prossimo alle caratteristiche di un DVD per bitrate .... per la risoluzione nativa non ne parliamo
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Mi pareva di aver letto da parte di qualche utente che se ad esempio la compressione fosse stata non troppo bene, qualche problema in più nell'up-scaling lo potesse dare. Chiaro che per indice della bontà intendevo dire che anche quel parametro fra i tanti (che pensavo in questo caso fosse il più influente per facilitare la vita al Sony) fosse a posto. Ovviamente se dici che non è così influente hai fatto bene a puntualizzare, anzi pure meglio.
    Ultima modifica di alpy; 21-09-2014 alle 16:07

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Con i blu ray di ottima qualità, quelli che di base hanno un ottimo master video e bitrate generoso (di cui Mononoke a pieno titolo fa parte) lo scaling da 2 a 4k è assolutamente di primissima qualità e altrettanto le immagini sullo schermo. Ben diverso è il risultato se si esagera con la compressione . Ho provato diversi BD non particolarmente generosi, come ad esempio diversi titoli Warner della prima ora, porting della controparte in HD-DVD: il risultato è ben diverso. Qualche accenno di compressione è visibile ma, quello che sin nota di più, è che le immagini perdono quella solidità e trasparenza tipici degli encoding ad alto bitrate. Sia ben chiaro nulla a che vedere con l'upsanpling da DVD a Full ; con i BD siamo su un altro pianeta. In tutti i casi abbiamo sempre 1920 x 1080 pixel ma se utilizzi più informazioni per codificarli ( maggior bitrate) lo scaling sarà migliore, più preciso e di maggior qualità.....
    Ultima modifica di grunf; 22-09-2014 alle 10:25

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Mmmmh....ho come il dubbio che l'utente da cui mi pareva aver letto sta cosa fossi tu in effetti .
    Ad ogni modo quello che importa è che la realizzazione sia ottimale. Il resto è un dettaglio. Non vedo l'ora di avere fra le mani La città incantata.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •