Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515

    Ma del nuovo adattamento non ne parla nessuno?Ho letto che siamo passati da un estremo all'altro arrivando quasi ad una traduzione letterale, la cosa mi lascia perplesso.Voi ne avete risentito?
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Personalmente se vai a rileggere io un pensiero l'ho espresso. Ma questa è una sezione tecnica. L'argomento che dici tu è squisitamente artistico.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    63
    Ma del nuovo adattamento non ne parla nessuno?
    Eh....diciamo che per quanto mi riguarda metà della magia che aveva questo film se ne è andata insieme al vecchio doppiaggio, sarò esagerato io, ho finito di vederlo 15 minuti fa, non scrivevo da molto qui, mi sono collegato proprio perchè ci tenevo a dirlo.
    Non è questione di nostalgia la mia, il vecchio doppiaggio era carico di sfumature e sentimenti, che nel nuovo pure ci sono ....ma non raggiungono lo stesso livello, mi dispiace da morire.
    Poi non capisco nemmeno perchè il cambiare la traduzione, diamine, il ridoppiaggio alla fine lo potrei pure accettare, la ritraduzione NO e fa nulla che questa sia più corretta rispetto ai testi originali.
    Questo è il Film di Miyazaki che io Amo di più....

    Niente da dire sulla qualità video, anche audio alla fine, eccellenti senz'altro...ma sono contento a metà.

  4. #34
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Nelle edizioni giapponesi, region free, c'è il doppiaggio italiano della disney. http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...D=1411#auswahl per i nostalgici.

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da Bilbo2001 Visualizza messaggio
    Poi non capisco nemmeno perchè il cambiare la traduzione, diamine, il ridoppiaggio alla fine lo potrei pure accettare, la ritraduzione NO e fa nulla che questa sia più corretta rispetto ai testi originali.
    Una nuova traduzione invece era esattamente ciò di cui aveva bisogno il film, letteralmente storpiato dal vecchio adattamento....
    "fa nulla che questa sia più corretta", bah allora guardiamoci i film con frasi e dialoghi inventati, non li capisco questi discorsi.
    Ultima modifica di Slask; 19-01-2015 alle 20:47

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da Bilbo2001 Visualizza messaggio
    Poi non capisco nemmeno perchè il cambiare la traduzione, diamine, il ridoppiaggio alla fine lo potrei pure accettare, la ritraduzione NO e fa nulla che questa sia più corretta rispetto ai testi originali.
    Se l'adattamento è fatto coi piedi, è auspicabile un ridoppiaggio fedele alla sceneggiatura originale, cosa che bisognerebbe fare per centinaia e centinaia di film. Per fortuna c'è sempre l'opzione della lingua originale.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Cè qualcuno che lo ha acquistato di recente, ho visto sull' Amazzone italiano hanno aggiunto la fascetta coretta senza l'errore di stampa delle tracce audio che riportano tutte le prime copie distribuite, erroneamente la presenza di tracce audio Italiano e Giapponese in semplice Dolby Digital 5.1, potete verificare se nella vostra nuova copia avete la fascetta che riporta le tracce audio in DTS-HD MA ?


    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 19-11-2014 alle 10:23

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Il film è un capolavoro dell'animazione contemporanea e non solo, quindi passo oltre.
    Video impeccabile e passo oltre.
    Mi soffermo invece sull'audio che, come ho notato anche su altri studio Ghibli, è davvero povero in dinamica. Sia la traccia italiana che quella originale (che presente un volume leggermente inferiore), pur essendo molto dettagliate e corpose e con una bella separazione delle voci sui frontali, hanno davvero una dinamica ridicola e questo è un grosso peccato. Non so se altri lo hanno notato ma, ripeto, non è la prima volta che ci faccio caso su un Miyazaki.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Su la Città Incantata e in parte anche Il Castello Errante di Howl sono d'accordo che l'audio ita non è al top, ma per quanto riguarda Arrietty, Mononeke Hime ed in particolare "Ponyo sulla scogleira" il DTS-HD Master Audio italiano rasenta la perfezione, quello che mette Mononoke Hime un poco al disotto di Ponyo è la codifica a 16-Bit ed un uso delle surround che poteva essere più frequente per effetti sonori ed ambienza ed un pizzico di trasparenza ed ariosità in più nella OST e voci, cosa che invece Ponyo ha grazie ad una maggiore risoluzione audio ed un mix meno frontale-prevalente, mentre nella Città Incantata e Howl le resa della OST è un po' moscia, cosi come alcuni effetti sonori, in particolare le musiche de La città e Howl, anche nei momenti clou rimangono sempre un po' basse in volume di picco, troppo sullo sfondo, il contrario di alcuni "film-casinisti" americani recenti, dove la musica nei momenti action è spesso fin troppo in evidenza-eccessiva in volume (Es: Captain America TWS).
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960

    Ponyo l'ho visto di recente e non ricordo problemi di dinamica però l'altro film Ghibli che ho visto di recente è Porco Rosso e quello aveva lo stesso problema di scarsa dinamica sia sulla traccia doppiata che su quella originale. Fra l'altro il livello di registrazione bassissimo mi aveva fatto sperare in una dinamica da favola. In entrambi i casi ho controllato che non avessi attivato per caso la compressione sull'ampli ma ovviamente, visto che non la uso assolutamente, non era attiva.
    Per il resto sono tracce con ottimo dettaglio e eccellente spazialità ma non riesco a capire come mai ci sia questa penuria nel range dinamico.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •