Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 105

Discussione: Cocktail Audio X 12

  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621

    io credo che se il prodotto è pensato per gli audiofili allora non dovrebbe avere ne DAC interno ne amplificatore e quindi relativi connettori sul retro, solo 1 opt e 1 coax.
    Suppongo che quasi tutti siano già in possesso di un DAC esterno e quindi basterebbe una macchina di solo trasporto con l'unico obiettivo di sostituire un PC.
    Avrebbe avuto sicuramente un costo pari alla metà e avrebbe avuto ancora più successo tra gli appassionati che devono pagare per cose che non utilizzeranno mai.
    Ultima modifica di Simy0607; 19-09-2014 alle 10:15
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    io credo che se il prodotto è pensato per gli audiofili allora non dovrebbe avere ne DAC interno ne amplificatore e quindi relativi connettori sul retro, solo 1 opt e 1 coax.
    Suppongo che quasi tutti siano già in possesso di un DAC esterno e quindi basterebbe una macchina di solo trasporto con l'unico obiettivo di sostituire un PC.
    Avrebbe avuto si..........[CUT]
    Ciao,
    Sono d'accordo con il discorso ampli che ,specialmente nei COCKTAIL non sono da considerare.
    Il discorso TRASPORTO +DAC é sicuramente piu performante ,ma per contro ci dobbiamo addentrare in una giungla di prodotti piu o meno performanti, con tanto di cavi coax e vari, e molte volte senza poter ascoltare nulla di tutto cio'.
    Personalmente preferisco evitare, ma piu che altro per l'impossibilità di poter testare o ascoltare cio' che si acquista ,quindi gettare denaro.Preferisco andare sul sicuro , e penso di aver trovato quello che mi soddisfa, che alla fine é quello che conta.
    Sono comunque d'accordo con chi puó scegliere l'opzione che hai descritto tu.

  3. #63
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Salve a tutti,
    io spero solo che riescano a risolvere i problemi del software di gestione ,che è stato uno dei motivi che mi ha fatto rivendere l'X10 .
    Per quanto riguarda il prezzo l'X10 era onesto, l'X30 costa troppo per quello che rende (parere mio dopo averlo avuto per qualche giorno ) gli altri nuovi vedremo.
    Io ho avuto per circa due anni l'X10 e da un anno ho preso l'X30, di cui sono contentissimo (secondo me rende molto bene).

    Sono una persona decisamente esigente, forse pure troppo, pignola all'inverosimile..diciamola tutta... anche un po' rompiscatole! però devo dire che non ho mai avuto problemi di alcun tipo con i cocktail audio e sono un utilizzatore veramente "intensivo"...

    Ora lo sto usando anche via DLNA con il mio ipad, tramite interfaccia browser e tramite il suo telecomando, ma non riscontro inconvenienti, anzi, devo dire che il sistema è stabile e veloce.

    Considerando poi che ho un disco da 4TB, di cui quasi 3 pieni di musica, tutto va a meraviglia.

    Ora aspetto l'X40 che, spero, esca presto, magari per Natale...potrebbe comprarire sotto il mio alberello "casualmente"....
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da rodomonte Visualizza messaggio
    Io ho avuto per circa due anni l'X10 e da un anno ho preso l'X30, di cui sono contentissimo (secondo me rende molto bene).

    Sono una persona decisamente esigente, forse pure troppo, pignola all'inverosimile..diciamola tutta... anche un po' rompiscatole! però devo dire che non ho mai avuto problemi di alcun tipo con i cocktail audio e sono un u..........[CUT]
    Ciao Rodo
    Io non sono stato molto fortunato sotto l'aspetto dell'affidabilità con l'X10, soddisfatto come prestazione musicale "onesta", ma almeno 2 volte a settimana mi si impallava costringendomi a spegnere dal retro. Anche dopo gli aggiornamenti vari, idem.
    Per quanto riguarda l'X 30, non mi ha convinto ,in base anche al costo ,la prestazione musicale con il DAC interno,ascoltato col medesimo impianto con cui ho confrontato altri apparecchi.
    Qui subentrano anche i gusti personali ,e diciamo che i miei non si ritrovano nel suono dell'X 30, come presumo dell' X 40.
    Anche con l'X 30 ,ho avuto problemi col software ,ma mi auguro che abbiano risolto, come mi aveva accennato il responsabile PALMTOP.Sicuramente gli apparecchi della PALMTOP,sono la giusta strada per chi ama ascoltare file audio senza troppi sbattimenti, e nel caso dell X 10 \ 12, si resta in un budget aperto a tutti con prestazioni piu che oneste.
    Ciao
    Ultima modifica di gabri65; 19-09-2014 alle 18:10

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Da possessore soddisfattissimo dell'x10 non posso che prendere in considerazione questo x12......quoto tutto ciò che ha scritto Alberto.
    Ultima modifica di Nejiro; 02-10-2014 alle 23:54
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Desenzano del Garda
    Messaggi
    164
    ciao a tutti, vi chiedo consiglio...

    Sono a zero di tutto,nel senso che sto cominciando ora a ricreare il mio angolo...tre settimane fa un samsung 55hu7500,.. credo di aver scelto il bluray,un panasonic bdt 700 (ma posso ancora cambiare...)..poi, ho cambiato un sacco di volte la scelta sinto/ampli e diffusori...e qui,chiedo a voi..

    Possibile...ne vale la pena...sostituire l'amplificatore,fine a se stesso, con l'x12 o x30 ?

    Il sintoamplificatore lo pagherei sui 700 euro ( marantz nr 1605) e piloterebbe con facilità i diffusori che avrei scelto (Rega rs1).

    Però,il cocktail mi farebbe anche da "banca dati"..verrebbe comodo anche per mia figlia..

    Non siamo dei perfezionisti,ne tanto meno esperti dall'orecchio sensibile...vorremmo guardare film e sentire musica in modo piacevole...

    In caso fosse una cosa fattibile/accettabile...quali diffusori consigliereste ?

    Grazie della pazienza...

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ragazzi qualcuno è passato dall'x10 all'x12?
    Secondo Voi vale la pena fare questo cambio?
    Grazie
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Desenzano del Garda
    Messaggi
    164
    ci riprovo..

    secondo voi,gentilmente... l'x12..o forse l'x30, piloterebbero in modo corretto/accettabile dei diffusori con sensibilità 86.5 - 6 ohm - amplificazione raccomandata 25 - 100w ? Sarebbero delle Dali zensor 1..

    grazie...
    Ultima modifica di Tama67; 05-10-2014 alle 13:15

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da Tama67 Visualizza messaggio
    ciao a tutti, vi chiedo consiglio...
    .......
    Non siamo dei perfezionisti,ne tanto meno esperti dall'orecchio sensibile...vorremmo guardare film e sentire musica in modo piacevole
    Citazione Originariamente scritto da Tama67 Visualizza messaggio
    ci riprovo..

    secondo voi,gentilmente... l'x12..o forse l'x30, piloterebbero in modo corretto/accettabile dei diffusori con sensibilità 86.5 - 6 ohm - amplificazione raccomandata 25 - 100w ? Sarebbero delle Dali zensor 1..

    grazie...
    Viste le premesse, l'amplificatore interno piloterebbe in modo accettabile le zensor 1. Basterebbe anche solo l'x12. Provato per curiosità l'x10 con le mie ikon 2, ci si può accontentare ;-)
    Ciao marco
    Ultima modifica di marco pedro; 05-10-2014 alle 16:52

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Desenzano del Garda
    Messaggi
    164
    marco pedro...grazie mille

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    bisogna capire cosa intendi per modo accettabile....ognuno ha un suo metro di giudizio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da Tama67 Visualizza messaggio
    ci riprovo..

    secondo voi,gentilmente... l'x12..o forse l'x30, piloterebbero in modo corretto/accettabile dei diffusori con sensibilità 86.5 - 6 ohm - amplificazione raccomandata 25 - 100w ? Sarebbero delle Dali zensor 1..

    grazie...
    Io appena acquistai l'X30 per curiosità scollegai il Musical Fidelity A3.2 che pilotavano delle Chario Ursa Major e ci collegai l'ampli dell'X30 e ti dirò che rimasi contento per qualità e potenza.
    Considera che le Chario sono 4 ohm e 91 db, ma ti garantisco che suona bene l'ampli.
    E' un Chip Digitale TAS5152 (integra DAC 24bit/192Khz).
    Secondo me con le tue casse non problem ma poi subentrano fattori soggettivi che quelli spettano solo a te deciderli come ha detto bene anche Antonio Leone.
    Saluti
    Sayon
    Ultima modifica di sayon27; 06-10-2014 alle 22:13

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Desenzano del Garda
    Messaggi
    164
    Grazie della dritta... MI piacerebbe sapere cosa mi piace e cosa no...poter ascoltare e crescere...ma non ho il tempo. Non potendo fare pratica, mi resta la teoria...e informarsi,per me, vuole dire aumento di dubbi.

    Ha sicuramente ragione Antonio Leone...do sempre peso alle sue risposte (stringate ma utili)..ognuno ha il suo metro di giudizio...
    Per accettabile intendo che,durante l'ascolto, non mi venga da dire..."che schifo di suono"..e ,credo di preferire un suono "caldo".

    Dato che ogni ampli o sinto ha una sua anima e va abbinata ai diffusori. quale marca si sposerebbe meglio con le Dali zensor 1 ?
    Restando sull'ordine max dei 6/700 euro...

    Sempre grazie...

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da Tama67 Visualizza messaggio
    Grazie della dritta... MI piacerebbe sapere cosa mi piace e cosa no...poter ascoltare e crescere...ma non ho il tempo. Non potendo fare pratica, mi resta la teoria...e informarsi,per me, vuole dire aumento di dubbi.

    Ha sicuramente ragione Antonio Leone...do sempre peso alle sue risposte (stringate ma utili)..ognuno ha il suo metro di giudizio...
    P..........[CUT]
    Io sono di parte... mi piace il suono Musical Fidelity e quindi ti consiglierei quello.
    Adesso ho un A3.2 ma ho avuto anche un A200 e il mitico A1 e ti garantisco che come suono caldo l'A1 e qualcosa di spettacolare.
    Peccato per i pochi watt e che scalda tantissimo.(classe A)
    Altrimenti Sugden a21se o a21a ma si va su con il budget.
    Ma questo è un discorso due canali stereo.
    Per quello che ci vuoi fare te potresti orientarti sull'X30 che utilizzando il suo ampli hai la possibilità di fruire di un equilizzatore in modo da regolarti il suono come più ti garba.
    Altrimenti un buon sinto/ampli AV ma qui non saprei consigliarti.
    Sayon
    Ultima modifica di sayon27; 06-10-2014 alle 23:13

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Citazione Originariamente scritto da Tama67 Visualizza messaggio
    Grazie della dritta... MI piacerebbe sapere cosa mi piace e cosa no...poter ascoltare e crescere...ma non ho il tempo. Non potendo fare pratica, mi resta la teoria...e informarsi,per me, vuole dire aumento di dubbi.

    Ha sicuramente ragione Antonio Leone...do sempre peso alle sue risposte (stringate ma utili)..ognuno ha il suo metro di giudizio...
    P..........[CUT]
    Ciao,
    Io ho testato l'ampli interno dell'X 30, con un paio di NHT 1.1, diffusori di diversi anni fa', di buona efficenza, e ,a mio parere,il suono che ne viene fuori é abbastanza preciso ,ma poco emozionale direi "piatto".
    Certo ,l ' X 30 fa molte cose ,ê comodo e per certi versi unico ,ma come all in one ,cioé dovendo sfruttare lampli interno non fa'gridare al miracolo.


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •