Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 86 di 223 PrimaPrima ... 367682838485868788899096136186 ... UltimaUltima
Risultati da 1.276 a 1.290 di 3335
  1. #1276
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    grazie mille, vedremo se le rassicurazioni sulla differenza saranno abbastanza per staccare l'assegno
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  2. #1277
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Chi Ti ha dato "rassicurazioni"?
    Io dico sempre di ascoltarlo, non saprei come può essere rispetto all'Onkyo 929 che vedo nella Tua firma....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  3. #1278
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se non ritiene che il 510 suoni abbastanza bene da staccare l'assegno ti posso garantire che non lo staccherebbe neanche per il 710 Io feci la prova d'ascolto con il 510, staccai subito l'assegno per il 710 proprio per una questione "psicologica", dopo 8 mesi di utilizzo posso garantire che il 510 va più che bene

  4. #1279
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    68

    Perdita segnale audio

    Salve, sono un felice possessore dell'MRX 510; vorrei però farvi una domanda su un problema fastidioso che continua a presentarmisi e che è un poco diverso dai classici problemi con l'audio return channel.
    Praticamente, sia con il sinto collegato tramite ARC, sia con il cavo ottico, spesso, durante il cambio di canale del decoder di sky, o il cambio di audio di sky da 2.0 e 5.1, oppure una pausa sul mysky: praticamente tutte quelle azioni in cui il sinto passa alla fase di "no input",perde il segnale audio non risvegliandosi più.
    Per fare tornare l'audio devo mettere un altro input sul sinto e poi tornare su quello corretto.
    Preciso che ho il sinto da una settimana ed è aggiornato all'ultima release firmware.
    E' un problema conosciuto o capita solo a me? Soluzioni?
    TV: Samsung 65HU7500 - Panasonic 42GT60 Lettori BD: Yamaha BD-S677 - Sony BDP-S380 Sintoamplificatore: Anthem MRX510 Frontali: Monitor Audio Silver 6 Centrale: Monitor Audio Silver Centre Surround: B&W CCM 664 Soundbar: Samsung HW-F450

  5. #1280
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Prova e rimettere il vecchio firmware e vedi se risolvi, se hai risolto puoi anche riprovare a mettere il nuovo firmware e vedere se il problema si ripresenta, se non risolvi così devi contattare XFAudio.

  6. #1281
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Chi Ti ha dato "rassicurazioni"?
    Io dico sempre di ascoltarlo, non saprei come può essere rispetto all'Onkyo 929 che vedo nella Tua firma....
    non è per me io sono ok così!
    dicevo in riferimento alla persona che porterò ad ascoltarlo in demo:

    "bastaranno le rassicurazioni a voce sul fatto che il 710 suona come il 510 ma più forte per staccare
    l'assegno della cospicua differenza senza ascoltarlo direttamente"

    dopo chiamo e magari tutto si risolve, sto giusto spendendomi per favorire un amico!

    Io feci la prova d'ascolto con il 510, staccai subito l'assegno per il 710 proprio per una questione "psicologica"
    purtroppo "big i better" è scritto nel DNA di molti di noi, me compreso quindi ti capisco!
    anche io sono dalle facili paranoie quando si parla di watt! per fortuna questa volta non tocca a me!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  7. #1282
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Prova e rimettere il vecchio firmware e vedi se risolvi, se hai risolto puoi anche riprovare a mettere il nuovo firmware e vedere se il problema si ripresenta, se non risolvi così devi contattare XFAudio.
    Ti ringrazio molto per la celerità, ma dove lo trovo il vecchio firmware?

    EDIT: aggiornamento, ho mandato all'aria un pomeriggio di lavoro passato a mettere in ordine i cavi nel mobile portaelettroniche, ho scollegato tutto e ho collegato un televisore diverso all'Anthem (per la precisione un philips 37pfl8605), provo da un ora e tutto funziona perfettamente.
    Immagino a questo punto che il problema risieda altrove....
    Ultima modifica di aconda32; 12-09-2014 alle 16:25
    TV: Samsung 65HU7500 - Panasonic 42GT60 Lettori BD: Yamaha BD-S677 - Sony BDP-S380 Sintoamplificatore: Anthem MRX510 Frontali: Monitor Audio Silver 6 Centrale: Monitor Audio Silver Centre Surround: B&W CCM 664 Soundbar: Samsung HW-F450

  8. #1283
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Se avete voglia mi rispondete qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...42#post4238642
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  9. #1284
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    tra Lucca e Pisa
    Messaggi
    205
    Il mostriciattolo è arrivato!

    Purtroppo preso dall'acquisto del sinto ho pensato che bisognava anche cambiare un po di cavetteria e quindi ho passato un pomeriggio intero a ripassare i cavi dei surround nelle canaline (che lavoro infame).

    Passati i cavi maledetti, ho effettuato un paio di prove con l'ARC e devo dire che al primo ascolto ho subito sentito un'uniformità nuova del suono, tutto è più avvolgente e i punti di diffusione risultano un tutt'uno con l'ambiente. Sembra come se il suono non provenga da 5 punti di diffusione ma sia spazialmente distribuito. A primo impatto forse è sembrato un po medioso, però poi proseguendo nell'ascolto e andando in punti un po più ostici è evidente che tutti i dettagli sono riportati con una precisione che prima non avevo.
    Dove ho notato delle differenze sostanziali, che penso da sole valgano tutto il prezzo dell'Athem, le ho avute con il sub.
    Adesso è molto più controllato non ho più code che girano in tutto l'ambiente e l'integrazione tra i 5 diffusori ed il sub è così uniforme che potrei quasi pensare di usarlo anche per la musica e non solo per l'HT.

    Ovviamente mi serve ancora del tempo per settare a dovere il tutto e trovare la configurazione migliore (penso che riempirò il thread di domande).
    Unico aspetto che non mi ha impressionato e in cui forse mi aspettavo qualcosina in più è la potenza. Il precedente ampli un Kenwood RV-7000 da poco più di 300€ anche se non confrontabile in termini di precisione e pulizia a -30db mi dà l'impressione di suonare un po più forte, sicuramente meno controllato, meno pulito, etc.. ma più forte.

    In ultimo ho configurato i due front in bi-amp e devo dire che non ho trovato un grandissima differenza, però anche qui mi riservo di cambiare idea appena avrò modo di giocarci un po di più.

    Per adesso sono molto ma molto contento!
    Eventualmente se qualcuno più esperto con l'ARC sia disponibile a darmi una mano per settarlo al meglio non potrei che essergliene grato.
    VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control

  10. #1285
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Un altro possessore soddisfatto, fa sempre piacere...

    Per la potenza, direi proprio di non misurarla dalla scala dei db rappresentata sul display perché non è quello il riferimento per determinare se un ampli è più o meno potente è solo un indicazione del volume che non ha nessun nesso con la potenza.

  11. #1286
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Molti dicono che il bi-amp sia inutile,anzi dannoso in quanto toglie potenza agli altri diffusori,io non direi,praticamente è come avere un 7.1 solo che la corrente delle surround back va alle frontali,io con il bi-amp per esempio mi trovo molto bene con l'ascolto di musica in 2ch.......
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #1287
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Gotham Visualizza messaggio
    Scusate qualcuno sa dirmi dove è possibile trovare in demo un 710 entro i 50/60km da Roma?
    Ciao, a Roma dovresti poterlo trovare presso Centro Musicale in Via Val Pellice, 85 - 06 8123801

  13. #1288
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    tra Lucca e Pisa
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Molti dicono che il bi-amp sia inutile,anzi dannoso in quanto toglie potenza agli altri diffusori,io non direi,praticamente è come avere un 7.1 solo che la corrente delle surround back va alle frontali,io con il bi-amp per esempio mi trovo molto bene con l'ascolto di musica in 2ch.......
    Anche il manuale afferma la stessa cosa. Non si toglie potenza agli altri canali, anzi poichè la sezione medio/bassa è amplificata separatamente e tale sezione tipicamente fa soffrire di più l'amplificatore la sezione medio/alta non ne risente perchè è amplificata separatamente.

    Njiro ho dato una letta (anche se veloce lo ammetto) al manuale, però non sono riuscito a trovare nessuna indicazione su come effettuare il collegamneto in bi-amp... Te quale uscita usi per la sezione alti e quale per la sezione bassi?
    In teoria per ottenre il massimo si dovrebbe effere un processamento del segnale a monte dell'amplificazione in modo da far amplificare al finale solo il range di frequenze di interesse. A cosa serve mandare in amplifcazione anche i 100Hz al finale che piloterà la sezione medio alta?
    VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control

  14. #1289
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Non credo abbia importanza il sopra o sotto nel collegamento bi-amp,mi pare che i fili delle frontali li ho messi sotto e quelli delle surround back sopra,ricordati nel menù(e anche quando effettui l'arc)di mettere la voce bi-amp nelle surround back.
    Mi raccomando dietro le casse di togliere i ponticelli.

    Ultima modifica di Nejiro; 19-09-2014 alle 12:28
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  15. #1290
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Scusate, una curiosità:
    E' vero invece che nel caso in cui non si sfrutta il bi-amp (e quindi si lascia il morsetto), è meglio collegare i fili sopra su HIGH?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 86 di 223 PrimaPrima ... 367682838485868788899096136186 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •