|
|
Risultati da 16 a 30 di 42
-
05-06-2014, 20:38 #16
L'ho potuto smanettare per un po' e magari non sono riuscito a spremerlo a dovere mentre lo Yammy mi è sembrato da subito centrare i livelli ed equalizzare meglio il sistema. In stereofonia non male ma sinceramente preferisco un integrato dedicato...per me i gadget invece hanno un certo peso...ma si sa ognuno ha le esigenze.
Ultima modifica di ellebiser; 05-06-2014 alle 20:39
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-06-2014, 20:51 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 445
Ciao,
io sono passato da Yamaha 1067 a Anthem mrx510.Ti posso confermare quello che hanno detto gli altri, Yamaha è un ottimo sinto e io mi sono trovato molto bene inoltre ha un sacco di features che Anthem non ha,da usb a collegamenti con altri dispositivi a tantissimi DSP....però se non hai bisogno di tante cose e ti vuoi divertire sia con i film che con la musica secondo me non c'è partita!Potente,preciso e con un sistema di calibrazione di primordine (ARC).
Ti posso dire per mia esperienza personale, che un rivenditore Yamaha mi ha dichiarato la superiorità di Anthem,dopo aver ascoltato il 3030 e MRX510.Vuol dire poco perchè ognuno ha i suoi gusti,ma sicuramente non era di parte..Proiettore: Jvc NZ7; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Belkin pure Av cinema 8 cavi+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis
-
05-06-2014, 20:52 #18franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
05-06-2014, 21:05 #19
Io sono ancora a piedi nel senso che non ho nulla.
Ho preso un appartemento recentemente ma ormai da 15 anni lavoro quasi solo all'estero e quindi non ho ancora avuto il modo di arredarlo.
Chiaramente voglio piazzare un buon ht.
Tutti quelli che hanno anthem ne sono piu' che soddisfatti grazie anche al sistema arc che sembra faccia i miracoli.
Ho sentito un 500 slovacchia con monitor audio ( non ricordo la serie) e mi è piaciuto molto.
Qualche yamaha qua e la e mi è piaciuto.
Tra un po usciranno i nuovi yamaha e quindi il 2030 crollerà ancora ( adesso si trova sui 1400e).
La mia indecisione cade su mrx510 , rxa2030, Sc-lx 57 o 77.
i sinto in questione non possono deludere;l'unico che terrà il prezzo sarà anthem perchè si aggiorna con meno regolarità proponendo un prodotto che tiene il prezzo di mercato.
Credo che tu debba valutare anche la durata del sistema che intendi utilizzare considerando anche che certi diffusori ,pur essendo magari ottimi, presenteranno non pochi problemi in caso di rivendibiltà.
Sono molto indeciso anche io; credo che mi metterò realmente in azione verso fine anno.Nel frattempo leggo e chiedo opinioni.
-
05-06-2014, 23:03 #20
Figurati, purtroppo non ti posso aiutare moltissimo visto che non ho mai collegato le 826 direttamente all'Anthem; il 1070 lo presi per aiutare il 2067 che arrancava un po' con le 826 restituendo un sound un po' troppo sbilanciato sulle alte; quando presi l'mrx non mi presi la briga di staccarlo e poi col tempo mi ci sono affezionato...
Mi sento di dirti comunque che, qualora prendessi l'Anthem, se non hai un ambiente enorme, potresti tranquillamente provarlo "liscio" e poi aggiungere un finale in futuro, solo se lo riterrai necessario.
Dopo più di un anno e mezzo che posseggo il 500 ti posso dire che ho raggiunto la pace dei sensi, nel senso che dopo aver cambiato praticamente un sinto all'anno per anni, penso che difficilmente mi verrà voglia di cambiarlo perché anche oggi continua a strasoddisfarmi in ogni ambito.
Ps: sono di Cremona.Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
06-06-2014, 09:47 #21
Skardy, hai pm
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
13-06-2014, 10:13 #22franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
13-06-2014, 10:23 #23
allora ? Yamaha 2030 o Anthem MRX510 ? Tra l'altro i nuovi Yamaha quando usciranno, a settembre ?
I difetti maggiori di Anthem sono, a parte la mancanza dei DSP ma non mi sembra un gran problema dato che sull'attuale mio ampli Yamaha non è che li uso granchè:
1) assenza degli ingressi analogici 5.1 (per esempio ho un lettore dvd/SCAD Marantz DV7600 che non potrei collegare all'Anthem per ascoltare i SACD)
2) Non gestisce i flussi DSD per cui non potrei canalizzare i flussi DSD dei SACD via HDMI dal Sony BDP-790. Pare però che possa sentire i SACD inviando i flussi in PCM dal Sony all'Anthem. Non ho però capito in questo caso se la qualità rimane uguale a quella se utilizzassi un ampli che gestisce i flussi DSD tramite HDMI, come per esempio con lo Yammy 2030;
3)Non ha l'ingresso phono per cui per utilizzare il giradischi dovrei acquistare un pre phono.
Se però... rinunciando a tutte queste cose voi mi dite che l'impianto suona molto meglio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
13-06-2014, 17:06 #24
a prescindere un pre-phono esterno è sempre consigliabile
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-06-2014, 18:43 #25
Ingressi analogici di qualità costano e costano tanto,Anthem ha cercato di dare il massimo delle prestazioni in digitale e secondo me ci sono riusciti alla grande mantenendo un prezzo "contenuto",inoltre il fiore all'occhiello di Anthem che sarebbe il sistema di calibrazione arc funziona solo in digitale e io non ci rinuncerei per degli ingressi analogici.
non avendo un lettore sacd non saprei risponderti ma credo che via hdmi il lettore faccia la trasformazione in pcm ed invia il segnale all'Anthem.
già detto da Antonio.....
Detto questo le "mancanze" di Anthem sono tutte risolvibili con apparecchi esterni,secondo me quello che conta in primis è la qualità del suono poi vengono i gadget e robette varie.TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
13-06-2014, 23:18 #26
Nejiro mi stai convincendo. Sappi he se acquisterò l'Anthem lo farò alla cieca senza ne vederlo ne provarlo, in seguito ai tuoi consigli ed alle recensioi entusiatiche di voi forumisti. Ho letto anche una bellissima recensione del 710 che di certo avete già linkato
http://www.avforums.com/review/anthe...er-review.9888franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
14-06-2014, 19:59 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
anthem tutta la vita, secondo me. Per l'uso che ne faresti, potresti valutare anche NAD come alternativa. Per me il marantz invece con la musica non rende come anthem, ma neanche dipinto. se facevi solo uso esclusivo ht, poteva andare anche lo yammy, ma per come dici che lo userai, vai di anthem e sarai felice. Arc non ha nessun rivale, mentre per le funzioni di rete puoi prendere un net player a parte, che periodicamente potrai cambiare visto che è un mondo che evolve in fretta, mentre il sintoampli buono come base te lo tieni un po di anni.
-
14-06-2014, 20:19 #28
Lascia stare i dati dichiarati...e cmq non parlo di discesa, parlo di resa del basso. Ovviamente un cono più grande crea un basso più presente e immersivo.
Riguardo ai dati di discesa molte case scrivono la discesa massima SENZA dire a meno quanti DB. Ad esempio B&W lo specifica a quanto salgono e scendono con perdita di Db.Ultima modifica di MauroHOP; 14-06-2014 alle 20:20
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
15-06-2014, 21:50 #29Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
12-09-2014, 18:56 #30
Oggi ho ordinato l'Anthem Mrx 510..... Per sentito dire, mai visto e mai provato. Se non va bene sarà colpa vostra. Quando arriverà dal rivenditore andrò in negozio e lo proverò con i diffusori che vorrei acquistare, Kef r500 oppure martin logan motion 40 o sonus faber Venere 2.5. Dopodiché sceglierò i diffusori che mi piaceranno di più . Inoltre una volta a casa se non sarò pienamente soddisfatto valuterò l acquisto di un finale da abbinarci.
Dato che l amPli arriverà come impostato dalla casa e io non lo conosco avete delle dritte da darmi per sentire al meglio in 2 canali? Ovviamente non farò la calibrazione ARC anche perché sarebbe troppo complicato in negozio. Ascolterò solo in stereofonia senza calibrazione. Mi dite come impostare l ampli? Se riesco gli collegherò il mio attuale lettore bd Sony s790.
Graziefranco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;