|
|
Risultati da 136 a 150 di 223
Discussione: IFA: il nuovo Epson Laser 4K e-shift
-
11-09-2014, 13:40 #136
Dubbio lecito: ma x arrivare a 5.000 ore devi aver visionato 2.000 film e 300 partite di calcio....per toccare le diecimila diamo sui 4000 film e oltre 600 partite di calcio.
Non so Voi, ma io ci metterei circa 5 anni o giù di lì (probabilmente molto di più ): tra l'acquisto e il lustro successivo mi sa che il mio Epson sarà già passato di mano
Il tutto se delle tre modalità dell'engine laser utilizziamo la più potente: già usando la intermedia la durata garantita raddoppia: con la più risparmiosa e conservativa la durata triplica: ha buon gioco il recensore a parlare di "NON ISSUE"...ci vorrebbero dieci anni di utilizzo assoduo e quotidiano per arrivare a doversi porre il problema...
Certo è che i led garantiscono una durata maggiore...(e al momento i pro di una potenza luminosa maggiore e una minore dissipazione termica controbilanciano ampiamente questa prerogativa inferiore).
Walk on
SasadfUltima modifica di sasadf; 11-09-2014 alle 13:46
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
11-09-2014, 13:47 #137
-
11-09-2014, 13:51 #138
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
anche il mio Sim2 M120
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
11-09-2014, 13:54 #139
Mi tolgo di dosso sarcasmo ed ironia, pesando quindi un buon 50% in meno...
E' palese che questo vpr introduca una grande novità in un contesto come quello della videoproiezione domestica ferma al Vango quale reale novità utilizzabile al 100%.
Ma l'unica vera novità è la fonte luminosa, non le matrici.
Per chi come me fa del FI una condizione sine qua non anche solo per iniziare a valutare un vpr, questo 4k via software ( non sopporto per principio i compromessi se dovessi essere costretto sceglierei un 4k nativo ) non ha alcun peso ed il vpr che vado a valutare è allora un 'semplice' 2k ( che a me, si badi bene va benissimo dato il mio scetticismo per il 4k ).
Incominciano a ridursi le considerazioni che posso fare sulla carta e devo pertanto attendere una demo per farmi delle idee un poco più precise.
Da quanto scrive Paolino però non ha la medesima costanza di flusso del LED e non è monomatrice come le mie personali esigenze di definizione richiedono. ( dopo 6 anni a 0,95 con ottica priva della minima aberrazione visibile a 10 cm da schermo è impossibile che io possa accettare di meno )
Leggo ancora delle matrici disallineate ( a mò? dopo tutta questa attesa mandare un vpr non pre-serie è chiedere troppo?).
Da vedere? Sicuramente, ci mancherebbe altro.
E' il vpr che sulla carta, comprerei se il mio esplodesse nel prossimo week-end? Sempre sulla carta, no.
L'alternativa costa il doppio, sempre 2k ( ricordiamo il limite del FI, per me l'Epson è 2k ) ha una costanza di flusso, non è il pioniere di una nuova tecnologia ( non dimentichiamoci che i vpr Epson, pure con la sua ottima qualità di assistenza non sono mai stati campioni di affidabilità ) e soprattutto è monomatrice con DMD da 0,95.
Sulla carta io sono più attratto da quest'ultima soluzione che non dall'Epson.
Certo, non ho visto nessuno dei due e certamente un vpr non si sceglie guardando degli screenshots o unicamente leggendo delle specifiche tecniche ma alcuni punti fermi li abbiamo già da ora.
Ripeto e sottolineo, non parlo del vpr ideale ma del vpr che sulla carta presenta le caratteristiche per me essenziali se rimanessi improvvisamente senza il mio.
Ha comunque perfettamente ragione chi ha scritto: prima vediamolo per bene e poi avrà senso commentare.''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
11-09-2014, 14:03 #140
-
11-09-2014, 14:44 #141
Mi sa che ha fatto l'Upgrade...
Senza aspettare l'Epson...
-
11-09-2014, 15:12 #142
@Cetto: tutti i tuoi distnguo sono non solo validissimi, ma necessitano anche di essere tarati nell'ottica di una valutazione dell 'oggetto al netto del Vango che possiedi: stiamo parlando di un vpr che non costa quanto il tuo: di grazia, perchè ti dovresti aspettare dunque prestazioni così favorevoli all'ultimo uscito se il tuo proiettore è tutt'ora attualissimo?
Chiaro che la tua peculiatissima condizione (non son poi tanti quelli che possono puntare ad un Vango, e non solo per l'aspetto, cmq preponderante, del prezzo), ti avrebbe dovuto far valutare il nuovo laser led SOLO se avesse avuto la matrice nativa4k.
Così come è andata; credo che il tuo Vango presiderà alle tue goderecce sessioni AV x mooolto tempo ancora...tanto c'hai i led, chettefrega?! (Mica te se consuma)
@Melvin: credo che la paternale qui sopra sia riferibile anche a te. Nel Tuo caso mi permetterei un suggerimento di modifica della tua attuale signature : " timeo mercatores et FUFFA ferentes"Ultima modifica di sasadf; 11-09-2014 alle 15:16
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
11-09-2014, 17:03 #143
Tenete presente che 10 anni fa Epson o Sony o altri produttori interessati alla questione non hanno iniziato a fare la prova degli attuali modelli di vpr di cui stiamo parlando, tenendoli accesi sempre, per vedere quanto durano, sono stime statistiche basate su misure fatte su un breve periodo di tempo, in pratica, avete presente quando a proposito dei CD/DVD avevano scritto "durata eterna", ecco, queste stime.
Qualcuno di voi ha in casa un CD/DVD masterizzato qualche anno fa? Sicuramente, funzionano ancora tutti? Ehm, forse no qualcuno qualche problemino di lettura lo dà "ma sono passati 4 anni che vuoi pretendere!", ecco, appunto, con buona pace delle estrapolazioni un po' ottimistiche.
Con questo non voglio dire che i fosfori, il problema per me è lì non nel laser in sè, duri pochi anni, ma giusto per semplficare, è lo stesso metodo di funzionamento dei vecchi tubi catodici, lì era un fascio di elettroni che colpiva lo strato di fosfori che venivano stimolati ed emettevano luce, qui è l'energia del fascio laser che ottiene lo stesso scopo.
Avete presente i possibili difetti dei vecchi tubi? Possibilità di bruciature, qualche ritenzione, degrado della luminosità, lenta ma c'era e stiamo parlando di una tecnologia con esperienza pluridecennale.
Non so per le bruciature, credo sia possibile se si blocca la scansione, non credo la ritenzione, il degrado sicuro.
E' possibile la sostituzione, come lo era nei TV quella del tubo, il riparatore infatti ti rispondeva: "Si può, ma le conviene cambiare il TV" (ed erano tempi meno consumistici).
Non so esistano stime credibili circa la curva di degrado, ma credo che una taratura ogni tanto vada fatta.
Per i LED ci sono meno parti critiche in ballo, anche se vale lo stesso discorso per la durata, solo una stima più o meno precisa, comunque sicuramente lunga, i LED sono ormai in commercio da decenni e qualche dato in più è disponibile, anche se con questi c'è l'incognita della grande dissipazione termica, che può introdurre un certo degrado.
Io la penso così, per questo che alcuni post indietro avevo scritto che i vpr "a laser" non incontravano molto le mie simpatie, non certo perchè non dessero risultati ottimi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-09-2014, 17:20 #144
Beh, se la metti così, qualche perplessità in più nasce
vediamo come vanno, vediamo cosa succede, e poi si decide...
Domanda più che lecita: ma oltre a questi mostri laser, un semplice upgrade della serie TW9xxx con l'engine riflessivo in sostituzione di quello trasmissivo, perchè non lo fanno?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
11-09-2014, 18:34 #145
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
11-09-2014, 19:12 #146
Alle ottime considerazioni di Nordata, ne aggiungo anche qualcuna delle mie...
Gli engine LED sono poco efficienti e devono essere tenuti a temperatura costante altrimenti "cambiano colore". Attualmente un engine LED (quelli di proiettori come i vari Vango, Sim2 e compagnia) arrivano - quando va bene - a 600 lumen. I 1.000 e passa lumen dichiarati sono solo in "overlapping", ovvero accendendo i led RGB tutti insieme, simulando quindi lo spicchio bianco di una ruota colore virtuale e sbilanciando il rapporto tra il flusso luminoso del bianco e dei colori.
Gli engine laser-fosfori ibridi usano una miscela di fosfori depositata su una ruota colore. I fosfori sono eccitati dal fascio laser che può essere modulato in potenza molto velocemente (una specie di iris dinamico). I fosfori non sono eterni e le 30.000 ore, come dice Norico, non solo sono un po' troppo ottimistiche ma si riferiscono quasi sicuramente a condizioni di funzionamento difficilmente replicabili (es. modalità super-eco etc.). Alla massima potenza, è lecito attendersi un tempo di vita (quando il flusso scenderà al 50%) di circa 15.000 ore che sono più che sufficienti. Oltre all'aspettativa di vita, i problemi per questi engine sono due:
1- anche la ruota con i fosfori deve essere raffreddata in modo da prolungare la vita dei fosfori;
2- il consumo della miscela dei fosfori potrebbe non essere omogeneo, creando dei sbilanciamenti colore, ergo potrebbe essere necessaria una ricalibrazione, esattamente come per i LED;
Per concludere, sono d'accordo con chi ha detto che sarebbe meglio vedere con i propri occhi, magari ad uno dei prossimi (e numerosi) shoot-out che organizzeremo lungo lo stivale a partire dalla seconda metà di ottobre, spero anche con i nuovi proiettori Epson. Fidarsi delle caratteristiche dichiarate e degli screenshots... :rooleyes:
Resta l'amarezza per cui Epson abbia privilegiato un solo sito internet americano, per giunta con un sample di pre-serie, quindi non definitivo. E in questo caso mi sembrano più le note negative che stanno uscendo da questa recensione che quelle positive, sopratutto in relazione al prezzo di listino. Vedremo cosa succederà in Italia e in Europa, quando saranno disponibili e soprattutto quale sarà il prezzo. Se non ricordo male i proiettori Epson sono più costosi in USA che in Europa.
L'ultimo week-end di Settembre, presso l'hotel NH Fiera di Milano ci sarà il Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Ci sarà anche Epson e ci sarò anche io che mi preoccuperò dell'installazione di tutto il sistema. Ci sarà un TW9200 e alcune interessanti novità dal punto di vista audio di cui vi daremo notizia appena ne avrò la possibilità.
In ogni modo, per tornare in tema, sono certo che per quella data Epson sarà in grado di rispondere alle domande sulla disponibilità e sul prezzo Europeo. Perché se venisse confermata la storia che non saranno disponibili prima del 2015, sarebbe tutta un'altra storia
Magari un golden sample per un piccolo evento riusciremo a procurarcelo
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
11-09-2014, 19:49 #147
Grazie Emidio e Nordata delle Vostre "incoraggianti" considerazioni generali.
C'è una parte del discorso che rincuora un poco ( quella sui prezzi dei vpr Epson in Eu: aspetto che nessuno aveva evidenziato).
Altra considerazione scoraggiante: arrivano, se davvero arrivano, nella primavera 2015: se davvero i dischetti 4k, arrivano nel Natale dello stesso anno, dovremo dar ragione a chi denuncia che questi vpr sono arrivati troppo tardi.
Allora o Epson immette una matrice 4k a breve, o a prescindere da una politica di prezzo aggressiva, venderà comunque poco...
Io di certo i soldi raccolti in tanti anni di puccoli sacrifici, non li brucio certo in un vpr, che, ottimisticanente prevedendo, 6 mesi dopo è già obsoleto.
Il 4k se ha una vera ragione di ess3re, è infatti proprio nella proiezione domestica....
Walk on
Sasadf
P.s.: la scimmia si è placata, ma resta pervicacemente abbarbicata sulla mia schienaUltima modifica di Nordata; 12-09-2014 alle 00:56
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
11-09-2014, 20:35 #148
A fare sempre questi ragionamenti mi sa che la scimmia fa in tempo a morire sulla spalla..
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
11-09-2014, 20:36 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
Sorry per l'ot, ma mitico il Nero 3 presentato oggi al Cedia
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
11-09-2014, 20:57 #150
Mitico per cosa scusa ?
Hai letto qualcosa in proposito ?
Sbaglio o si tratta di un vpr per installazioni cinematografiche ?VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800