|
|
Risultati da 16 a 30 di 199
Discussione: Rotel 1552 MKII o Advance Acoustic XA-160
-
09-09-2014, 11:34 #16
-
09-09-2014, 11:48 #17
Potrebbe ma non è detto, anche il mio AA X-a160 ha fatto lo stesso effetto sulle Wharfedale 10.7. L'impressione è come se gli arrivasse meglio corrente al tweeter, non è che suona più forte suona più dettagliato e si sente meglio (anche a SPL alti).
Il risultato finale dipende anche dall'abbinamento con la sezione di preamplificazione e le casse: se già di suo la sezione pre è aperta, le casse sono aperte, gli aggiungi un finale con un carattere aperto i tre effetti si sommano.
In altri termini se sulla carta sarebbero tre componenti che tendono al suono dettagliato-analitico certamente otterresti un risultato coerente con questo tipo di sound.
-
09-09-2014, 12:25 #18
Confermo tutto quello detto da Diablo.
Vedo che hai le studio 100. Proprio in un furum straniero informandomi sul Rotel c'era un utente con le tue casse e il Rotel 1582 MKII ed era stra soddisfatto. La timbrica e molto neutra non è fredda, non aver paura. Odio la timbrica troppo frizzante e fredda, se era così lo davo indietro
Cmq con le studio 100 il finale è d'obbligo! Scordati di muoverle a dovere con il solo sinto, anche se mrx 710Ultima modifica di MauroHOP; 09-09-2014 alle 12:26
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
09-09-2014, 12:50 #19
Penso anche io, anzi credo sia bene dirlo più spesso. Ok le casse, ma ormai a me è chiaro che se prendi delle casse di riferimento senza alimentarle a dovere è uno spreco enorme.
In più molti per coprire le limitazioni dello stereo associano gli integrati stereo agli impianti ma secondo me otterrebbero di più con un finale. A meno che non si parli di un integrato veramente ma veramente buono.
-
09-09-2014, 13:11 #20
@MauroHOP
Le mie domande sono proprio finalizzate all'inserimento di un finale stereo, sto valutando appunto il Rotel 1582 MKII oppure due finali mono come Audiolab 8200MB, se hai il link del forum dove hai letto dell'abbinamento Rotel Paradigm ti sarei grato se lo postassi anche in MP, grazie.
-
09-09-2014, 14:00 #21
mi sà che mi devo aggiungere anche io e prendere un finale serio e audiofilo
-
09-09-2014, 14:09 #22Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
09-09-2014, 14:44 #23
Grazie comunque Mauro, l'ho chiesto giusto se l'avevi a portata di click, approfitto per chiederti se con le doppie uscite che vedo sul Rotel deduco si possa fare un biwiring con due coppie di cavi si potenza, confermi?
-
09-09-2014, 14:48 #24
Diablo che fattore di smorzamento ha l'x160 ?
-
09-09-2014, 15:05 #25
Intendi il bi amp...il bi wire non necessito di 4 ingressi dietro ma solo dei classici 2 R e L. Io per ora ho il bi wiring con i cavi connessi a quelli posteriori sul Rotel, come da immagine del manuale.
Stavo pensando al bi amp proprio stamattina! Ma non ho cavi per fare una prova e sinceramente...così basta e avanza tuttoTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
09-09-2014, 15:16 #26
La casa non lo dichiara comunque sta sopra i 100, reale, misurato:
Soprattutto bello costante fino a 4-5khz.
Da questo si capisce che è un amplificatore a stato solido retroazionato (serve soprattutto per il controllo della gamma bassa).
E' comunque riduttivo e poco indicativo dare peso ai singoli fattori tecnici, meglio considerare le prestazioni in generale.
Sapere quanto è il fattore di smorzamento non ti dice quanto suona bene, quasi tutti i finali a stato solido hanno misure simili pure suonando completamente differenti e non riuscendo a pilotare le stesse cose (contano anche: potenza, corrente, classe di funzionamento ecc...).Ultima modifica di -Diablo-; 09-09-2014 alle 15:17
-
09-09-2014, 15:18 #27
@MauroHOP
Io ho una doppia coppia di cavi Audioquest che sto utilizzando adesso per il biamp con Anthem, quindi collegando ai quattro ingressi si potrebbe fare un biamp ? Perché il manuale non è chiaro in merito.Ultima modifica di Luiandrea; 09-09-2014 alle 15:19
-
09-09-2014, 15:20 #28
si che fosse copra i 100 questo lo sapevo ,solo gli mc dall'uscita 8 ohm hanno un fattore di smorzamento ridicolo ma mi interessava sapere il dato preciso ,nei rotel è 450 nel 1552 e 800 nel 1582 ,mi sembrano valori molto alti .Non è un bene che un ampi sia molto controretroazionato ,ne perde di naturalezza e autenticità del msg sonoro .Ero curioso dell'advanced per questo ,se imitava il sound japan o meno
-
09-09-2014, 15:39 #29
Non sarebbe comunque una bi-amplificazione, sarebbe un bi-wiring. Per fare un bi-amping dovresti avere due finali, appunto
Il tuo Rotel non è mica un 4 canali (o sbaglio?).
Ok. Se quelli sono valori reali ROTEL è molto controreazionato e potresti avere ragione. Ma non è detto nè che siano reali nè che ciò si traduca in uno svantaggio.
-
09-09-2014, 15:41 #30
di reali son reali ,li dichiara la casa madre tramite l' importatore audiogamma .Io vengo da un ampli poco controreazionato che faceva della naturalezza del msg sonoro il suo punto di forza