|
|
Risultati da 91 a 105 di 1241
Discussione: my dream in the room
-
21-08-2014, 11:31 #91
Ultima modifica di tonino1974; 21-08-2014 alle 11:33
-
21-08-2014, 11:39 #92
una settimana fa' sono venuti degli amici per vedere la sala.... blu ray di prova, OBLIVION
, per il 3D JURASSIC PARK ....con la testa del dinosauro che esce da 3mt di schermo .......
quest'ultimo lo metto nella scena descritta precedentemente con audio in INGLESE HD DTS
.... tutti : ma mettilo in ITALIANO .....
io: no no dai mi costa rispegnere , riaccendere ....
... ..dopo un po' tutti a fare i complimenti per l'audio
Ultima modifica di tonino1974; 21-08-2014 alle 11:49
-
21-08-2014, 11:54 #93
Un consiglio....quando si vuole smettere di spendere......farsi bannare dal forum
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
21-08-2014, 11:58 #94
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
E' vero....per questo c'ho provato in tutti i modi possibili
-
21-08-2014, 12:02 #95
Leggendo quello che mi consigliate
sto ridendo davanti ai miei clienti mentre faccio pagare alla cassa
Una vecchietta : Sign Tony ma ride sulu comu i pazzi ?immaginate la scena
Ultima modifica di tonino1974; 21-08-2014 alle 12:18
-
21-08-2014, 12:23 #96
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Torno un attimo sul discorso...... lingua originale vs tradotta...
Ho nominato( non a caso )i film di Tarantino (per me alcuni,sono autentici capolavori) perché l'ottimo regista,utilizza (assai più dei colleghi)proprio l'idioma per dare un valore aggiunto ai suoi film.
E gli riesce "dannatamente" bene direi
Solo che per ovvie ragioni , traducendolo in Italiano,si "rovina" tutto.
Anzi.....a volte ne esce un risultato "pessimo",impossibile da comprendere se non si riguarda la stessa scena in lingua madre.
Faccio solo un esempio:
"bastardi senza gloria".......una delle scene finali,quando il colonnello Hans Landa incontra Aldo Raine e i suoi,all'ingresso del teatro.
Se non lo avete già fatto.......ascoltata in lingua originale......poi (se non ve la ricordate)riguardatela tradotta in italiano......uno SCEMPIO.Ultima modifica di moris72; 21-08-2014 alle 12:25
-
21-08-2014, 13:17 #97
Moris io non riesco a capire , il film citato da te , vero e', una cosa e' ascoltarlo in lingua originale, un'altro in ItALIANO.... pero' il perche' di questo bluray che ha traccia Inglese (DTS-HD High Res Audio), Italiano (DTS 5.1)...non riesco a capirlo .... costa di piu' fare un bluray con tracce audio simili in DTS-HD?
-
21-08-2014, 19:28 #98
Quanto meno ci sono tutta una serie di royalties da pagare, non credo inoltre che tutti gli studi di registrazione specializzati in doppiaggio siano attrezzate per usare tali codifiche (le apparecchiature o le licenze per attivare questa o quella codifica costano) e quelli che le utilizzano avranno anche prezzi superiori, tutto fa.
Se si può risparmiare su un aspetto che, parliamoci chiaro, interessa solo ad un ristretta minoranza di acquirenti perchè non farlo?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-08-2014, 21:36 #99
Ma mi pare strano questo. Film come lo hobbit in 5.1 dd. Alcuni film horror che ho visto di serie c.....dts-hd....ma é possibile?
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
21-08-2014, 22:12 #100
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 248
-
22-08-2014, 21:06 #101
Ti faccio i miei complimenti davvero una bella sala dedicata mi piace dall"entrata" all"uscita", anche la scelta dei colori ,per nn parlare dell'angolo bar.
Se proprio devo trovare un difetto(se poi così si può chiamare) lo schermo senza una sua cornice nera perde un po' in eleganza rispetto alla sala....e na cazzata che una volta spente le luci nemmeno si nota.
Ancora complimenti.Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white
-
23-08-2014, 06:57 #102
-
23-08-2014, 08:02 #103
Ho avuto "a disposizione" per due giorni nel mio soggiorno uno dei tecnici del suono più preparati d'Italia, che di mestiere missa film, e ne ho approfittato per chiedergli di queste cosucce...
Innanzitutto mi ha detto che la codifica dipende dal distributore del film, se il distributore di un film è Italiano, di solito viene rispettata la codifica originale, mentre se il distributore è internazionale, tendono a rifilarci le codifiche che occupano meno spazio, anche se poi ne rimane a disposizione sul BR
Qualcuno dei titoli missati da lui, li abbiamo ascoltati e le tre tracce Italiano sono da riferimento
Belle e Sebastienne
I, Frankenstein
Olympus has fallen - Attacco al potere
Provateli!
-
23-08-2014, 12:13 #104
Inoltre , mi ha confermato che la scelta delle codifiche è dovuta al 99% a questioni di costi...cosdificare l'audio in DTS HDMA o il video in VC1 costa molto di più.....
-
23-08-2014, 13:24 #105
Alla fine è sempre questione di vil denaro.
Ricordatevi anche quanto avevo scritto in precedenza: a quanti interessa questa cosa (a parte noi pochissimi)?.
Provate ad andare in un CC, mettevi vicino alla scaffalatura dei BD e se vedete qualcuno che prende un BD per andare alla cassa provate a chiedergli: "Ma lo prendi anche se non ha la traccia in DTS HD-Master, ma solo DD?" oppure: "Ma hai visto che è solo....", se vi risponde e se è un acquirente "esperto" dirà: "Ma no, questo è in Alta Definzione, io c'ho un TV a LED, va bene, stai sicuro" oppure, più probabilmente, se è un acquirente "normale": "Eh?
"
CiaoUltima modifica di Nordata; 23-08-2014 alle 13:26
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).