Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 66 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 989
  1. #586
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    25

    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio69 Visualizza messaggio
    hai esso dei corrugati da 20 almeno? quanti fili devi far passare?
    Quoto comunque in pieno Nordata.

    Ho messo tubi da 25, però partono dalla zona dove va la centralina fino alle casse per 40 mt abbondanti, in un tubo da 25 devo far passare 3 coppie di fili forse anche 4 (12 fili da 1,5 o 16 addirittura....)....le casse sono da 8 OHM B&W CCM 664SR.

    Se rimango sotto dimensionato coi cavi ho problemi di qualche tipo o solo all'orecchio sento differenze?
    Ultima modifica di Gregal; 13-08-2014 alle 12:56

  2. #587
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Problemi non ne avrai, sprecherai potenza nei cavi che si comporteranno come delle resistenze messe in serie al segnale, ci potrà essere anche un degradro del segnale, specialmente in gamma alta, ma direi che questo non sia un problema, se volevi ottenere il massimo della resa non prendevi in considerazione questa tipolgia di installazione che può invece essere accetabike per far della musica dsiffusa di sottofondo.

    Non hai risposto alla mia domanda circa l'uso contemporaneo di più coppie di diffusori, questo sì, invece, è importante.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #588
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    25
    Ho voluto mettere per ogni ambiente una cassa per avere musica che alla necessità possa essere qualcosa più di un sottofondo (multiroom) però non con casse con poca resa tipo quelle che offrono la VIMAR e BTICINO ma bensì casse singole ma stereo, come dicevo cassa ad 8 ohm stereo, le B&W CCM 664SR, chiaro che cerco un buona resa (non il massimo del massimo), non capisco cosa intendi per l'uso contemporaneo di più diffusori, probabilmente la centralina che li gestisce li fa andare anche tutti insieme.
    Fammi capire grazie...

  4. #589
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Gregal Visualizza messaggio
    non capisco cosa intendi per l'uso contemporaneo di più diffusori
    Esattamente il significato di "contemporaneo".

    Esempio: hai messo una coppia di diffusori in 4 ambienti diversi.

    Usi solo una coppia per volta: OK

    Usi due coppie contemporaneamente in due ambienti diversi: si può fare ma bisogna stare attenti alle caratteristiche dell'ampli ed al volume complessivo.

    Usi più di due coppie contemporanemente ovvero in 3 o più ambienti: assolutamente NO.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #590
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Esattamente il significato di "contemporaneo".

    Esempio: hai messo una coppia di diffusori in 4 ambienti diversi.

    Usi solo una coppia per volta: OK

    Usi due coppie contemporaneamente in due ambienti diversi: si può fare ma bisogna stare attenti alle caratteristiche dell'ampli ed al volume complessivo.

    Usi più di due coppie contemporanem..........[CUT]
    Ora ho capito cosa intendi per uso contemporaneo, l'amplificatore è come quelli per gli Home cinema, ha potenza per ogni singolo canale, quindi ogni cassa ha la sua potenza che è comandabile indipendentemente dalle altre, 80w per coppia quindi 40w per ogni singolo canale destro o sinistro. Qui allora cade il problema di cui parli sopra no?
    Il sistema è in allegato.......NUVO Multiroom.jpg

  6. #591
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Salve ragazzi,
    vado subito al punto, ho un subwoofer Tesi 810, attualmente uso un normalissimo cavo da pochi € (2 ?) e vorrei un cavo migliore senza spendere una fortuna...vorrei un basso profondo e non troppo "rigido" ma soprattutto mi piacerebbe migliorare un po il punch, avete suggerimenti ? Alle mie Tesi 260 gli Audioquest X2 hanno fatto miracoli proprio

  7. #592
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Nessuno ?

  8. #593
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Visto che ti sei trovato bene con Audioquest potresti provare il SUB X, ma non mi aspetterei miracoli.

  9. #594
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Visto che ti sei trovato bene con Audioquest potresti provare il SUB X, ma non mi aspetterei miracoli.
    Grazie della risposta, qualcosa di un pochino meno caro ? So che non fa miracoli ma un miglioramento lo gradirei

  10. #595
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    I miglioramenti sono sempre graditi a tutti, ma con i cavi non c'è da illudersi troppo, in ogni caso sempre in casa Audioquest c'è il SUB A che costa circa la metà del SUB X.

  11. #596
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    adesso ci sono anche le nuove versioni
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #597
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    adesso ci sono anche le nuove versioni
    Immagino siano più care XD

  13. #598
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    54
    Ciao ragazzi.
    Sto mettendo su, per la prima volta, un impianto 5.1 + 2 casse nella zona B.

    L'impianto molto probabilmente sarà costituito dalla nuova serie 600 della B&W (o dalle Klipsch).
    Per i cavi, poichè sono alle prime armi, ho molta confusione e vorrei chiedervi un'opinione:

    Cavi di potenza dei frontali e centrali : VIABLUE SC-4 BIWIRING SILVER
    Cavi di potenza dei rear, sub e casse zona B : Supra Classic 6

    Che dite? Va bene? O è necessario "bi-wirare" anche le rear? (spero di no perchè, dovendo passare i cavi nel muro, dovrei sborsare molti €)

  14. #599
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Come cavi sono validi, per rear lascerei perdere il biwiring.

    Se non erro i VIABLUE SC-4 BIWIRING SILVER sono venduti a coppia, per il centrale ti rimarrebbe un cavo inutilizzato

  15. #600
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    54

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Come cavi sono validi, per rear lascerei perdere il biwiring.

    Se non erro i VIABLUE SC-4 BIWIRING SILVER sono venduti a coppia, per il centrale ti rimarrebbe un cavo inutilizzato
    Quali potrei prendere per il biwiring?


Pagina 40 di 66 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •