Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 25 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 373
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Grazie Eldest e il discorso del wattaggio lo avevo capito, ma quello della compatibilità faccio fatica! X es. se il mio finale AA x160 è appunto un 160w, in base a quali calcoli ci vado a piazzare un pre, magari anche valvolare? Grazie
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    Quello che Enzo ti ha spiegato, semplificando il discorso, e' che nel caso di un PRE non c'entrano i watt perche' non e' un amplificatore di potenza, ma eventualmente conta la compatibilita' del suo segnale audio in uscita verso l'amplificatore finale. Il segnale audio di questa collegamento PRE->FINALE si misura in Volt e Ohm.

    I watt erogati..........[CUT]
    A te non è venuta la voglia di provare i nuovi x-a220? La modalità classe A fa parecchio...

    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    Grazie Eldest e il discorso del wattaggio lo avevo capito, ma quello della compatibilità faccio fatica! X es. se il mio finale AA x160 è appunto un 160w, in base a quali calcoli ci vado a piazzare un pre, magari anche valvolare? Grazie
    Come spiegava enzo basta che siano compatibili, e questo spetta al progettista/costruttore, di solito lo sono. A meno che non lo debba costruire tu non ti serve sapere altro.

    Per il resto siccome è un pre c'è la manopola per regolare l'ingresso o la quota di preamplificazione.

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Citazione Originariamente scritto da paolosmart Visualizza messaggio
    Ciao, stavo pensando di prenderlo da affiancare alle nuove b&w 683, che ne pensate come accoppiata? Come pre pensavo all'anti-mode 2.0 con funzione di dac e pre (almeno all'inizio, poi magari col tempo usandolo solo come correttore, acquistando dac e pre separati). In questo caso ci sono delle accortezze particolari da considerare nel valutare ..........[CUT]
    Io uso l antimode come pre di due finali mono 705 e va benone.
    Anche se prima o poi dovrò cercare un vero pre con tanti ingressi fermo restando l uso indispensabile del mio amatissimo antimode permla correzione ambientale

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Scusa Enzo66 allora l'Asus xonar essence one MKII muses edition potrebbe pilotare tranquillamente come pre il finale AA x-a160 come da sotto riportato dal mio copia e incolla delle specifiche?
    USB 2.0 high-speed
    Audio Performance: Output Signal-to-Noise Ratio (A-Weighted) (Front-out) : 120 dB
    Output THD+N at 1kHz (Front-out) : 0.000316 %(-110 dB)
    Frequency Response (-3dB, 24bit/192KHz input) : 10 Hz to 48 KHz
    Output/Input Full-Scale Voltage : Balanced XLR Output : 4 Vrms ( Vp-p)
    Line output (RCA, 3.5) : 2 Vrms ( Vp-p)
    Headphone output : 7 Vrms ( Vp-p)
    Chipset. Audio Processor :C-Media CM6631A High-Definition Sound Processor
    Digital-to-analog Converter(DAC)
    TI PCM 1795
    Sample Rate and Resolution
    Direct Digital Stream (DSD) Playback
    Native conversion ( DoP ( DSD 64/2.8MHz;
    Analog Playback Sample Rate and Resolution :
    44.1K/48K/88.2K/96K/176.4K/192KHz @ 16bit/24bit
    S/PDIF Digital Input : 44.1K/48K/88.2K/96K/176.4K/192KHz @ 16bit/24bit
    ASIO 2.2 Driver Support :
    Hz @
    Upsampling capability :
    Up to 352.8 kHz (44.1K 88.2K 176.4KkHz input) or 384 kHz (48K/96K/192KkHz input), 32bit
    Connectivity
    Analog Output
    1 x 6.3 mm jack (1/4") Headphone out
    2 x RCA (Un-Balanced)
    2 x XLR (Balanced)
    Digital
    2 x S/PDIF in (1 x Optical (Toslink)/1 x Coaxial)
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Bhà ragazzi! Dell'antimode sapevo ben poco, macascoltando i consigli di gente più competente di me su questo forum, dicono che meno aggiungi componenti nella catena hifi e meglio è! Perciò pensavo, in via temporanea di aggiungere come sorgente un dac che faccia anche da pre.
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Sinceramente dopo un anno e passa d antimode non posso che consigliarlo. L aspetto che preferisco è il modo in cui ha eliminato fastidiose risonanze nella mia sala d ascolto non trattata con pannelli acustici. Mi ha levato rimbombi fastidiosi e addolcito le alte dove necessario.
    Non lo uso come dac perchè sono già soddisfatto della mia sorgente. Come pre va benine ma nel mio caso ho bisogno di un pre con molti ingressi di tipo differente, quindi lo uso esattamente per quello che fa meglio la correzione acustica.
    Sui due finali advance ad esempio riesce a restituirli meno aspri di quando non lo uso.
    Ora per sfizio vorrei introdurre un ple di pregio tipo un electrocompaniet ma più per un discorso che ormai l impiamto è finito ma la voglia di comprare qualcosa di nuovo da sperimentare è più viva che mai.

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Si Gorecki! Purtroppo, come ti dicevo, nn conosco questo device e apprendo sua efficacia in questo 3d! Io x ora, anche x limiti di budget, compro il dac, che oltretutto sto cercando di capire se x l'AA x-a160, come funzione da pre, va meglio il nuovo Asus xonar essence one mkII muses edition oppure l'Audio gd fnb28! Il nuovo Asus riesco ad ascoltarlo a Milano mentre l'Audio gd fnb28 dovrei ordinarlo da un rivenditore Francese on line su www.audiophonics.fr e nn so se fidarmi visto che, l'unico che ad ora conosce ed ha avuto questa marca è Guido310 il quale mi sembra una persona corretta, ma nn è abbastanza x tirare fuori 750€ ad occhi chiusi
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Tutti a mare!?
    Ultima modifica di Ferni; 12-08-2014 alle 17:45
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Io prenderei l'Audiolab M DAC e lo userei anche come pre. E' stato pluripremiato e ha un signor DAC all'interno (il Sabre Reference 32).
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    Scusa Enzo66 allora l'Asus xonar essence one MKII muses edition potrebbe pilotare tranquillamente come pre il finale AA x-a160 come da sotto riportato dal mio copia e incolla delle specifiche?
    USB 2.0 high-speed
    Audio Performance: Output Signal-to-Noise Ratio (A-Weighted) (Front-out) : 120 dB
    Output THD+N at 1kHz (Front-out) : 0.00031..........[CUT]
    Collegandolo in XLR dovresti essere a posto, visto che la massima tensione è 4 V che è superiore del X-preamp che esce con 3.5 V

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Confermo: non dovresti aver problemi. Riguardo il suono, non li conosco.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Io prenderei l'Audiolab M DAC e lo userei anche come pre. E' stato pluripremiato e ha un signor DAC all'interno (il Sabre Reference 32).
    Se non sbaglio Mdac ha il controllo del volume nel dominio digitale, se è cosi attenuando il volume perdi la risoluzione.

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Si infatti escludo l'Audio gd! MauroHOP sono combattutissimo perchè anche il vecchio Asus xonar essence one muses edition è stato superpremiato! Nn so! Anche xchè l'Audiolab ha anche il telecomando e il display! Ma nn certo ne devo fare una questione di estetica o comodità! Deve convertire e dare un buon segnale come pre all'AA! Quello che un po mi blocca sull'Audiolab è, se ha o non un ampli cuffie che pare di no ,
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    M-Dac ha un ampli per le cuffie, ma allungare un po e prendere il 8200DQ?

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Hal99 no no che allungare?! Perciò sto facendo ste tarantelle! Proprio per il budget limitatissimo! Dovrei aspettare altri 3/4 mesi e nn ho più pazienza! Come dice Il mio amico Enzo66, andrebbero ascoltati! Ma il problema è, che te li dovresti ascoltare a casa per farli scaldare ed aprire un po! Però serio! Vi sfido a convincermi fra i 2 no veramente sto impazzendo!
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge


Pagina 4 di 25 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •