|
|
Risultati da 931 a 945 di 1719
Discussione: 24 mesi..... Per il proiettore dei nostri sogni
-
31-07-2014, 23:07 #931
-
01-08-2014, 08:17 #932"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-08-2014, 08:18 #933
-
01-08-2014, 09:38 #934
Ottimo, il Pilota del Tagliamento ad oggi non mi ha mai dato fregature....guardando le specifiche direi che al 90% ho trovato l'eventuale sostituto del mio vpr: prezzo per me ok, specifiche tecniche ok ( l'ottica T1 del Sim è pari al tiro corto del mio vpr ).
Unica perplessità visto che replica l'M.150 in tutto eccetto i lumen prodotti: il motionflow ( nella denominazione Sim2 ) non sarà utilizzabile con dynamic black attivo?
Se si e hai due minuti liberi, mi spiegheresti gentilmente il perché?''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
01-08-2014, 13:04 #935
Ricapitolo la domanda Alberto, scusa, così sono sicuro di aver capito ....
Vuoi sapere se in questi M.1x0 il "motionflow" Sim2 sarà attivabile assieme al Dynamic Black, giusto ?
Se si, come funziona il tutto.
Ci sono !?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-08-2014, 13:29 #936
Si esatto, ricordo un tuo intervento nella discussione del M.150 dove scrivevi che nel M.150 era necessario disinserire il dynamic black laddove si volesse utilizzare il MF ( aka PureAction 2D/3D o PureMovie 2D ).
Mi interessava, se possibile, sapere il perché di questo eventuale 'limite' operativo.Ultima modifica di MelvinUdall; 01-08-2014 alle 13:38
''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
01-08-2014, 14:07 #937
Dato che il LED opera in modo differente a livello elettronico sul flusso luminoso rispetto ad un analogo prodotto DLP a lampada, è semplicemente una scelta imposta dal tipo di controllo e creazione dell'immagine.
il MF è operato a livello di scheda di gestione del DMD (la Sim2 la chiama Driver), mentre il DB è operato a livello di gestione della macchina (la "mother board", che Sim2 chiama Formatter). Per questioni di FW e di scelte in R&D si è deciso che per questo tipo di prodotto non era conveniente utilizzare entrambe le funzioni, probabilmente perchè non c'è abbastanza "tempo" per elaborare tutto il processing, dato il sincronismo obbligatorio all'interno di tutto il processo di un singolo chip per far apparire l'immagine a schermo o anche perché si "sprecavano" risorse inutilmente a favore di un vantaggio (se presente) esiguo a livello di video.
Oltre tutto il DB di un LED mantiene il nome, ma a livello operativo (elettro/meccanico) lavora diversamente da un engine con lampada tradizionale. Per cui si crea anche una minima confusione in termini (però imposta dal Marketing evidentemente)."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-08-2014, 14:23 #938
Grazie per la spiegazione.
Era una curiosità e non un elemento che avrebbe potuto farmi allontanare dal vpr, perché per il MF ho già risolto perfettamente tramite htpc.''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
01-08-2014, 15:53 #939
mi stavo leggendo le specifiche e mi stava montando la scimmia sulla spalla ...
(lo voglio lo voglio lo voglio) ... poi sono arrivato al peso e la scimmia è schiattata
... sto M120 pesa 28kg e il mio elevatore ne alza al massimo 18kg
mannaggia... mi tocca risparmiare 14000.00 eurini... che sfiga
a parte l'auto-sfottò, sembra davvero un gran bel prodotto ... sopratutto gli invidio la qualità dell'ottica che deve essere davvero superbaUltima modifica di lupoal; 01-08-2014 alle 16:06
-
01-08-2014, 16:41 #940
-
01-08-2014, 16:52 #941
Cosa costa 570 € al kg?
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
01-08-2014, 17:00 #942
oppsss ... ne ho fatti 28 Kg ... cosa faccio ? Lascio ??
il costo al Kg dei proiettori non la avevo ancora mai sentita !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-08-2014, 17:21 #943
alla domanda di pela73 risponderei .... la gnocca! talvolta quando di alto bordo
... e certamente anche il M120 di Sim2
... quì mi taccio che altrimenti divento volgare
mentre ad Alberto che mi rilancia sopra i 14000 eurini... ma che fai il mercato stile Marrakech ? prima mi dici che sono molti meno di 16000 e poi mi dici che sono ben di più di 14000? e che è 15358,975? famo il prezzo con i millesimi di euro stile litro di benza?
non sviliamoci per poche decine di euro... stamo a parlà de robba d'alto bordo, mica cotiche!Ultima modifica di lupoal; 01-08-2014 alle 17:24
-
01-08-2014, 17:35 #944
Dopo 7 mesi a Doha contratto anche col rotolo di carta igienica per gli strappi che mi servono
Proprio perché parliamo di Alto Bordo è volgare stare a contrattare sul danaro.
Paga e basta !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-08-2014, 17:43 #945
ma non è che ne fanno una versione "light" ?
... domanda lecita trattandosi di proiettore