|
|
Risultati da 211 a 225 di 1001
Discussione: La mia Sala Cinema
-
29-07-2014, 22:22 #211
si si acendi
Cmq se dobbiamo attenerci alla scienza meglio un decadimento repentino che una coda che possa coprire altre cose??
Effetivamente se si fa attenzione a medio alti volumi questa differenza è più marcata,con solo il taglio di qualche db sui front e centrale il segnale cambia, più percezione dei dettagli e un basso più controllato .....io avendo un aggeggio che può fare questo e altro ci si diverte a sentire come la stanza risponde, fino ad arrivare al gusto personale del suono.....essendo tutto soggettivo tra elettroniche e stanza, diventa difficile capire(Moris) quale riverbero avere sulla propria stanza, tutto varia, dai mobili alle pareti e dalle elettroniche che si usa.....il giusto sta nelle emozione che ogni uno di noi sente quando ascolta la sua catena, quindi se piace, allora per te in quel momento sei arrivato......poi col tempo si cambia non preoccupartiLa mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
30-07-2014, 06:10 #212
Penso ci vorrebbero diverse bottigliette....
Tornando al discorso dei tempi di riverbero bisognerebbe però mettere giu dei numeri, perchè Giorgio e i suoi amici analogici son persone anziane e secondo me hanno parametri tutti loro :-P
Tempi di riverbero brevi ovvero <= 400 ms ?!
Tempi di riverbero lunghi = intorno al secondo addirittura ?!
Vedi Giorgio tu dici che Matteo ha tempi di riverbero alti... misurato con microfono e software...beh lui dai 300 hz in su è sui 300 ms forse anche meno... Poi sotto già le solite magagne di ogni stanza e li vabbè , qualche coda di troppo c'è e ci sta il lavoro che ha in testa di fare, ma per le medio alte per me è messo benissimo....
La sensazione da te è di essere su tempi ancora inferiori, quasi filminei..... bellissimo per l'intelliggibilità dell'informazione e sai che mi piace questo, però forse un po' troppo ?
D'altronde da te Giorgio un microfono non enterà mai e quindi resta sovrano il tuo gusto, che è anche il mio ma portato un po' all'estremo forse....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
30-07-2014, 07:56 #213
Tanto per capire..che nick ha Matteo???
-
30-07-2014, 09:31 #214
[Cabernet mode ON]
Eretico ... sbattetelo fuori dal tempio prima che incrini la sacra Fede nei cavi all' epigurio arricchito e alle customizzazioni con condensatori audiofighi.
La Verità è che la fisica classica non determina nulla, il fenomeno del suono non è comprensibile alla misera mente umana e l' unica waterfall giusta è quella del Niagara. [Cabernet mode OFF]
Ricordo che le raccomandazioni per l' RT 60 non includerebbero i piccoli ambienti, ad ogni modo comunque citando Dindi Sbraigon (se non sbaglio la memoria potrebbe fare cilecca) quando poi si va a vedere come realizzano le control room degli studi di registrazione ... i tecnici fanno i salti mortali per garantire omogeneità nel tempo di decadimento a tutte le frequenze.
Un esempio ... il post di Etham Winer (che liberamente tradotto vuol dire vinificatore robusto) :
LINK
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
30-07-2014, 09:36 #215
tu sempre di vino finisci a parlare :-) si vede che siamo Friulani ....
ricordo che mi proposi le damigiane ( vuote ) come risuonatori di Helmotz :-)
un raduno da Alberto lo si potrebbe fare, tanto Giorgio è di casa in Friuli...gli basta uscire a Portogruaro :-)
in effetti credo che la cosa più importante sia il decadimento omogeneo di tutte le frequenze.... perchè le code su alcune potrebbero sporcare la riproduzione delle altre...e lo fanno ...tipico il rigonfiamento in basso che sporca le medio alte !!Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
30-07-2014, 09:46 #216
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Ciao mandi
E' per questo motivo,che quando vedo in rete delle waterfall di ambienti living,praticamente perfette........mi insospettisco
Comunque sia,si,avere un tempo di decadimento uniforme,è' senz'altro molto importante.
Ciao.
Ps: aggiungo che,a prescindere dallo sforzo dei tecnici(che non conosco),posso testimoniare la "fatica" che ho fatto io,per cercare di farlo.
Il lavoro non è ancora stato eseguito ma è già stato progettato.......per rendere lineare il mio ambiente(che non era poi così disastroso),e' servita tanta,ma tanta roba.......Ultima modifica di moris72; 30-07-2014 alle 10:14
-
30-07-2014, 09:55 #217
Ale@ perché dici che da me non entrerà mai un mic??? Basta che entri dalla porta e non da altre parti
Confermo che se tutto controllato la resa dei singoli dettagli migliora e di molto, ieri sera mi sòn visto l'ultimo Frankemstain in DTS-ma 7.1, scena meravigliosa anche se per me l'audio non era il massimo in qualità, basso quando c'era da paura, è il più che non senti, quel riverbero che in altre sale c'è, ma quando c'è senti che ad alti volume satura la stanza, chiaro così hai dinamica da vendere ma saltano i parametri d'ascolto a mio avviso o sbaglio?La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
30-07-2014, 10:08 #218
Giorgio, avevo capito che non volevi provare a fare misurazioni....scusa...
quell oche porta a saturazione secondo me e a sporcare non è il tempo di riverbero ma le prime riflessioni molto accentutate....
ecco da matteo è quello che deve curare, lato caminetto è evidente anche dalle misurazioni che il segnale della front left viene sporcato...
Ha code sui 40 hz, e un buco tra i 60 e gli 80 che gli toglie tanta immagine sonora...
ed E' per questo che gli ho suggerito di tagliare tutti i fiffusori a 80hz e mettere un bel sub controllato per fare il lavoro sotto, posizionandolo nella stanza in maniera da non soffrire la stessa risposta dellle front, che ricordo per chi non lo sa...hanno un woofer di dimensioni generose ad occuparsi della parte bassa dello spettro sonoro...Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
30-07-2014, 10:17 #219
Si si ma Mtz71 gli è già stato detto di far lavorare i front senza la sezione delle ultra basse e per quelle usare un sub
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
30-07-2014, 13:44 #220
Qualcuno glielo ha suggerito si....
-
30-07-2014, 14:20 #221
Ah vero più di uno
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
30-07-2014, 19:52 #222
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 220
Eccomi raga...ero a godermi un po di ferie ma la schiena e il maltempo mi hanno riportato su avm ....
Cmq ero del trio a casa di giorgio che già avevo sentito più volte. ..innanzitutto ringrazio avm perchè mi da possibilità di conoscere nuovi amici....io scrivo poco...preferisco incontrare di persona...attendo quindi invito da Ale e Emma
Per quel che riguarda la sala di giorgio...premettendo che stiamo parlando di componenti pazzeschi....concordo con Ale...come avevo già detto a Giorgio...unico difetto della sua sala era una non eccezzionale immersione nella scena dovuta secondo me anche da quel soffitto totalmente ricoperto di lana roccia compressa assorbente....per il resto equilibrio tonale e la godibilita anche a volumi sostenuti ne fanno una grande HT...
-
30-07-2014, 20:34 #223
Tò il pescivendolo mangia ricci di mare ihihihih
Mi dispiace per la schiena, concordo per il soffitto ma per ora continua a piacermi più di altre cose, filmino pure stasera e controllo oltre la mia aspettativa, sub che stranamente muove il divano ma sento tutti i particolari della scena, forse posso concordare che altre sale suonano diverse dalla mia ma è quello che volevo, perché come dice Moris o Alberto P e altri, la sala la costruisci attorno a te.....domani ultimo tassello che poi sarà completata.....
Ps: vorrei investire nella struttura della sala ma non sarà mia per molto quindi niente soldi spesi per nulla....si pensa alla prossima e voi mi date giusto le indicazioniLa mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
30-07-2014, 20:52 #224
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Ultimo tassello????
Lo sai che l'essere umano e' curioso di natura?....suvvia.....racconti,non "SII" timido
. (cit. mitico ragionier Ugo Fantozzi)
CiaoUltima modifica di moris72; 30-07-2014 alle 20:55
-
30-07-2014, 21:02 #225
Ultimo tassello, saletta nuova ..
Tipo che mi hai fatto sentire la versione BETA ?? Quella per gli sviluppatori ??Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45