Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: Philips 49PUS7089 (4K)

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    9

    Philips 49PUS7089 (4K)


    Ho appena acquistato questo televisore (a mio parere) fantastico e spero vivamente ci siano altri possessori con cui scambiare idee e opinioni!

    Dopo alcuni giorni di utilizzo posso dire che a livello di pannello ed elettronica siamo su livelli di eccellenza...io l'ho pagato 1.350 euro che non sono pochi ma secondo me li vale davvero tutti.

    Il livello costruttivo è ottimo...lo chassis è robusto e non presenta scricchiolii di sorta e persino il telecomando (molto pesante) è stato realizzato con estrema cura.

    A livello di immagine anche il segnale sd della normale tv digitale viene riprodotto molto bene se poi si passa all'HD o meglio a un Blu Ray si nota l'eccellenza....bianchi purissimi nitidezza fantastica e colori molto ben bilanciati. Senza contare che non ho ancora smanettato con i settaggi ISF mode quindi direi che il risultato è strepitoso! Sicuramente con un cinquanta pollici la differenza tra full hd e ultra hd non è cosi eclatante ma vi posso assicurare che c'è...

    Un difetto che ho notato è che nelle scene molto buie tutto lo schermo tende a diventare un pò troppo scuro e non si distungue benissimo la scena...il menù philips è sempre parecchio lento e farraginoso ma essendo un quad core è comunque sensibilmente più veloce del mio "vecchio" 6007 dual core.

    Mi piacerebbe condividere i settaggi ideali con altri possessori....fatevi avanti!!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90
    Ecomi agv983, io ho il 42 pollici, che trovo ottimo per la qualita' di immagine, molto meno per il firmware: ad esempio il cambio canali e' lentissimo, anche disinserendo l'opzione dei logo. Utilizzo il setting Isf per i film, e naturale per gli altri programmi, con riduzione leggera del colore. Le partite dei mondiali sono state un vero spettacolo ed anch io ho notato una maggiore nitidezza rispetto al full hd che continuo ad utilizzare. Mi sto trovando benissimo con le registrazioni su hd: finora il timer e' stato sempre perfetto ed e' possibile rinominarle, anche se non conservano le informazini di epg. Altra anomalia e' che guardando una sorgente esterna, la registrazione parte regolarmente in background, mentre se la registrazione e' gia in corso, non si riesce ad accedere all'ingresso esterno. Infine, qualcuno sa come accedere direttamente a hdmi1 con il telecomando?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    9
    ciao!! Si il software philips non è mai stato una scheggia purtroppo...ma credimi che gia rispetto dai dual core del 213 la velocità è piu che raddoppiata...!!

    Non utilizzo la registrazione quindi non saprei aiutarti....hai notato anche tu il difetto delle scene scure troppo nere...??

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90
    Non tanto, ma ho letto qualcosa in argomento nel forum philips. Se non erro si diceva di intervenire sul contrasto dinamico. Ma il problema lo noti con tutti i settings? Anche su quelli Isf? Questi hanno tutti i vari filtri disinseriti e quindi anche quello del cd. Non so se usi il 3d con Sky, io ho qualche problema nel senso che alcune parti appaiono sfocate ed affaticano la vista, cose che non noto nel Sony, ugualmente con 3d passivo. Speriamo nel prossimo firmware, hai scaricato quello di giugno?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    11
    Ciao! sarei intenzionato ad acquistare questo tv, leggendo i vostri pareri direi che mi trovo davanti ad un ottimo tv, considerando che ora sarebbe in offerta.
    Non so se sia uscito qualche aggiornamento del firmware ultimamente, ma la lentezza del menù c'è ancora?
    Il telecomando è pratico nell'utilizzo?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90
    L'ultimo aggiornamento e di giugno e quindi la situazione e invariata: la lentezza e soprattutto nel cambio canali. Il telecomando e' ben fatto, ma alcune funzioni sono scomode: ad esempio la selezione degli ingressi esterni o la attivazione del 3d.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    11
    grazie per la risposta, il mio dubbio ora è sulla risoluzione.
    strano da dirsi, ma non vorrei che per prendere un tv ad alta risoluzione io sacrifichi la sua usabilità.
    offerte tv a 4k credo che mancheranno ancora per qualche anno in italia e nel frattempo questa tecnologia migliorerà. sono abituato a vedere film massimo in hd, quindi penso che già un LG 42LB730V potrebbe più che bastarmi.
    correggetemi se mi sbaglio

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    9
    io dovendo cambiarlo ho preferito puntare sul futuro (ultra HD) e non sul presente...oltretutto ho visto lo stesso blue ray su un ful hd e su un 4k e c'è cmq differenza.....

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    11
    Salve,
    ieri è arrivato da ieri ne ho uno anche io.
    Al momento ho semplicemente sintonizzato i canali DT e SAT e dato una regolatina alle impostazioni.
    Consigli da darmi? Setting scaricabili? Cosa sono le regolazione IFS di cui parlate?
    Ed una domanda profondamente stupida credo, ma comunque sto per scaricare il manuale dal sito e ne saprò di più. Ma non esiste un tasto di spegnimento che non sia da telecomando? In pratica se dovessero scaricarsi le pile non avrei alcun modo di governare il televisore, cambiare canali spegnerlo ed accenderlo? Mi sembra davvero strano ma non sono riuscito a trovare questi comandi sul tv. Grazie e bentrovati!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    11
    Risolti i problemi sopra ... tranne su cosa è il ISF. Adesso quando lo metto in stand by si riaccende da solo dopo qualche minuto? Perché? Capita anche a qualcuno di voi?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    La calibrazione ISF (Giorno/Notte) consiste nella taratura di tutti i parametri video del TV secondo i riferimenti: Temperatura colore 6500° K, Gamma 2.2/2.4 e perfetta linearità RGB. Viene effettuata con l'uso di una sonda collegata al computer.

    Spulcia bene nei vari menu per eliminare l'altro inconveniente

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    11
    Ok grazie ... per lo spegnimento pare che ho risolto eliminando l'aggiornamento automatico dei canali. Per l'IFS, quindi, non essendo in possesso di sonda, immagino che dovrò sperimentare manualmente le varie possibilità di settaggio. C'è qualche riferimento in tal senso on line?
    Altra cosa, vedo sul sito philips che l'ultimo firmware rilasciato è Versione: 014.003.006.128, Data di pubblicazione: 2014-08-13.
    La versione sul mio TV è QN143E_014.001.166.144, immagino sia precedente e da aggiornare vero?
    Grazie ancora ... i filmati in 4K su youtube sono uno spettacolo fantastico!
    Ultima modifica di Turconap; 22-08-2014 alle 16:48

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90
    I settaggi standard isf sono gia abbastanza buoni. io non ho trovato ancora settings in rete. Dopo lo stand-by, passa circa un minuto prima di poter riaccendere la tv. Non capisco come la disattivazione dello aggiornamento automatico possa incidere. Ma era questo il problema? Ho capito bene o altro?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    11
    No, il contrario. Quando metto in standby il tv si riaccende da solo. Ho parlato con l'assistenza on line, è stato lui a consigliarmi di disattivare l'aggiornamento, ma continua a farlo, ha detto anche di aggiornare il firmware. Domani lo faccio con quello on-line che ho scritto sopra, e spero finalmente di risolvere! Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    11

    Niente da fare, ho aggiornato il firmware, ho disattivato tutti i possibili conflitti ... niente di niente. Dopo averlo messo in stand by, dopo circa 5 minuti il tv quasi sempre si riaccende. O meglio, più che riaccendersi, si accende il solo schermo, colorato di rosa e pixellato.
    Domani mando la richiesta di assistenza in garanzia, e poiché è passata meno di una settimana, magari me lo cambiano.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •