|
|
Risultati da 616 a 630 di 683
Discussione: Panasonic DMP BDT500.
-
17-07-2014, 07:07 #616
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Ciao a tutti,
solo una precisazione per quanto riguarda le regolazioni delle uscite analogiche multicanale:
Anteriore Sx: regolazione solo dei db ma in negativo (cioè diminuisce il volume, non si può alzare)
possibilità di scelta tra grande o piccolo
Anteriore Dx: regolazione solo dei db ma in negativo (cioè diminuisce il volume, non si può alzare)
possibilità di scelta tra grande e piccolo
Centrale : regolazione sia di ms in negativo (quindi ritardo fino a - 5 ms) che dei db in negativo (diminuisce il volume)
possibilità di scelta tra grande, piccolo o mancante
Posteriore Sx: regolazione dei db in negativo (diminuisce il volume)
possibilità di scelta tra grande e piccolo
Posteriore Dx: regolazione dei db in negativo (diminuisce il volume)
possibilità di scelta tra grande e piccolo
I posteriori appena menzionati hanno in comune il ms (ritardo qui con un massimo di -15ms) e la grandezza (grande o piccolo)
Sub : regolazione in negativo dei db (diminuisce il volume)
possibilità di scelta tra esistente oppure no
Credo che questa precisazione fosse importante in quanto limita leggermente le possibilità "di manovra" e quindi di installazione, ma non sono grandi problemi.
Personalmente li utilizzo con grande soddisfazione, anche se avrei preferito le regolazioni anche in positivo ed i posteriori con i ritardi per ciascun canale, inoltre, sarebbe stato MOLTO utile un Bass Management, ma forse stiamo chiedendo troppo per il prezzo di questa fantastica macchina.
Spero di essere riuscito a spiegare nel miglior modo come funziona la regolazione dei canali analogici multicanale.
PS: per accedere alle regolazioni, quando siete nella schermata AUDIO, uscita analogica 2ch + 5.1 oppure 7.1, scegliete il TIPO di impianto che avete (quindi o 5.1 o 7.1) vi apparirà un brevissima spiegazione che dice ben poco, ECCO in QUELLA schermata, anche se sembra che non ci sia nulla da selezionare, date un OK come per voler andare avanti e vi apparirà la schermata delle regolazioni che vi ho elencato prima, con l'aggiunta anche di un tasto PROVA per i livelli.
-
17-07-2014, 11:58 #617
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 165
il mio bd è collegato in stereo
effettivamente, a volte, vorrei che i dialoghi fossero un po' più marcati
in questa situazione, può aumentarsi il solo volume dei dialoghi?
penso che la risposta sia "decisamente no", però non costa nulla avere una conferma
grazie
pantaleo
-
17-07-2014, 12:10 #618
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Ciao, ora sto andando a memoria, quindi prendi tutto con le pinze: prima di tutto, credo che tu abbia collegato solo i Main ad un ampli che pilota due diffusori, Giusto ?
Prova a controllare, nella voce SUONO, ci dovrebbe essere una scheda che dice più o meno "enfatizza voce", una cosadel genere, prova con quella, inoltre, il controllo della dinamica, se è su no, va bene per un ascolto ad alto volume, se invece diminuisci un pò la dinamica, le voci vengono fuori un pochino.
C'è poi una "leggenda" (che non centra con il volume della voce), la quale dice (è il risultato di alcune recensioni),che si ha un miglioramento generale del suono se le connessioni a due canali vengono effettuate non sulle uscite analogiche marchiate stereo, bensì su quelle multicanale dei canali anteriori. Questo chiaramente è da verificare.
-
17-07-2014, 14:26 #619
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 165
corretto
si ho presente il comando
ho fatto una prova, ma molto velocemente e con superficialità, e mi è parso di non sentire differenze
comunque, proverò ancora, anche con il controllo della dinamica, suggerito da te
si ho letto di queste recensioni
in tutta franchezza, non ho fatto prove per verificarne la fondatezza
un po' per pigrizia, un po' per mancanza di tempo e poi perché, probabilmente, il mio orecchio poco "istruito" e "allenato" forse non riuscirebbe neanche a coglierne le lievi differenze
inoltre, ritengo che sotto il profilo audio (ma anche quello video), con le uscite analogiche stereo, il lettore si senta molto bene
pantaleo
-
17-07-2014, 15:25 #620
Se avessi minimamente intuito dalle recensioni che ho trovato in rete che questo lettore fosse solamente "buono" sul versante video con i BR, non lo avrei nemmeno considerato
..e mi sarei tenuto il mi samsung BD2500....Se poi molti recensori hanno esagerato nel definire "sublime" la qualità video nella lettura dei BR...mi spiacerebbe molto e sarei davvero inca..volato per avere preso una cantonata dato che con quei dindi (soldoni) avrei potuto integrare il vecchio lettore con un Darbee... Per cui spero tanto nell'onestà di quanto lo hanno recensito in modo assolutamente positivo (lato video), anche se la Tua esperienza e le parole che hai utilizzato mi facciano temere di avere buttato via i miei risparmiucci...
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
18-07-2014, 00:06 #621
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Attenzione voglio precisare che trovo il lettore ottimo sotto molti punti di vista per certi versi se penso alle prestazioni sulle analogiche ottimo ma qui conta parecchio la sezione pre al quale è collegato.Per quanto riguarda il video è sicuramente buono ma avendo anche un 9600 trovo il Philips migliore sia come upscaling che dal punto di vista cromatico e gestione artefatti in generale che possono essere presenti nell'immagine.Bisogna però tenere conto del fatto che Philips monta forse uno dei migliori processori ora in circolazione per cui...Quello che poi ho fatto è collegare il Pana ad un DVDO EDGE e poi ad un DARBEE e così l'immagine è decollata ma non posso proprio affermare per meriti del precessore integrato nel Pana.Credo di poter dire con tutta onestà che se non interessano le analogiche allora ci sono lettori che forse sul lato video possono fare meglio e penso a Sony 790 ma se si guarda nella globalità delle prestazioni credo che per avere di meglio bisogna spendere molto di più.Circa il confronto con il Sammy 2500 ho avuto anche quello ma francamente il Pana è di un altro pianeta per cui se vuoi prenderlo sono soldo ben spesi.
-
18-07-2014, 14:55 #622
Bisogna sempre vedere cosa ci si aspetta o si pretende da un lettore.
Il Panasonic fa ottimamente il suo lavoro sotto l'aspetto video, ma se si pretende una immagine non fedele ma che sia ultra definita o nitida e via dicendo, ci sono lettori che hanno filtri migliori o elaborazioni più efficaci. Per l'upscaling il discorso è uguale... Altri lettori come i Sony non si limitano solo ad upscalare bene ma migliorano l'immagine elaborandola.
Questo non significa che il bdt500 sia carente ma solo che ha una impostazione più fedele a quanto inciso sui dischi.
-
18-07-2014, 15:02 #623
Ora comprendo meglio il ragionamento. Certo il BDP9600 era il top di gamma Philips di prezzo assai diverso dal Pana e montando il Qdeo comprendo che da un punto di vista dell' upscaling dei dvd non ci possa essere confronto tra i due. Mi ha preoccupato maggiormente l'aggettivo "buono sul lato video", in quanto il l'ho acquistato per via delle recensioni suddette che parlavano di video sublime, straordinaria qualità video ecc. Se poi si dice che nel raffronto con il 9600 perde qualcosina sul lato video in upscaling o da un punto di vista cromatico ..diciamo che potrebbe starci, coniderato il divario di prezzo tra i due lettori. Ad ogni modo, avendo assoluta necessità delle uscite pre 7.1 a prezzi ancora contenuti, diciamo che era una scelta quasi obbligata. Avesse avuto le uscite 7,1 il nuovo Sony7200 (sostituto del 790) lo avrei preso immediatamente.Per quanto riguarda l'abbinamento Panasonic 500 e dvdo edge+ Darbee, quale ritieni possa essere quello che influisce di piu' nell'aumento della qualità video. Lo chiedo, perchè il mio prossimo acquisto potrebbe essere il Daarbee, curioso di sapere se avessi fatto qualche prova disabilitando il dvdo o il darbee per capire il punto forte della catena video.
Ultima modifica di Andrews; 18-07-2014 alle 15:04
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
18-07-2014, 15:19 #624
Ad essere sincero ero già abbastanza contento del mio Samsung, ma dal momento che il cambio si rende necessario per via del fatto che con alcuni BR recenti il Sammy và a scatti o si blocca, (mancato aggiornamento firmware) mi sono messo alla ricerca di un lettore di fascia media con uscite pre 7.1 e ottimo dal lato video con i BR (i dvd prendono polvere sugli scaffali), che mi facesse fare un piccolo salto di qualità (video) rispetto al Samsung. Io spero ,comunque di trovare nel Panasonic tutto questo. Che poi ci siano attuali Top di gamma, tipo gli Oppo 103 e 105 , il Philps 9700 ecc che possano fare meglio sul lato video (lettura BR) del Pana non mi preoccupa, anzi ritengo sia normale.
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
18-07-2014, 15:46 #625
Mi è arrivata un'email dalla ditta BPM-power dove avevo aquistato il bdt500 segnalandomi che il prodotto è esaurito per cui mi chiedono le coordinate per il riaccredito della somma. Acquisto per ora rimandato
Son rimaso.....basito!!
Nel sito lo davano chiaramente disponibile....per carità...
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
19-07-2014, 09:39 #626
Alla fine, questo inconveniente l'ho interpretato come un segnale premonitore......e ho acquistato il Philips bdp9700....
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
19-07-2014, 16:13 #627
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Ottimo acquisto... sicuramente migliore del Pana sul lato video.Per l'audio non saprei dirti visto che il 500 è decisamente ottimo.
-
19-07-2014, 17:11 #628
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 595
Perché migliore del Pana nel video ?
-
19-07-2014, 17:19 #629
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Scondo me molta un processore + perforante lo noti sicuramente sui dvd ma anche sui bd.Non ho fatto confronti diretti con il 9700 ma bensì con il 9600 dove il secondo mostrava un'immagine con colori + caldi in generale e dove potevi spingere sul dettaglio senza che apparisse nessun tipo di "rumore" digitale cosa che invece succede sul Pana .Poi come ho già detto non è che con i bd la differenza sia enorme ma secondo me c'è proprio perché la vedo senza con facilità.Premetto che ho uno schermo da 55 forse su diagonali minori non si nota ma su queste dimensioni si.Tramite il mio 9600 poi vedo anche filmati 2k scaricati da you tube ed anche li immagine senza alcun artefatto cosa che con il Pana non posso dirlo.Poi se mi si chiede un giudizio globale ritengo il Pana superiore proprio per le sue qualità audio tant'è che è la sorgente video primaria del mio impianto visto che per l'audio 2ch ho un lettore stereo dedicato.
-
19-07-2014, 23:57 #630
Il mio primo pensiero e' sempre stato di migliorare sul piano video e sono certo che con il 9700 avro' miglioramenti sostanziali rispetto al samsung 2500...per quanto riguarda la parte audio non credo sia così scadente, anzi......poi il mio utilizzo sarà 90% bluray e 10% dvd...per cui....A Natale faro' un'altro piccolo sforzo economico e prendero' il Darbee....
Ultima modifica di Andrews; 19-07-2014 alle 23:59
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .