|
|
Risultati da 361 a 375 di 390
Discussione: [BD] Looper
-
13-07-2014, 14:40 #361
Questa non la sapevo...
E il 50i "fake-interlaced" non dovrebbe comunque avere la stessa sequenza di informazione di un normale 50i?
Non ha lo stesso metà informazioni di ciascun fotogramma contenuto in ciascuna delle schermate che compongono le 50 scansioni?
Chiedo per capire le differenze tra il risultato che si ottiene guardando un video nativo 50hz a 25p (50i) e uno nativo 25p codificato in 50i... Sono sempre 50hz, ma le informazioni dei 25 fotogrammi sono diverse?
-
13-07-2014, 15:30 #362
@nenny1978
non sono la persona più preparata, ma ti riporto il post di un nostro amico, William,
titolare presso un laboratorio di authoring:
No, forse sono io che mi sono spiegato male, ma come dicevo prima è una materia complicata.
La metto in questi termini: su bluray si può mettere un solo tipo di file, il 50i.
Nel 50i ci si può mettere un video interlacciato, e quindi con 50 SEMIFRAMES al secondo, oppure un 25P che avrà sempre 50 semiframes (perchè incapsulato) ma appartenenti allo stesso fotogramma.
Mi spiego ancora meglio: diciamo che abbiamo una sequenza 50p che chiamiamo 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 .... e arriviamo a 50 per fare un secondo.
Ora scomponiamo i semiframes di tutti questi fotogrammi, e li chiamiamo a e b, ovvero 1a1b - 2a2b - 3a3b ecc dove 1a sono le righe dispari del fotogramma 1 e 1b le righe pari dello stesso fotogramma.
A questo punto,se privilegiamo la fluidità e vogliamo un risultato interlacciato dobbiamo ricavare una sequenza siffatta:
1a2b - 3a4b - 5a6b ecc, ovvero un fotogramma sarà composto dalle righe dispari del fotogramma 1 e dalle pari di quello successivo (supponendo una sequenza TOP first).
Se invece privilegiamo la risoluzione del fotogramma a scapito della fluidità, la sequenza che otterremo sarà:
1a1b - 3a3b - 5a5b ecc.
Questo è quanto, spero di essermi spiegato bene.
Cit.:
http://www.videomakers.net/forum/vie...92634&start=60
-
13-07-2014, 17:27 #363
Sollecitato dall'amico Salmon, intervengo per chiarire il mio punto di vista, insieme ad alcune precisazioni tecniche.
Premetto che non sapevo nemmeno la ragione del contendere, e mi sono letto velocemente alcune pagine del 3d per capire. Spero di avere capito giusto, ovvero, si dibatte se il film Looper (che evidentemente è stato codificato sul bluray a 25 fps) sia interlacciato o progressivo.
Ebbene, non avendo il BD in questione mi baso su quanto letto qui, e su quel che conosco delle specifiche del bluray, che sono il mio pane quotidiano.
Premetto una cosa: trovo scandaloso che si faccia uscire un bluray con un film, che per definizione è girato a 24 fps, riversandolo a 25 fps, anche per la correttezza del tono delle voci e delle musiche. Purtroppo in italia lo fanno in molti (specialmente Eagle, di chi è il disco in questione?Non l'ho verificato), ma temo più per ignoranza della materia che per altro. Infatti, i film arrivano in italia in genere (parlo di alta definizione) su hdcam-sr e molto spesso sono nastri a 25 fps, perchè vengono anche usati per la consegna a sky o altri broadcaster che in italia lavorano in PAL e quindi a 25.
Io so per certo che l'HDCAm-SR può riversare un nastro originariamente inciso a 25 anche a 24, ma molto laboratori non lo sanno. Mi è capitato anche con laboratori blasonati, che alla richiesta di riversarmi un hdcam-sr a 24 mi abbiano risposto che dato che il nastro era a 25, mi chiedevano una lavorazione aggiuntiva di conversione per portarlo a 24. Questa è una c@g@...A pazzesca, ma tant'è., lascio perdere, tanto il film riversato a 25 può essere portato a 24 successivamente prima della codifica su bluray, ed è quello che normalmente io faccio.
Non commento su chi poi lo accelera a 25 nel suo personale ambiente, magari ha delle buone ragioni per farlo, l'importante è che il disco sia a 24, poi uno se vuole lo può anche vedere a velocità doppia, sono affari suoi, basta che chi se lo vuole vedere "giusto" ne abbia la possibilità.
Fatta questa premessa, ribadisco che anche se a 25 e riversato in un contenitore interlacciato il film, essendo girato in progressivo rimane assolutamente progressivo di fatto (a parte clamorosi errori che vado poi a spiegare).
Il problema potrebbe sorgere in fase di visione: infatti, essendo il contenitore flaggato come interlacciato e non può essere altrimenti il 25 su bluray, il display e/o il player potrebbero (ma non è detto che succeda sempre) fare una sorta di deinterlaccio e visualizzare il film a 50p ma di fatto mostrando un solo semiquadro alla volta.
Questo, in soldoni, significa che uno lo vede come un 25p (dato che i due field appartengono allo stesso istante di tempo e quindi saranno come "replicati" a 2 a 2), ma con la risoluzione verticale dimezzata.
Se si è fortunati lo si vede invece come un vero 25p. Certo che io, lavoro sui miei prodotti, non mi affido alla lotteria di che impianto uno ha per la visione e quindi faccio sempre tutto a 24 - i film intendo, chiaro che materiale televisivo che è realmente interlacciato lo lascio a 25 o 50i che dir si voglia.
Infine, può esserci il caso (mi è capitato più di una volta) che in fase di produzione, usando materiale a 25p in contenitore interlacciato, qualche passaggio crei un "shift" dei field di mezzo fotogramma (un semiquadro) e a questo punto il film, pur essendo progressivo avrà tutti i fotogrammi interlacciati, perchè ci sarà un field del fotogramma presente e un field di quello successivo. La visione in interlacciato, ad esempio alla TV, non cambia di una virgola, ma su bluray la differenza è evidente.
Questo difetto potrebbe succedere in teoria anche in fase di play, anche se personalmente non l'ho mai riscontrato.Ultima modifica di william; 13-07-2014 alle 17:36
VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
13-07-2014, 18:22 #364
Grazie dell'intervento William,
il disco, "stranamente", è della Buena Vista.
Comunque, stilando la mia classifica, delle peggiori label Italiane,
al primo posto, svettano incontrastate, la 01 Distribution, e la BIM, con dischi molto simili al rip di un Blu-ray,
seguite, con sostanziale distacco da altre, Eagle, ecc...
le quali, quest'ultime, di tanto in tanto, provano a ripezzare alcune edizioni, ma solo alcuneUltima modifica di Salmon; 13-07-2014 alle 19:31
-
13-07-2014, 18:27 #365
Grazie anche da parte mia...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
13-07-2014, 18:34 #366
Operatore
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 445
Dovere mio caro. C'è un'altra cosa che in molti non capiscono: che nella realtà la ragione (o il torto, è lo stesso) è relativa come tutto il resto delle cose. Cioè: se una cosa è vera per me può benissimo non esserlo per te. E probabilmente abbiamo ambedue ragione. Semplicemente perché il contesto ha un valore differente per entrambi.
Tu non accetti che un film come Looper venga prodotto "a caxxo" da una casa di produzione come Buena Vista, io non trovo la cosa molto rilevante perché grazie al mio computer il danno è quasi del tutto aggirato. Tutti e due sosteniamo di avere ragione, ed è vero perché valutiamo la cosa in modo personale. Detto in italiano:Non sono d'accordo con te ma capisco e accetto le tue ragioni.
Infatti i miei dubbi non sono sulla qualità intrinseca della produzione di questo BD, che ormai sappiamo tutti essere un pastrocchio, quanto sul fatto che tutta l'internet nostrana si è sollevata contro questo disco senza in realtà sapere nemmeno il perché. Mi è sembrato come quando si trovano su facebook quelle crociate contro la Esso o contro McDonald's dove si leggono un mare di scemenze, e tutti giù a credere senza nemmeno informarsi se si tratta di bufale o meno. Posso accettarlo dai broccoloni che scrivono su facebook, ma quando si tratta di recensire un seriamente un prodotto allora la cosa non va.Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com
-
13-07-2014, 18:41 #367
-
13-07-2014, 18:43 #368
Operatore
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 445
Eccone uno!
Ovviamente non è che sono propriamente "contento" di vedere tutto a 25 fps ma la mia catena, un htpc autocostruito con una scheda nvidia e un vecchio proiettore mitsubishi HC5000, ha qualche difficoltà a proiettare a 24 o 23,972. Ho pesanti disturbi di flickering e svariati drop di frame. Invece se metto il proiettore a 50 hz, e mando il film 25 fps tutto magicamente funziona.
Magari in un futuro non troppo lontano potrò permettermi di cambiare proiettore con qualcosa di più moderno, in tal caso sarò ben felice di rivedermi i film con i loro 5 minuti in più.
Comunque mi accodo al ringraziamento per la descrizione tecnica finalmente ben chiara.Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com
-
13-07-2014, 18:47 #369
Operatore
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 445
A dire il vero lo trovo bellissimo. Ed è esattamente come dici tu. Per me la scelta era semplice: avere il film sapendo dei suoi limiti o non averlo affatto. E ho preferito averlo lo stesso. "Tanto faccio il meccanico"!
Sia chiaro, non sto giustificando Buena Vista! Ha fatto un pasticcio ed è giusto protestare, ma almeno che sia una protesta fatta nel modo giusto.Ultima modifica di Dekyon; 13-07-2014 alle 18:50
Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com
-
13-07-2014, 19:07 #370
innanzitutto grazie per la esauriente e chiara risposta...e concordo in toto su ciò che ho quotato...infatti da quel che ho capito siamo d'accordo che il bd è un pastrocchio....ho poi capito le altre tue motivazioni e direi che ci siamo...personalmente mi arrabbio con chi( e come abbiamo avuto modo di chiarire non sei certo tu)nega che questo bd sia comunque un pastrocchio e che chi protesta per questo è diciamo così(la butto sul leggero)"pignolino"...questo è un bd sbagliato ,credo non ci siano molti dubbi su questo,sta poi alla sensibilità personale o a aggiramenti "tecnologici"(mi pare di capire nel tuo caso) la decisione se acquistarlo comunque o meno
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
13-07-2014, 19:26 #371
perfettamente d'accordo con Luctul, anche la riedizione è un BD SBAGLIATO DA NON COMPRARE!!
non dobbiamo regalare soldiTV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
13-07-2014, 20:36 #372
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
-
13-07-2014, 22:55 #373
Grazie anche da parte mia, ora è tutto chiaro.
In pratica se tutto va bene si hanno i due semiquadri appartenenti allo stesso fotogramma e quindi non si perde nulla, riuscendo ad avere sia le linee pari che quelle dispari dello stesso fotogramma, come se fosse progressivo.
-
13-07-2014, 22:56 #374
Non vorrei essere frainteso. La mia personale opinione è che è un errore, un grande errore pubblicare un film in bluray a 25 fps. Non c'è alcuna ragione per farlo, e per quanto il danno non è necessariamente esteso a tutti, è una grossa lacuna. Se poi la fa la buena vista peggio ancora. Dato che io lavoro nel settore, e ho concorrenti che nemmeno sanno la differenza tra i 25 e i 24 - potrei raccontare aneddoti infiniti - mi scoccia che aziende come la Buena Vista, pur potendo lavorare con professionisti, preferiscano fare titoli così pur di spendere meno. Dal mio punto di vista, ai bei tempi quando i consumatori erano meno disposti a fare passare ogni cosa come invece purtroppo succede oggi, dovevo lavorare certamente con più attenzione, ma avevo anche molti più clienti.
A questo proposito, lo dico per la mia reputazione, preciso che ho lavorato per molti anni per BIM ma da tempo preferiscono altri fornitori e io non ci lavoro più, e lo preciso solo per il fatto che è stata citata qualche post fa come esempio negativo.
Rientrando nei panni anche dell'appassionato cui sono, ricordiamoci che accettando tutto quello che ci viene propinato, anche con la scusa meglio il disco così che niente, non spingeremo nessuno a migliorare, anzi, si cercherà di fare prodotti sempre peggio (e a minor prezzo) "tanto si vende lo stesso".
In questo caso poi è un errore perfino banale, per cui...VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
13-07-2014, 22:59 #375VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!