Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    [Blu-Ray] Elenco aggiornato delle edizioni con aspect ratio errato.


    Avendo qualche minuto da perdere sono andato a verificare, tra i titoli più recenti che ho visto, quante pellicole sono state riversate su BluRay con aspect ratio sbagliato.
    Non sono proprio pochi ed ho pensato di aprire una discussione al fine di permettere ad altri di aggiungere titoli caratterizzati dal medesimo errore e dai quali è bene tenersi lontani o dei quali è legittimo pretendere la sostituzione nel caso di una riedizione corretta.

    Looper ( corretto con edizione successiva )
    Rampart
    Dallas Buyers Club
    Snowpiercer
    The Samaritan
    the Big Bang
    Don Jon ( anche la traccia audio italiana è improponibile )
    La Casa (BD 1.85:1/ORIGINALE 1.33:1) (Però credo 1.85:1 approvato dal regista...)
    Fronte del Porto (BD 1.66:1/ORIGINALE 1.33:1)
    King of New York (BD 1.66:1/ORIGINALE 1.85:1)
    Tarzan (1999) (BD 1.78:1/ORIGINALE 1.66:1)
    Freelancers
    The Expatriate
    Ci rivedremo all'inferno
    Halloween-the beginning (BD 1.78:1/ORIGINALE 2.35:1)
    Ladri di cadaveri-burke & hare (BD 1.78:1/ORIGINALE 2.35:1)
    Vanishing on 7th street (BD 1.85:1/ORIGINALE 2.35:1)

    ...and counting ovviamente.

    Versioni successivamente corrette ed in relazione alle quali è bene verificare prima dell'acquisto:

    Americani (correttamente in 2.35:1 e 1080p nonostante sia indicato 1080i in copertina)
    Ultima modifica di MelvinUdall; 09-09-2014 alle 09:13
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Cosa c'entra il 4k con degli errori di authoring? Avremo semplicemente dei film 4k con authoring sbagliato. O meglio, all'inizio saranno tutti belli e fighi tratti da master favolosi, poi avremo edizioni sempre più trascurate.... come è successo col BD.

    Avrete, perché per me il 4k resterà sugli scaffali a prendere la polvere per tanti, tantissimi anni.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Mi sa che qui c'è un po di confusione...gli errori di authoring potranno tranquillamente continuare a farli anche con il 20K...
    La risoluzione non c'entra niente e di sicuro non è un limite per gli AR.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Era una provocazione da non prendere ovviamente alla lettera, ci saranno edizioni come Oblivion, curate in tutto ed altre simili a quelle che ho elencato sopra.
    Proprio considerando la 'cura' e la 'qualità' dei riversamenti su BD - ovvero nei 'limiti tecnici' di un 2k che ha tanti anni di vita - emarginati in questa discussione, si ha ben presente quanto ancora ci sarebbe da fare, volendo.
    Inutile avere la macchina da corsa con le ruote bucate.
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Io credo che i limiti non siano del formato, ma dell'hardware deputato ad estrarne le informazioni. Di recente ho avuto la prova visiva che il BD senza una sorgente adeguata, va a metà del suo potenziale. Nel mio futuro vedo di più la ricerca di una sorgente migliore (HTPC) che non il 4k
    Ultima modifica di Clint_60; 09-07-2014 alle 13:02

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    scusate, l'argomento proposto (lista di titoli con AR sbgliato) è utile, sarebbe bello non sporcare ulteriormente il 3d con commenti OT nati da una da una frase finale buttata li.
    Ultima modifica di e.frapporti; 09-07-2014 alle 17:22
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Ci sono titoli di catalogo Warner e Paramount che sono proposti in 1,78:1 anziché nell'originario 1,85:1; il primo che mi viene in mente è "Excalibur".
    Non una scelta devastante, ma per amore di informazione occorre tenerlo presente, considerando che in lista compare "Snowpiercer".
    Ultima modifica di Dario65; 09-07-2014 alle 17:20

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    anche se il più delle volte si tratta di open matte che reputo molto meno grave rispetto ad uno zoom vero e proprio stile Snowpiercer. anche perché a memoria mi sembra che tantissimi titoli warner siano 1.78:1 open mattati rispetto al formato originale.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Si, corretto, dovrebbe trattarsi sempre (credo) di open matte, giusto specificarlo; io l'ho dato per scontato, infatti ho scritto che non è una scelta devastante e, come precisi, sicuramente meno grave di uno zoom.

    Però, l'AR è comunque errato.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    "Ci rivedremo all'inferno", distribuisce Pulp Video.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Discussione utile
    Qualche titolo:

    -AMERICANI (BD 1.85:1/ORIGINALE 2.35:1)
    -LA CASA (BD 1.85:1/ORIGINALE 1.33:1) (Però credo 1.85:1 approvato dal regista...)
    -FRONTE DEL PORTO (BD 1.66:1/ORIGINALE 1.33:1)
    -KING OF NEW YORK (BD 1.66:1/ORIGINALE 1.85:1)
    -TARZAN (1999) (BD 1.78:1/ORIGINALE 1.66:1)
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Ci sono titoli di catalogo Warner e Paramount che sono proposti in 1,78:1 anziché nell'originario 1,85:1; il primo che mi viene in mente è "Excalibur".
    Non una scelta devastante, ma per amore di informazione occorre tenerlo presente, considerando che in lista compare "Snowpiercer".
    La Warner e la Paramount aprono TUTTI i film da 1.85:1 a 1.78:1 con un leggero open-matte, quindi non lo considererei un formato sbagliato.

    Fronte del Porto è stato proiettato in 3 formati diversi da 1.37:1 a 1.85:1. Il formato Widescreen europeo è un compromesso corretto...
    Ultima modifica di ludega; 10-07-2014 alle 15:24
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    La Warner e la Paramount aprono TUTTI i film da 1.85:1 a 1.78:1 con un leggero open-matte
    Ok, non ne ero sicuro quindi ho preferito esprimermi con prudenza.

    non lo considererei un formato sbagliato.
    Questione di opinioni
    Però, se effettivamente sono tutti, basta solo segnalarlo come informazione e stop.

    Fronte del Porto.... Il formato Widescreen europeo è un compromesso corretto...
    Sono d'accordo

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Aggiornati i titoli segnalati ed aggiunto, perchè verificato oggi, due titoli recenti:

    Freelancers e The Expatriate ( meno recente )
    zoomati da 2.35:1
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980

    Attenzione anche ad alcuni titoli Disney, è una questione controversa che ha già prodotto discussioni ed approfondimenti.
    Insomma, secondo me, è meglio inserire titoli inequivocabilmente errati, poi naturalmente decidi tu, Melvin


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •