Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    18

    Ma quando si collegano analogicamente tutti i canali, non è riconosciuta la codifica digitale del dts HD master audio o dolby true HD? E se è così, a che serve avere un mostro di sintoamplificatore che fa leggere al meglio tutte queste codifiche?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Con un sintoampli puoi fare a meno di lettori con uscita analogica e buttarti su modelli + economici anche perché spesso la differenza fra lettori è proprio sulla sezione di conversione audio lasciando la medesima video.Nessun problema sulla codifica sia sui surround normali che estesi.Ripeto è + una scelta di qualità che di praticità ma le prestazioni sono decisamente + elevate.Se poi fai come me e guardi sul mercato dell'usato la spesa può essere anche inferiore a quella di un moderni sintoampli di qualità media.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Mamo90 Visualizza messaggio
    Ma quando si collegano analogicamente tutti i canali, non è riconosciuta la codifica digitale del dts HD master audio o dolby true HD? E se è così, a che serve avere un mostro di sintoamplificatore che fa leggere al meglio tutte queste codifiche?
    Infatti non serve...la decodifica DTS master audio etc la fa il lettore, serve solo un preamplificatore analogico, e questa è la scelta qualitativa migliore se si usano elettroniche giuste...

    Se poi si vogliono collegare in digitale e far decodificare anche SKY, Playstation, un mediaplayer, un HTPC un decoder DTT ETC allora serve il sintoampli (a quel punto anche di vecchia generazione come dice Giorgio Manfredini)...ma per musica di qualità e Bluray il collegamento analogico IMHO rimane il migliore (con un lettore valido tipo l'oppo 105 si intende...)

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Inoltre, se esce un lettore migliore o una nuova codifica, non devi cambiare tutto il sintoamplificatore ma solo il lettore....

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    18
    Quindi l'ideale sarebbe se anche sky mettesse a disposizione un decoder con uscite analogiche di qualità alta così da poterle collegare al pre?

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Mamo90 Visualizza messaggio
    Quindi l'ideale sarebbe se anche sky mettesse a disposizione un decoder con uscite analogiche di qualità alta così da poterle collegare al pre?
    Decoder di Sky e qualità audiovideo sono termini che non vanno associati

    Per Sky è d'obbligo e più che sufficente un sintoaplificatore con ingresso ottico o hdmi...

    Ci sarebbe il problema inoltre della gestione degli ingressi 7.1 analogici, visto che c'è n'è solo uno di solito (quando c'è...) e quindi ogni volta bisognerebbe fare attacca e stacca...

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    18
    Quindi alla fine se una persona ha sky, pc e un lettore multimediale, è conveniente il rapporto resa/spesa comprando un sintoampli multicanale di qualità alta con connessioni interne ottime tra sezione pre e di amplificazione? E quali prodotti esistono del genere?

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Dipende dal budget...ci sono prodotti di ogni fascia...dipende poi se ti interessano sempre gli ingressi 7.1 analogici...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •