|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: grossa indecisione da neofita
-
06-06-2014, 10:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
grossa indecisione da neofita
Buongiorno ragazzi,
ammetto di essere parecchio neofita dell'argomento... ma mi piacerebbe chiarirmi le idee sulle possibilità che ci sono.
La mia esigenza: principalmente voglio amplificare l'audio dalla TV.
Non mi interessano i multichannel, ma solo stereo.
Il problema: ho notato che quasi nessun amplificatore stereo ha l'ingresso digitale ottico (con cui esce invece la TV).
Mi conviene prendere un ampli stereo + DAC da due soldi o buttarmi un ampli A/V con ingressi digitali e usarlo solo in stereo?
Badget: 200-300 euro
Alle casse penserò dopo essermi chiarito questa cosa...
-
06-06-2014, 11:12 #2
Se non hai intenzione di usare più di due casse non ha senso valutare un av, ma uno stereo (anche perchè gli av suonano peggio in stereo).
Detto questo, ci sono vari prodotti che hanno l'input ottico ( es: Rotel ra-11 http://www.rotel.com/UK/products/Pro...04&Tab=1&Pic=3 ).
Unica dubbio non so se ci stai col budget (credo ad es che il rotel stia sui 4-500)
Cmq ti conviene fare il processo inverso: scegli le casse, e poi l'amplificatore da abbinargli.Home Theatre: TV: LG OLED 65C7V // Sinto: Yamaha RX-A2030 // Frontali: B&W 685 // Centrale: B&W HTM 61 // Surround: B&W DS3 // Subwoofer: Paradigm Ultracube 10 // Mediacenter: Kodi(xbmc) // NAS: Synology DS410j (8TB) // Lettore: BD-S673
HiFi: Ampli: Rotel RA 12 // Diffusori: Paradigm Studio 20 v5
-
06-06-2014, 11:18 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Una opzione per spendere poco potrebbe essere un sinto usato tipo Onkyo 605 o similare che trovi a poco più di 100€, poi magari col tempo ti viene voglia di aggiungere qualche altro diffusori e sei già a posto.
Se però pretendi una buona resa resa musicale in stereo siamo un po' lontani, per la TV va più che bene direi.la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
06-06-2014, 11:37 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
allora escludo l'A/V, non ho proprio intenzione di mettere più di due casse.
ho visto ora l'Onkyo TX-8020, si trova sui 200 euro. mi pare abbia le caratteristiche che cerco... (peccato solo la mancanza di un USB)Ultima modifica di dark_edo; 06-06-2014 alle 11:39
-
06-06-2014, 11:54 #5
Se ti interessa solo la TV allora anche una soundbar può andare bene.
-
06-06-2014, 14:07 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 95
HT: Denon AVR 3313 - Focal 716V + centrale HTM 7 - Samsung UE55B7000 - Denon 2500BT- DVD Onkyo 402 - PS3 - Wii - mySkyHD - Apple TV
2CH: Project Pre BOX DS, DAC BOX DS, AMP BOX DS - B&W 703
-
06-06-2014, 15:09 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
uhm ... mi state facendo ridimensionare la mia idea originale
per le casse pensavo di spendere sui 300 euro, ho visto che qualcosa da pavimento si trova...
però se dite che per la sola TV non vale la spesa e mi basta una soundbar............. magari ne trovo una a cui posso collegare altri apparecchi. sicuramente spendo mooolto meno!ma 'ste soundbar, rendono??
il locale è 4x5 metri.
-
06-06-2014, 22:33 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 95
A me le soundbar non piacciono... Se hai spazio prenditi due torri che a quella cifra trovi tranquillamente (Indiana Line, Wharfedale, etc.). Integrato o sinto? Se non usi 5.1 canali vai senza problemi con un integrato. Per cominciare (ma anche di più...) prenditi un ampli con chip Tripath (Trends, lym audio, Pop Pulse, Dayton, Topping, etc.) che costano pochissimo, hanno discreta potenza ma sopratutto qualità inaspettata. Se vuoi più potenza e ingressi scegli un modello base di Denon o Marantz.
Se ti tieni su questi livelli di spesa e su queste marche con resa audio molto "easy listening" rischi poco e puoi scegliere anche senza aver sentito, certo è sempre meglio far decidere alle proprie orecchie!HT: Denon AVR 3313 - Focal 716V + centrale HTM 7 - Samsung UE55B7000 - Denon 2500BT- DVD Onkyo 402 - PS3 - Wii - mySkyHD - Apple TV
2CH: Project Pre BOX DS, DAC BOX DS, AMP BOX DS - B&W 703
-
07-06-2014, 09:02 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
questa era l'idea mia infatti. un sistemino entry level, ma che fosse un hi-fi. il problema è che gli ampli integrati (come il base della Denon ad esempio) non hanno un ingresso digitale a cui collegare la TV.
come fo'?devo aggiungere un FiiO D03K?
-
07-06-2014, 09:44 #10
Marantz pm5004 a 250 euro collegato all' uscita cuffie del tv e poi ti cerchi un dac usato a due lire, se colleghi il computer alla tv con l hdmi ti senti e vedi quello che vuoi dall' uscita cuffie, film ,musica,giochi basta che imposti l'uscita audio su hdmi, volendo lavori in bitperfect con foobar anche se qui non serve proprio.
Ciao,Massimo
PS: questo è carino Crystal Acoustics BluDacUltima modifica di micioleo; 07-06-2014 alle 10:43
Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione
-
07-06-2014, 12:05 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
-
07-06-2014, 12:51 #12
secco,si! Un audiolab 8000a o un marantz pm6005 o un audiospace 34,a casa mia, sono mooolto piu performanti del denon 3310 in firma, poi se vai oltre ......
Ultima modifica di micioleo; 07-06-2014 alle 13:02
Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione
-
07-06-2014, 22:28 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 95
Certo un dac più integrato é la soluzione più efficace. Prova un dac Fiio...
HT: Denon AVR 3313 - Focal 716V + centrale HTM 7 - Samsung UE55B7000 - Denon 2500BT- DVD Onkyo 402 - PS3 - Wii - mySkyHD - Apple TV
2CH: Project Pre BOX DS, DAC BOX DS, AMP BOX DS - B&W 703
-
08-06-2014, 11:22 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 160
Come ti hanno già suggerito punta sul Marantz PM6005, ha il DAC integrato ed un ingresso ottico e coassiale, quindi, fal al tuo caso, non è molto ingombrante ed ha una buona resa.
Io ho un PM6004 che non ha un ingresso digitale ed ottico ed è di buon livello, da considerare che gli esperti di questo forum ne parlano un gran bene del PM6005 dicono sia superiore al PM6004.
Come budget siamo fuori, ma ti sconsiglio vivamente di spendere, anche poco per qualcosa che poi dopo un po' non ti soddisfa, per i diffusori se vuoi risparmiare punta sulle Indiana Line, tutti affermano che hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
-
08-06-2014, 13:12 #15
Io al paesello ho un marantz pm6005 collegato in ottico alla tv, un sony w8,e alla tv ci mando in hdmi (10metri) un portatile vaio che mi fa da mediacenter globale, casse autocostruite ciare h05.2, pensando al costo mi da più soddisfazioni lui che quello della prima casa, fai tu, ciao.
Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione