|
|
Risultati da 166 a 180 di 392
Discussione: Perchè collezionate film in BD?
-
06-06-2014, 15:54 #166
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.972
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
06-06-2014, 16:31 #167
Sui libri concordo... io già tenevo i dischi in raccoglitori da 300 unità l'uno e le copertine in raccoglitori con fogli a tasca di plastica trasparente perché lo spazio nelle mensole preferisco dedicarlo ai libri piuttosto che alle custodio dei supporti ottici.
Il problema non è esclusivamente di tipo economico (anche se molti film li puoi noleggiare a 4,99$/€ o financo a 0.99$/€ per titoli non novità di cui troveresti il supporto ottico scontato a 9€). È in prim'ordine di tipo logistico. La comodità di avere tutti i titoli esposti a portata di telecomando, senza dover impazzire a trovare il disco giusto tra i centinaia che puntualmente sono fuori ordine perché amici, bimbi, donne delle pulizie mettono regolarmente in modo non corretto, senza paura che il disco sia sporco, graffiato, nella custodia sbagliata. Il tempo che risparmio rispetto a farmi i file da solo partendo dai miei dischi per poterli vedere anche quando siamo in viaggio con iPad o iPhone (rende i lunghi viaggi di rientro in Italia con i bimbi molto più gestibili) o una volta a destinazione attaccando la Apple TV al TV e la rete locale.
Ribadisco che questo ragionamente vale per me date le mie condizioni di fruizione, ambientali e di equipaggiamento disponibile. Ovvio che per una saletta dedicata con videoproiettore e schermo da 100" anche io rimarrei attaccato al blu-ray.Ultima modifica di mmanfrin; 06-06-2014 alle 16:32
-
06-06-2014, 16:35 #168
Ti incollo uno tra i tanti esperimenti che ho condotto prima di arrivare a prendere la mia decisione:
Visto che da me nei Paesi Bassi il format shifting è legale, ho voluto fare una prova per vedere quanta "qualità" mi perdo acquistando i film sull'iTunes Store rispetto a farmi i file da solo partendo dal blu-ray.
Ho usato il film Monsters, Inc. che acquistato dallo store americano occupa 4,05GB in High@4.0 con la sola traccia audio EN Dolby 5.1 e una dozzina di sottotitoli.
I primi risultati sulle dimensioni sono "interessanti".
La base di partenza è il rip del mio Blu-ray italiano contenuto in un file MKV da 22,67 GB in High@4.1.
Il re-encoding verso un file M4V in High@4.0 porta il file a 4,83 GB. <--- STESSO FORMATO OFFERTO DALLO STORE
L'aspetto interessante è che la qualità del master e l'encoder professionale usati da Apple, le permettono di ottenere un risparmio di spazio enorme di circa il 20% in media, che in soldoni si traduce nel poter tenere 6 film invece di 5 fatti da me nello stesso spazio.
Infine la cosa più scioccante e "scocciante", "occhiometricamente" non percepisco differenze di qualità tra il file comprato da Apple e quello fatto a partire dal mio blu-ray, e spesso faccio fatica a percepire differenze di qualità tra il file comprato da Apple e il blu-ray.Ultima modifica di mmanfrin; 09-06-2014 alle 15:24
-
06-06-2014, 17:20 #169
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Esatto. Secondo me chi dice che un film lo si guarda solo una volta (massimo due) non è un appassionato nel vero senso della parola. Ci sono centinaia di film che ho visto tre, quattro, 10 o 20 volte e ci sono film che guardo almeno una volta l'anno e ogni volta è una gioia, uno scoprire nuovi particolari e così via. Certamente Kick-Ass 2 non lo guarderò mai più ma l'ho pagato meno di 4 euro (così come centinaia di altri film in mio possesso). Trovatemi un file che si veda e si senta almeno alla stessa maniera e che costi uguale e giuro che non comprerò più supporti fisici così come ho fatto con i libri dopo l'avvento del kindle.
VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
06-06-2014, 17:32 #170
Ormai mi limito a comprare solo BD di qualche regista o genere che mi piace . A pensare che tutta la collezione DVD che avevo , l'ho portato a casa dei miei , insieme al vecchio plasma . Quando ci penso ai soldi buttati , mi viene solo rabbia . Una volta usciti i BD , tutti i DVD ti fanno schifo . Quando usciranno i BD 4k ricominciamo da capo ?
No no no ! Anche perché se hai sky o compri / noleggi online , collezionare film solo per avere la scatola e accumulare polvere non ha tanto senso .
Su una TV la superiorità del BD non è così evidente . Poi dipende anche dal lettore liquido !PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
06-06-2014, 18:45 #171Su una TV la superiorità del BD non è così evidente .U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
06-06-2014, 19:11 #172
Bèh certo,
Scelta azzeccatissima per valutare le qualità del Blu-ray,
ha una particolarità del girato di poco superiore a 28 giorni dopo,
Anche il trasferimento Italiano poi, il classico master televisivo interlacciato a basso bitrate,
e una traccia audio ai livelli di un mp3Ultima modifica di Salmon; 06-06-2014 alle 19:18
-
06-06-2014, 19:12 #173
-
06-06-2014, 19:26 #174
Credo ti sia confuso con Monsters Salmon, sembra che lui intenda Monsters & Co.
In ogni caso non concordo con lui, per me c'è un abisso tra un qualsiasi file scaricato da iTunes ed un BD ben encodato. Ovviamente più si scende con le dimensioni, qualità oppure elettronica che diventa invasiva e meno ci si accorge di differenze.Ultima modifica di VickPS; 06-06-2014 alle 19:28
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
06-06-2014, 20:32 #175
Ultima modifica di mmanfrin; 23-06-2014 alle 17:47
-
06-06-2014, 20:33 #176
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 119
Concordo pienamente con Davenax (e pensare che acquisto sempre 1-2 bd al mese), non si può lontanamente paragonare la fruizione musicale (disco) con quella visiva (film).
Il primo lo puoi ascoltare decine e decine di volte, ad occhi chiusi, nel mentre svolgi altre attività, in macchina mentre il film richiede concentrazione (non puoi fare altre cose), tranquillità (se perdi alcune scene e/o dialoghi rischi di non capire l'intera trama), insomma tutt'altro modo di fruire del contenuto.
Nonostante sia appassionato di Cinema, nonostante abbia acquistato parecchi dvd in passato e adesso bd, sono il primo a riconoscere che, di fatto, sono soldi persi (e detto questo ho comunque il massimo rispetto per i collezionisti).
Come è già stato scritto, un film lo vedi la prima volta, se ti piace dopo qualche giorno lo rivedi, al massimo lo rivedi per la terza volta magari dopo un mese ma poi lo riponi nello scaffale e si passa ad altro (nuove uscite, etc.).
Aldilà di rimanere conquistati dai tecnicismi (l'alta risoluzione, il multicanale, il restauro video, gli extra, etc.) vedere sempre gli stessi film alla fine, personalmente, porta alla noia (ovviamente questa è una sensazione personale e non è legge applicabile a tutti indistintamente).
Per me il film ti conquista immediatamente con l'impatto devastante della potenza visiva ma poi, alla lunga, si perde in interesse mentre la Musica, spesso, ti conquista piano piano (quante volte vi è capitato di non apprezzare molto un disco al primo ascolto e poi, sentendolo e risentendolo, si rimane conquistati?).
Alla fine il collezionismo esula dalla logica...
-
06-06-2014, 22:16 #177
beh,se ti dico che io evil dead ed evil dead 2 nel corso degli anni tra vhs,dvd e blu ray li ho visti piu' di 100 volte mi credi?..e se ti dicessi che shining,2001 odissea nello spazio,arancia meccanica,salvate il soldato ryan,la guerra dei mondi ecc ecc li ho visti dalle 15/20 volte mi credi?..per non parlare del mitico esorcista..e ancora,amityville possession,entity,re-animator..halloween ed halloween 2..quelli di carpenter..decine e decine di volte...
Ultima modifica di beatle; 06-06-2014 alle 22:17
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
06-06-2014, 22:25 #178PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
06-06-2014, 22:41 #179
-
06-06-2014, 22:42 #180
il cinema e la mia piu' grande passione..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd