Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    35

    Nuovo proiettore per saletta HT casalinga


    Salve a tutti, ho una saletta HT/MUSICA in casa mia, ho quasi finito con i lavori di allestimento e sto valutando ora l'acquisto del videoproietore.
    Le misure della stanza sono 440x680 altezza 230. Il proiettore sarà installato a soffitto ad una distanza dallo schermo di 550 circa.
    La stanza è completamente oscurabile anche in pieno giorno ed è così che intendo utilizzare il proiettore che verrà utilizzato al 90% per vedere film e contenuti in alta definizione e il restante per satellite hd, console videogiochi sempre hd.
    Su ProjectorCentral ho provato a simulare uno schermo con un optoma HD21 inserendo i parametri della mia stanza e vorrei uno schermo schermo (16:9) di 350 base, 400 di diagonale circa.

    Lo schermo sarà fisso, probabilmente prenderò la tela e la fisserò alla parete creando successivamente delle cornici.

    Il proiettore dev'essere full hd, possibilmente 3D ma non è obbligatorio. Io ho avuto prima un LCD (panasonic) e poi un DLP (sharp) per anni e mi trovavo bene. Il mio budget per il proiettore è di 1200 euro circa.

    Mi piacciono Optoma e Benq, ma accetto consigli.

    Grazie a chi vorrà aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    35
    Guardandomi in giro non mi dispiacciono i seguenti:

    Optoma HD25e
    Benq w1300/w1400

    Cosa dite?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se stringi la base schermo...a 3,00m l'Optoma HD25-LV potrebbe essere una buona scelta, I Benq a quella distanza sono poco luminosi...Per proiettare su una base schermo di 3,50m credimi dovresti investire parecchio in più per avere una qualità di immagine discreta...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se stringi la base schermo...a 3,00m l'Optoma HD25-LV potrebbe essere una buona scelta, I Benq a quella distanza sono poco luminosi...Per proiettare su una base schermo di 3,50m credimi dovresti investire parecchio in più per avere una qualità di immagine discreta...
    Uffa...mi dispiacerebbe rinunciare a 50cm di schermo...non sono pochi. Ma avrei problemi anche se la stanza fosse completamente buia?
    Magari utilizzando una tela che aumenti la luminosità...non so.

    Ma l'hd 25lv è così diverso dal 25e? Non costa neppure tantissimo...

    Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Più che una questione di luminosità è una questione di nitidezza...delle immagini, le ottiche sono piuttosto essenziali e non di diametro generoso, meglio tenersi una base minore ma più appagante rispetto ad una grande e basta.
    Il modello LV (Large Venue) ha maggiore luminosità rispetto al modello e , 3200 ANSI vs 2800 di quest'ultimo.
    Ultima modifica di ellebiser; 13-04-2014 alle 12:57
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    35
    Solo per sapere, non si sa mai. Se riuscissi ad aumentare il mio budget, a quanto dovrei arrivare per soddisfare le mie esigenze e che marca e modello di proiettore mi consiglieresti?

    Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    53
    Pilu ti butto la una mia considerazione. Se lo userai al 90% per tuo personale diletto puoi prendere ciò che vuoi, ma se vuoi condividere la goduria di avere un Home cinema, come nel mio caso, devi considerare attentamente il questione rainbow effect. Io non comprerei mai un DLP proprio per questo, ci tengo che chiunque venga a vedersi un film, possa goderselo nella più totale serenità e confort! Nell'eventualità, con il tuo budget potresti valutare un Epson EH-TW6100 però come dice ellebiser dovresti accontentarti un po' sulle dimensioni dello schermo.
    Tieni sempre conto che più grande non significa più bello! Cerca sul web guide dedicate alla scelta del giusto rapporto tra dimensione schermo e distanza di visione perchè, per esempio, nel mio salotto userò tra gli 80 e i 90" quindi uno schermo con base tra i 180 e i 200 cm e la distanza ideale di visione è circa 3-5,5 metri. Valuta bene questo aspetto, uno schermo sovradimensionato può essere più un difetto che un pregio!

    Andrea

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da pilu Visualizza messaggio
    Solo per sapere, non si sa mai. Se riuscissi ad aumentare il mio budget, a quanto dovrei arrivare per soddisfare le mie esigenze e che marca e modello di proiettore mi consiglieresti?

    Grazie.
    Il minimo sindacale per poter aprire una base schermo di 3,50 potrebbe essere l'Epson TW7200
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Il minimo sindacale per poter aprire una base schermo di 3,50 potrebbe essere l'Epson TW7200
    Volevo farvi sapere che, per via delle dimensioni che voglio raggiungere (320-340) e anche grazie ai vostri preziosi consigli alla fine ho optato per EPSON TW7200. A breve lo avrò e spero mi darà grandi soddisfazioni.
    Ora comincio a pensare allo schermo, che sarà fisso...stavo considerando l'opzione dell'autocostruzione: che tipo di telo mi consigliereste?

    grazie ancora

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Un telo bianco con almeno 1,2 di gain...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Un telo bianco con almeno 1,2 di gain...
    Ok. Lo appenderó ad una parete fatta di listelli di legno color marrone scuro, non dovrebbe essere necessario prendere un telo con il retro nero. Ok? Un'altra cosa: dovrei prendere in considerazione i 21:9? Le dimensioni definitive saranno, compreso di cornice, nel caso dei 16:9, 320x180.
    Ultima modifica di pilu; 25-05-2014 alle 07:25

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il retro nero aumenta la coprenza è indispensabile nel caso sul retro dello schermo ci sia una fonte di luce oppure lo schermo sia separato dalla parete in misura considerevole. La scelta di un 21/9 è possibile, dipenderà molto dai contenuti che andrai a visualizzare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    La scelta di un 21/9 è possibile, dipenderà molto dai contenuti che andrai a visualizzare.
    85% film, 10% game, 5% sky sport.
    Ultima modifica di pilu; 25-05-2014 alle 21:36

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se la maggior parte dei contenuti (film) sarà in formato wide allora potresti anche scegliere il 21/9. Il 16/9 lo visualizzerai inscritto con bande nere ai lati. I menu dei BR e le scene Imax in 16/9 dovrai agire sullo zoom per farle rientrare a schermo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    35

    Ho trovato due tipi di telo, il prezzo é identico. Qual'è preferibile? Grazie

    http://peroni.com/scheda.php?id=52286

    http://www.schermionline.it/product_...8qsid9s5r7lir6


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •