Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 174 di 191 PrimaPrima ... 74124164170171172173174175176177178184 ... UltimaUltima
Risultati da 2.596 a 2.610 di 2862
  1. #2596
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    325

    Mi sa che dovrai montarlo a soffitto, scarica il manuale che ha una tabella che ti indica con precisione le dimensioni dello schermo in base alla distanza, comunque se metti lo zoom al minimo le misure che ottieni sono minori rispetto a quanto dici, io ce l'ho montato a 3,3 mt di distanza e proietto su 2,40 mt di base ma lo zoom non è al minimo (ma quasi, al minimo mi pare vada a 2,25).

  2. #2597
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    2
    Grazie tommy, un po' di domande visto che ci siamo con lo zoom al minimo si dovrebbero ridurre le dimensioni...ma si perde in qualità d'immagine? cioè dove migliora l'iimagine con più zoom o zoom al minimo??
    Io lo metterò sopra una mensola alta 120 cm da terra...secondo te può andar bene? al soffitto non lo posso montare
    Immagino che se lo metto a 120 cm la base dello schermo sarà a 120 cm...come posso fare per abbassarla? regolazione verticale? lo metto al contrario?
    Grazie in anticipo per le gentili risposte...se anche altri vorranno rispondere ancora meglio

  3. #2598
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    325
    Per la qualità di immagine credo che lo zoom debba essere al minimo ma magari qualcun altro del forum saprà risponderti meglio, quello che so è che l'immagine non può essere proiettata più in basso del proiettore stesso per cui se lo metti a 120 cm di altezza l'immagine sarà a 120cm più qualche cm., però lo puoi mettere più in alto girato come se fosse a soffitto.

  4. #2599
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    ma proiettando da 3.2 su base telo 2.35 non capovolto quanti cm di Lens Shift (in basso) posso avere ?
    VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S

  5. #2600
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Verona
    Messaggi
    47
    Molti dicono che soprattutto nei vpr entry level come questo si dovrebbe evitare di utilizzare lo zoom agli estremi perchè non essendo ottiche di livello possono perdere qualcosa in qualità. Io personalemte l'ho posizionato a 360 dal telo con una base schermo da 244 (quindi con zoom al minimo) e la qualità dell'immagine mi soddisfa molto. Per quanto riguarda il problema dell'altezza della mensola, l'unica cosa che puoi fare è inclinare leggermente il vpr e utilizzare il keystone, però in quel caso si, avresti perdita di qualità, ma non è detto che ai tuoi occhi sia così evidente. Devi solo provare e vedere se ti soddisfa ugualmente.

  6. #2601
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Se non ho fatto male i conti dovresti avere un offset di circa 6,5 cm e un lens shift massimo di 20 cm circa.

    Lo zoom non crea danni all'immagine,bisognerebbe solo evitare di usarlo al massimo o al minimo della sua corsa

    Ciao

  7. #2602
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    scusa la mia ignoranza...quindi posso andare al massimo 26,5 cm sotto l'altezza della mensola di proiezione ? (proiettore sta a 1.20 cm)
    alternativa e' capovolgerlo ?
    VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S

  8. #2603
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Il w1070 proietta l'immagine verso l'alto in modalità diciamo "standard" cioè non capovolto,anche con lens shift al massimo non farai altro che alzare ulteriormente la base inferiore dell'immagine di 20 cm; l'unico modo per farlo proiettare verso il basso è quello di capovolgerlo,in quel caso col lens shit al massimo invece abbasserai la base superiore dell'immagine di 20 cm.
    Dal centro della lente ci saranno 6,5 cm di offset dopo dei quali inizierà la proiezione dell'immagine,e ci saranno sia a vpr capovolto che non.
    Ultima modifica di Rain; 25-03-2014 alle 01:31

  9. #2604
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon Visualizza messaggio
    Mi è arrivata la staffa che avevo linkato, se a qualcuno interessa è compatibile con il BenQ W1070. Non sono un esperto di staffe, ma mi sembra un buon prodotto, ideale per chi vuole appendere questo vpr con distanza minima dal soffitto. Direi che di meno è possibile ottenerlo solo con una staffa realizzata custom e non è comunque semplice.
    Sono mo..........[CUT]
    Anch'io non sono un esperto di staffe, ma quella indicata nel link da Lagoon/Stefano, mi è sembrato un buon prodotto e tale si è rivelato anche dopo l'acquisto ed il montaggio. Avevo la necessità di limitare al minimo la distanza dal soffitto e, nonostante questo, ho cmq dovuto inclinare leggermente verso l'alto il proiettore per eliminare qualche centimetro di offset, compensando con un -2 di correzione trapeziodale dell'imamgine.
    Non so dire, a occhio, quanto degrado sia presente nella proiezione per effetto della correzione trapezioidale, non so neppure dire se il leggero peggioramento che noto sia frutto della mia convinzione o realmente tale, ma - considerando il notevole miglioramento pratico che ho tratto rispetto alla collocazione su mensola (era proprio sopra la testa, al ventro della stanza!) - direi che è qualcosa con sui si può tranquillamente convivere.
    Dal punto di vista pratico, non sono un imbranato e neppure un appassionato di fai da te, ma il montaggio è stato lineare e senza difficolta, una volta prese le misure e adottate minime accortezze di montaggio.
    Sezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt

  10. #2605
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Un saluto a tutti.

    E' uscito il firmware 1.08.

    Per chi decide di aggiornare ATTENZIONE a questo punto:

    the most important step is to set "skip boot area" and to set it to 32bit
    gia' lo dissi a suo tempo.

    Questo il changelog:
    Noise improvement / 1080p greenish problem via HDMI/VGA signal.
    Add 3D support timing: 1080p 60Hz SBS

  11. #2606
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375
    in parole povere che vuol dire?
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  12. #2607
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Sono andato nel forum a cercare la procedura per l'aggiornamento del firmware e ho trovato questo:

    1. Scrivete tutti i passaggi prima di iniziare.
    2. Consiglio di creare una cartella sul desktop chiamata 1070 firmware.
    3. Scaricate il "download tool" e estraetelo nella cartella.
    4. Scaricate il file 105 img nella stessa cartella.
    5. Installate il "download tool", si chiama DLP composer.
    5A. Copiate il file "Flash Device Parameters.txt" nella cartella principale di DLP composer (Programmi x86/DLP composer), semplicemente copiate e incollate il file.
    6. Aprite DLP composer e andate su Edit e poi Preferences.
    7. Quando la finestra si apre andate su Communications e impostatelo su USB.
    8. Chiudete questa finestra e cliccate su Flash Loader nella schermata iniziale. Si aprirà una finestra.
    8A. Cambiate la spunta su Complete Image Download e mettete la spunta su Skip Boot Loader Area con parametro 59,32Kb |(ho controllato e questo parametro non è presente nel software, i più vicini sono 48Kb e 64Kb).
    9. In alto nel Flash Loader cliccate su Browse e andate nella vostra cartella dove avete il file 105 img.
    10. Inserite il cavo USB nel proiettore e nel vostro computer. (aspettate che i drivers si carichino, dovrebbe metterci circa 1 minuto su windows 7 e 8).
    11. Scollegate il proiettore e premete il tasto di accensione e il tasto auto contemporaneamente. Collegate il proiettore mentre state premendo i pulsanti. Il LED nel proiettore diventerà rosso se siete in modalità download.
    (Se diventa arancione ripetete il procedimento fino a quando diventa rossa) Questo è molto importante.
    12. Premete "Reset Bus" e poi Start Download. L'aggiornamento dovrebbe impiegare circa 5 minuti. Un timer ti dirà il tempo rimasto).
    13. Non scollegare niente durante il processo. Quando tutto è stato completato il LED nel proiettore tornerà nel classico arancione dello stanby.
    14. Scollegate il cavo USB e accendete il proiettore.
    15. Dovrete inserire i vostri settaggi e impostare ricerca sorgente su Auto.
    16. Le istruzioni sono presenti anche nel PDF presente nella cartella del DLP Composer.
    17. Fate questo aggiornamento a vostro rischio e se sapete fare gli aggiornamenti firmware.
    è ancora valido? e poi seconda e importatissima cosa... nella sezione download del sito benq non trovo nulla a proposito dei firmware, cerco nel posto sbagliato?

    grazie
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  13. #2608
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Fatto l'aggiornamento all'1.08.
    Tutto andato alla perfezione.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  14. #2609
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Gotham Visualizza messaggio
    Sono andato nel forum a cercare la procedura per l'aggiornamento del firmware e ho trovato questo:



    è ancora valido? e poi seconda e importatissima cosa... nella sezione download del sito benq non trovo nulla a proposito dei firmware, cerco nel posto sbagliato?

    grazie
    Sul sito ftp Benq c'e' la guida per aggiornare il firmware fatta benissimo con tanto di foto.

  15. #2610
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719

    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Fatto l'aggiornamento all'1.08.
    Tutto andato alla perfezione.
    Nel changelog dicono: noise improvment

    Sei riuscito a capire se intendono il noise come rumore della ventola oppure del rumore video ?


Pagina 174 di 191 PrimaPrima ... 74124164170171172173174175176177178184 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •