Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 75
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978

    Citazione Originariamente scritto da Dominix Visualizza messaggio
    Dopo che l'hai visto due/tre/quattro volte lo riponi in uno scaffale ad accumulare polvere.
    Beh anche per ciò lo devi comunque possedere...

    Non è un prodotto musicale che riascolti decine di volte e non ti stanca mai.
    Squisita questione di opinioni

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    TARANTO
    Messaggi
    16
    Il prezzo scende a patto di aspettare un bel po' di tempo e non vale per tutti i titoli, e i miei bd non li conservo per più di 10 gg perché li rivendo come usati ;-) l'unico problema è che anche la qualità del film incide su questa strategia; vuoi mettere vendere Captain America e Amour? Uno lo vendi l'altro farà la polvere...

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    TARANTO
    Messaggi
    16
    Capitan America (sorry)

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da rubber79 Visualizza messaggio
    Il prezzo scende a patto di aspettare un bel po' di tempo e non vale per tutti i titoli, e i miei bd non li conservo per più di 10 gg perché li rivendo come usati ;-)
    Ah, si? No, per me è diverso: io li colleziono ed i tempi di attesa sono quindi relativi….

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    l'ennesima gran fregatura...allo stesso prezzo (tra i 10 e i 25 euro) avremo una copia digitale in qualità bluray ma senza cover, copertina, dvd e supporti extra, e dovremo pagare l'hard-disk e i costi di connessione, oltre ad una ragionevole attesa di qualche ora (per chi ancora sarà interessato alla qualità massima).
    Per tutti gli altri invece andrà meglio, ci saranno soluzioni all inclusive alla spotify con qualità in stile sky hd adattissime alla gran parte del pubblico generico con tv hd.

    Bluray is the new vinyl
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello Visualizza messaggio
    l'ennesima gran fregatura...allo stesso prezzo (tra i 10 e i 25 euro) avremo una copia digitale in qualità bluray ma senza cover, copertina, dvd e supporti extra, e dovremo pagare l'hard-disk e i costi di connessione, oltre ad una ragionevole attesa di qualche ora (per chi ancora sarà interessato alla qualità massima).
    Per tutti gli altri invece an..........[CUT]
    Beh se arrivasse Netflix (quello vero) in Italia io sarei veramente contento perché è un servizio straordinario come rapporto qualità-quantità-prezzo (sono abbonato a quello americano). Il Blu-ray è un formato per puristi ed è già un miracolo che sia stato fatto e che non sia vincolato da protezioni al limite della coercizione.
    I CD sono del 1982 e li vendono ancora. I Blu-ray sono di fatto in Europa dal 2007, io starei piuttosto tranquillo.
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    I CD sono del 1982 e li vendono ancora.
    prova a parlare con qualcuno di Feltrinelli...le vendite dei CD sono calate a picco da anni. Tra un po' non venderanno più neanche i libri. Non è un caso che si stiano riciclando come caffetterie...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    ci credo che i feltrinelli vanno male con le vendite brd,dvd e cd...se non avessero i prezzi da oreficeria...

    nei mediaworld/saturn delle mie zone vedo sempre un buon movimento di vendite,ormai sono questi store ad avere i prezzi più competitivi e la gente lo sa, ovviamente concentrato sui titoli più grossi e sopratutto sui dvd...ultimo esempio lo scaffale personalizzato di frozen: dvd restanti una manciata, blu ray diversi/parecchi ancora restanti, blu ray 3D venduti al massimo un paio...
    Ultima modifica di SALVA1; 03-05-2014 alle 16:30
    < - Free Bird - >

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Ormai siamo diventati polli da spennare
    e dato che siamo milioni i modi per spennarci sono molti: dal cari biglietti cinema, al carissimo biglietto stadio, alla paytv per vedere partite,f1,motogp, al caro bluray, al caro cd,....sarebbe bello avere tanti soldi in tasca per poter farsi spennate in differenti modi, ma purtroppo posso sceglierne solo un paio....
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Citazione Originariamente scritto da Dominix Visualizza messaggio
    Amo svisceratamente il cinema.
    Non capisco però la necessità di conservare la copia di un film.
    Dopo che l'hai visto due/tre/quattro volte lo riponi in uno scaffale ad accumulare polvere.
    Non è un prodotto musicale che riascolti decine di volte e non ti stanca mai.
    Probabilmente è questa la causa che porterà irrimediabilmente alla fine questi s..........[CUT]
    Follia, bisogna dividere la gente in : chi ama il cinema ed è anche collezionista e chi ama il cinema MA non è collezionista. Se compri un film in bluray, la logica vuole che lo fai per tenerlo, senò andresti direttamente al cinema a vederlo (e costa pure meno di un bluray). Io amo il cinema e sono un collezionista, AMO i dischi fisici e voglio la migliore qualità possibile per il prezzo che pago. I files, senza copertina, senza booklet ecc mi fanno orrore. Sarà sicuramente ottimo per lo spazio delle case sempre piu piccole, ma non c'è paragone con il fascino che puo aver euna collezione di dischi. Stessa cosa per gli ebook, utili di sicuro, ma non cambierei mai un libro fisico con un ebook, vuoi mettere il sentire quante pagine mancano, lo sfogliarle, l'odore della carta... certe cose non si possono ricreare.

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    22
    Anch'io amo il cinema e quando compro un blu-ray e come se ne portarssi un pezzetto a casa!!!
    LG OLED65EV-Z BDP-S790 BDP-S5000ES DMP-UB900

    KDL-40Z4500 PS3 60-80-120 PS4

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    bologna
    Messaggi
    749
    infatti, nessun blu ray appena uscito costa 30 euro...basta aspetatre qualche mese e li si prendono quasi tutti a prezzi ridicoli, ma chi magari ha vissuto anche l’uscita del dvd, ma vi ricordate quanto costavano i dvd appena usciti? io ricordi titoli come IL GLADIATORE o HANNIBAL che costavano 69.000 lire l’uno! i piu econimici erano i titoli warner che costavano 44,900 lire...altro che blu ray!!! ..la differenza del perche vendevano? non esisteva internet o comunque era molto basso l’utilizzo e non esistevano i video on demand...oltre a questo le nuove generazioni vivono tutto con nello stile “usa e getta”, il problema e’ che non vale solo x film e musica...

    poi le dichiarazioni dei vari marchi come sony et simila a mio parere vanno presi con le molle, se il mercato un po si riprende son capaci di inventarsi chissa che cosa.

    io mi chiedo come si possa attualmente spendere 5000 euro x un tv 4K...e’ un po come comprare una porsche e non poter aver benzina x guidarla.

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Infatti hai ragione darklukino non esiste materiale sufficiente per meritare la spesa di un tv 4k ...tecnologia a cui tengo nettamente di più del 3D che diciamola tutta è stato un mezzo flop...avere comunque la copia in mano del proprio Bd è una cosa diversa è bello vederli tutti in fila nella propria collezione a me da tanta soddisfazione.per chi dice 15 euro per la copia digitale ha perfettamente ragione guardate proprio dal playstation store i prezzi il solo noleggio di una puntata di una serie tv va dai 2,50 euro ai 2,99...sono pazzi... Copia digitale di un bd 10 euro e riproducibile su ogni dispositivo che si vuole inserendo magari il proprio codice utente non un euro di più....pensate visto il periodo a quanti posti di lavoro persi grazie ad un idea GENIALE..tutta la distribuzione non serve più un migliaio di server e tutto va da solo
    Ultima modifica di Bonovox1979; 04-05-2014 alle 09:42
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Questi pensano che il download o lo streaming soppiantino completamente e facciano la stessa cosa che fece il DVD ?
    Lo so io quale download è in costante crescita, ma non è quello che intendono loro.
    L'unico guadagno che possono avere è giusto quello di non produrre più dischetti, per il resto, solo illusioni di breve periodo, destinate a tramontare non appena si sarà saturato il mercato di chi chiede la fruizioni dei film con i nuovi sistemi legali di streaming o download.
    Io da appassionato voglio il mio buon DVD o Bluray in bacheca, o comunque una qualità di visione ed ascolto identica a questi supporti.
    Basare il mercato e tutti i miei acquisti su dei compromessi, mi scoccia non poco.
    Ultima modifica di Maxt75; 04-05-2014 alle 14:01
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Citazione Originariamente scritto da Deuced Visualizza messaggio
    ...del resto siamo nel 2014 e ancora non rilasciano file lossless...
    E chi è che non rilascia file audio lossless??? Dai su, non generalizziamo troppo. I file audio lossless ce ne sono e anche un bel pò e ce ne saranno sempre di più.
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    I Blu-ray sono di fatto in Europa dal 2007, io starei piuttosto tranquillo.
    E a me bastano e avanzano, ovviamente sempre che vengano sfruttati al meglio e non al peggio. Se continuano con la produzione di BR sarei già moooolto contento. L'annuncio di Sony è un pò ambiguo perchè non si capisce, visti i risultati di mercato, se è relativo allo sviluppo di futuri supporti uhd oppure se verrà a cessare l'attuale produzione, o entrambi...
    Se si guarda il mercato audio la situazione è anomala, nel senso che nonostante l'aumento dell'offerta di DAC USB e file "liquidi", di CD ne continuano a vendere così come a sfornare player, stessa cosa come per il SACD. Non credo che la maggior parte di chi compra CD siano appassionati collezzionisti. Quindi? Ok per acquistare supporti audio fisici ma non per il video? Se sono più comodi i file digitali ci sarebbe già dovuto essere un tracollo di vendite di CD, invece così non è stato. Forse perchè è ancora insita l'idea che solo l'audio due canali può fregiarsi del termine "hi-fi", mentre per il video inconsciamente si crede di essere ancora rimasti ai tempi delle VHS per cui non merita sbattersi più di tanto. Peccato, perchè ci sono concerti musicali in BR che surclassano e non di poco, qualsiasi registrazione due canali, anche le migliori. Forse è proprio qui che sta il deficit "culturale" e non nel fatto di essere collezionisti o appassionati: l'audio merita, il video no, per cui va bene anche lo streaming.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •