|
|
Visualizza risultati sondaggio: Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;
- Partecipanti
- 18. Non puoi votare in questo sondaggio
Sondaggio a scelta multipla.
Risultati da 1.531 a 1.545 di 4066
Discussione: CINEALE
-
29-04-2014, 12:02 #1531
31 sull'HTS è il livello reference 0 dB, poi il volume effettivo dipende da finali diffusori e ambiente
-
29-04-2014, 12:04 #1532
Con le Genelec credo sia un volume davvero mooolto alto!
-
29-04-2014, 12:16 #1533
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
29-04-2014, 12:17 #1534
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
29-04-2014, 12:23 #1535
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Si Alessio,e' ovvio che da stanza a stanza possa cambiare..........se metti i diffusori in un anglolo che ti alzano di 20db la risposta sulle basse..........e' anche normale avere delle differenze.
Il concetto e' questo pero'......
Il livello reference dell'hts e' posto a 31...........se a 15 e' troppo alto..........c'e' piu' di qualcosa che non va.
Io che ho una risposta lineare, posso dirti che a 28 ho un livello da cinema,niente di piu' niente di meno.
A 15 tu non hai sentito l'hts, ma la risposta "scellerata" della stanza in cui suonava.
Ciao
-
29-04-2014, 12:30 #1536
Ahahah spetta perché ci sono due errori di base su quello che scrivi, a prescindere che un kts2 non l'ho mai sentito, tu mi chiedi quale suona meglio? Ma su quali basi un kts2 suona bene e su quali gli altri Pre suonano meglio? Visto che te mi hai detto di non aver potuto far confronti
Il dirò quello è meglio non è giusto sappilo, non esiste il meglio, più tosto a me piace molto di più un kts2 di altri Pre av, ma se non li confronti non puoi nemmeno dire questo
Io difatti ho sempre detto che un Hts è un buon Pre ma preferisco molto altro Pre più musicali
Quello che è da una vita vogliono far capire che il meglio non esiste, troppo soggettivo, i tempi del duce non ci sono più o almeno è un'altra storianon so se mi sono spiegato.
col sorriso eh
Ah io non sono un insegnante ihihUltima modifica di Giigil; 29-04-2014 alle 12:32
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
29-04-2014, 12:35 #1537
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Vorrei sfatare "questo mito",che la mia stanza abbisogna di chissa' che cosa...................
Quando avevo il Denon AVCA1HH ed eseguivo la calibrazione automatica,mi impostava le "ormai tue" Ursa a 0 db.(quella di destra in realta' era a -.5 db)
Cosa significa questo......che il Denon mandava un segnale ai diffusori,i quali emettevano un suono che corrispondeva "alla perfezione" a quello che gli veniva chiesto........75 db
Quando troviamo valori negativi o positivi, significa che abbiamo la stanza poco o troppo riflettente.(ma anche grande o piccola)
Nel mio caso tanto gli do'.........tanto mi torna indietro.
PS: Ho avuto la conferma anche con l'hts di questo..........lui emette un rumore rosa a 75 db.........indovina quanto misura il fonomentro sui frontali ??
-
29-04-2014, 12:38 #1538
-
29-04-2014, 12:40 #1539
Scusa Guido mi sòn dimenticato di darti alternative, Am, Norma, Anthem, Thetra ecc ecc e i nuovi Krell
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
29-04-2014, 12:41 #1540
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
No Guido.............o meglio....... si
Ma se dici davvero moolto alto e' sbagliato.
Si perche' il livello e' quello giusto........quello inciso nel disco.......quello che il regista voleva che sentissimo.....quello che sentiremmo andando al cinema(nei migliori perche' negli altri lasciamo perdere).
Quindi e' si alto si a livello assoluto,ma non in generale.
Cioa
PS:tu sai meglio di me che e' proprio la caratteristica migliore dell'hts.......quella di consentirci di farlo senza andare oltre il limite,sopratutto quando non richiesto.........voci.....ambienze......musiche di sottofondo...ecc...ecc...Ultima modifica di moris72; 29-04-2014 alle 12:43
-
29-04-2014, 12:49 #1541
-
29-04-2014, 12:52 #1542
-
29-04-2014, 12:53 #1543
-
29-04-2014, 12:57 #1544
Guido a scanso di equivoci....
nell'ascolto dell' hits da mgmdoc i dettagli sicuramente non mancavano....anzi tanto di cappello all'elettronica....
Quello che io ho detto è che l'ho trovato affaticante perchè tutti questi dettagli erano sui rispettivi diffusori e non nell'intera stanza...
un altro esempio . manster è commander la scena in cui senti camminare le persone "sopra" non era resa bene in quanto era super dettagliata ma non mi dava la sensazione di un ponte di una nave sopra di me dove caminassero delle persone...
e io più del volume o del forte cerco quello nell'esperienza cinematografica anche se riprodotta nel piccolo....
torno a dire e ribadisco che magari era un problema di stanza, livelli ecc....felice di potermi ricredere :-)Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
29-04-2014, 13:28 #1545
@ALE77
Se vuoi provare comunque dovresti disinstallare asio4all che evidentemente non è supportato dalla tua scheda audio, a quel punto con l' uscita cuffie del tuo PC utilizza gli ingressi RCA 7.1 del Marantz uno per volta, piazzando il microfono audissey nell' ingresso mic. Il source/pure direct tramite HDMI non è significativamente differente.
Domandina per i partecipanti ... indovinate quali sono le frequenze che rendono spazialmente identificabile un diffusore?
Le medio alte.... quindi un tempo di decadimento basso dovuto ad alta presenza di materiale assorbente....
Mandi
Buon lavoro...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020