|
|
Visualizza risultati sondaggio: Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;
- Partecipanti
- 18. Non puoi votare in questo sondaggio
Sondaggio a scelta multipla.
Risultati da 1.456 a 1.470 di 4066
Discussione: CINEALE
-
25-04-2014, 07:00 #1456
Ahahahah eccolo subito a pensare a cosa fare con la figlia occopata ihihih
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
25-04-2014, 08:08 #1457
per le mie bass traps agli angoli ( non avendo tanto spazio ) avrei trovato questa custodia in poliestere......basterebbe metterci dentro quattro pannelli di lana di roccia tagliati a misura....
http://www.ikea.com/it/it/catalog/pr...467/#/90193377
La custodia viene 9.90, i pannelli 4 euro l'uno...quindi siamo a 25 euro circa a trappola....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
25-04-2014, 08:31 #1458
Stesso prezzo ma più fighi quelli già pronti
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
25-04-2014, 08:35 #1459
Comunque, il trattamento è sì indispensabile, però ieri ho avuto la riprova che le elettroniche ci mettono molto del loro...provato un DAC stereo di un buon livello, ha offerto un controllo sui bassi notevole, sembrava quasi un'altra stanza a suonare!!
-
25-04-2014, 08:55 #1460
Assolutamente no...!!
il rivestimento dei pannelli va fatto con materiale fonotrasparente...
PS
non è detto che densità elevata corrisponda sempre a maggiore assorbimento...
quando hai finito di leggere il manuale di acustica,
questo amio avviso è ancora più valido e specifico...
http://www.amazon.it/gp/product/8820...?ie=UTF8&psc=1Ultima modifica di ric236; 25-04-2014 alle 09:00
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
25-04-2014, 08:58 #1461
Ok allora provo con cornice in legno e rivestimento in cotone
Giorgio, quelle già pronte in schiuma acustica assorbono qualcosa dai 300 hz in su... Purtroppo :-/Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
25-04-2014, 09:02 #1462
A quali ti riferisci?
se il volume è buono alcune scendono anche più in basso con coefficenti discretiNAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
25-04-2014, 11:07 #1463
Ric, a quelle che mi avevi suggerito tu...
Dici quindi che qualcosa anche se con coefficiente più basso potrebbero assorbire anche a 100 o 150 hz ?!
Sarebbe più facile e con un risultato estetico migliore...
Un sub di qualità ed equilizzato che si occupi dai 100 hz in giu potrebbe essere una soluzione alle risonanze dei modi assiali delle prime due ottave ?!
-
25-04-2014, 18:30 #1464
I vicoustic "round bass 360 premium" sono cilindrici e dichiarano coeff. 0,6 a 100 Hz ovvero assorbono il 60%
I vicoustic "super bass 90 premium" sono a spicchio di 90° e dichiarano sempre a 100 Hz circa coeff. 0,5. Per i tuoi angoli frontali vedrei meglio i primi, i secondi negli angoli posteriori per iniziare....
Un sub equalizzato non risolve una risonanza dell'ambiente con la sola equalizzazione, meglio ottimizzare posizionamento e fase, in caso di qeualizzazione ottimizzante che interviene anche sulla fase in funzione della frequenza, ciò è circoscritto al punto di ascolto (dove piazzi il microfono) preferirei intervenire sull'ambiente.....
controllare passivamente fino a 100/125 Hz con un buon risultato, porta a incrementi qualitativi notevoli...
il sub poi se possibile lo tagliere più in basso......NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
25-04-2014, 18:48 #1465
Ma si andró con quelle allora... :-)
Intanto sto cominciando a familiarizzare con i comandi di rew in attesa del microfonoDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
27-04-2014, 18:29 #1466
ieri assieme a Simone ( Symoncino ) siamo andati da Audioquality a Bologna a ritirare il suo nuovo ( usato ) JVC RS 45....Dopo aver testato un attimo il nuovo VPR di Simone abbiamo avuto la possibilità di vedere in azione il Sony 500 su quattro metri di schermo...
Con Oblivion upscalato era il paradiso dell' home cinema, accompagnato dal suono delle MK sound posizionate dietro al telo microforato...
Non mi hanno fatto emozionare paradossalmente le immagini in 4k nativo...troppe aspettative ?! mah, rinviato ...
Poi il gentilissimo Canè mi ha fatto sentire le Paradigm Monitor 11 pilotate da un Anthem MRX 710 ed è stato amore subito :-) Unico neo che trovo a questi diffusori, visto il prezzo , la finitura non all'altezza....
Già che c'ero mi son sentito Terminator Salvation con le paradigm studio 100 assieme al centrale studio 690....da orgasmo...
anche se . quel centalone la per terra in confronto alle mk sound a centro schermo.... hmmm secondo voi qual'è il risultato che ho preferito ?!
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
27-04-2014, 18:51 #1467
-
27-04-2014, 19:07 #1468
E' vero il paradigm dietro allo schermo sarebbe l'apoteosi...
E' vero però che quelle MK sound avevano il potere di sparire ma non perchè non si vedevano ma perchè non erano localizzabili, i panning sul front è come se ci fossero stati mille diffusori attaccati uno all'altro.. nessun buco..... le surround back a tre metri di distanza, ti vine da girarti e guardare verso dietro... insomma eravamo in un microcinema....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
27-04-2014, 19:16 #1469
Immagino...
Poi con il sony 500......
Con cosa "spingeva" i diffusori?
Saluti gil
-
27-04-2014, 19:24 #1470
anthem statmeant D2 ( spero si scriva così ) come PRE e Anthem P5 .... non mi tornano i conti nel senso che probabilmente pilotava i surround back con qualcos'altro probabilmente.....
ogni canale poi è composto da due MK sound .... :-) insomma tanta roba....
Gil ...in 4k però credevo mi cadesse la mascella e invece... mah ... non lo so.... non ho "sentito" il 4 volte la risoluzione tutto qua...
dovessi esprimere in percentuale rispetto ad un full hd direi un 20% in più dettagliato.....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45