Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 117

Discussione: Test Sony KDL-42W705

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da mingo Visualizza messaggio
    Il 32w705 ha lo stesso pannello con le stesse caratteristiche o scendendo di diagonale ci sono differenze sostanziali?
    È una domanda che ho già fatto a Sony ma a cui non ho ancora ricevuto risposta è non è detto che ne avrò una ufficiale poiché in Sony non sono così entusiasti di fornire indicazioni tecniche approfondite sui pannelli LCD utilizzati. In ogni modo, dovrei avere una risposta non ufficiale tra breve.


    Citazione Originariamente scritto da phoenix007 Visualizza messaggio
    la parte internet come va? mi interessava sapere se il browser possiede il flash oppure no...visto che mi piacerebbe usarlo per vedere gli streaming senza attaccare il pc ogni volta.
    Parlerò di questo nell'approfondimento che pubblicherò la prossima settimana.

    Emidio

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    ... avrai modo di testarlo? Sono molto curioso di conoscere le sue prestazioni e avere dei chiarimenti in quanto le informazioni sono un poco confuse: ho letto sul forum che il motionflow non sarà escludibile e se è confermato che i pannelli, almeno per il taglio 42, non sono ips. E sarebbe forse uno dei primi modelli in commercio a non adottarli per il 3d passivo.

    Per il w705 puoi controllare per cortesia chi fornisce i pannelli?
    Si. Avrò anche in modello 828. L'idea è quella di testare il maggior numero di modelli entro la prima metà di giugno.

    Hai ragione sulla confusione: esistono numerosi sotto-modelli della serie W8 (es 815) con alcune differenze legate proprio al motionflow. Per il resto, cercherò di dare risposte prima possibile. Il 705b è ancora qui e domani sera leverò quella manciata di viti dal pannello posteriore... Ok?

    Emidio

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    87
    Emi stiamo aspettando i tuoi test sui settaggi del w705b per goderci al meglio i mondiali!!!!!

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    16
    grande emidio! più che altro da ignorante vorrei sapere cosa cambia tra un 42W705 e un 42W828 dato che sul sito sony è povera di informazioni e distinzioni....a me interessa qualità immagini e la parte internet.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    87
    Ragazzi questa è nato discussione sul w705...per eventuali confronti utilizzate le varie sezioni... Altrimenti si fa solo confusione..

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Il 705b è ancora qui e domani sera..........[CUT]
    Ciao Emidio,
    grazie per la risposta e la disponibiltà. Oggi ho avuto modo di rivedere, anche se non mi ci sono soffermato più di tanto, sia il 705 che l'828 e comunque non noto grandissime differenze di immagine. Naturalmente non erano tarate, quindi il giudizio è da prendere, ovviamente con le molle.
    Comunque attendo con ansia la recensione dell'828. In merito alla questione motionflow sulla serie w8, si confermo, la differenza è proprio sul motion flow e sul 3d, in quanto sui modelli inferiori al 50" dovrebbe essere passivo. Inoltre da quello che risulta leggendo il forum il mf con frequenza di lavoro a 800hz è appannaggio del solo modello da 50" della serie 828 e 829 dove la differnza dovrebbe essere solo nella colorazione(?).
    Comunque fra qualche giorno avrò modo di avere tra le mani e provare il un 50" 829.Quindi se ti serve qualcosa e posso verificarla resto a disposizione.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Emidio, intanto grazie per il test parte 1
    ho visto il tv in oggetto sab da mediaworld e mi sono usciti gli occhi dalle orbite!
    in quel momento c'era attivo un demo con tv diviso in 2 verticalmente (non ricordo che c'era scritto ma mi pare xpro qualcosa)
    nel lato sinistro c'era l'immagine originale e a destra l'immagine elaborata.
    mi sembrava un tv 4K, eccezionale!!!
    sono proprio curioso di sapere che funzione fosse e se effettivamente aumenta la risoluzione PERCEPITA?!!!
    hai avuto modo di testarla?
    inoltre mi interesserebbe sapere come siamo messi sul discorso scie in immagini in movimento (nel pochi minuti che sono rimasto lì davanti non sono riuscito a vedere immagini in movimento!!!)
    grazie ancora
    ciao

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Stasera, cacciavite e fotocamera alla mano, aprirò il TV per spiarne il contenuto, con la speranza che ci sia qualche indizio sul fornitore del pannello. Al di là del fornitore, la cosa più importante in questo caso è l'elettronica poiché tre aspetti principali che ho già sottolineato di questo TV (ovvero la qualità in condizioni di default e i due vantaggi dei circuiti "X-Rality" e "Gradazione Uniforme") sono legati proprio alla parte DSP.

    Ho anche mandato una nuova mail a Sony per avere info ufficiali sulle varie differenze tra tutti i modelli sia della linea W7 che W8.

    Emidio

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    87
    Emi sto frumento per i settaggi!!! Non vedo l. Ora....

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    51
    A me è arrivato oggi, il 32 ovviamente!
    preso a poco più di 400 euro.!!
    Stasera lo testo!!
    Perdonate il link!
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/kdl42w705b-201402233639.htm
    Se fosse proibito postare altre recensioni toglietelo pure!
    bannatemi e scuoiatemi
    scherzo ovviamente, in questa rece dice che la parte "gaming" è molto valida!!
    In ogni caso stasera da miscredente vi potrò dare le mie impressioni sul 32!!
    ps: esiste qualche immagine o video da poter visualizzare tramite usb o collegamento pc, che permettano una onfigurazione ottimale della tv? (è un discorso generale ovviamente)
    Grazie!

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    87
    Ragazzi avete abbandonato il thread?!?

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Io ci sono sempre e a breve completerò tutte le info. Anche con i set per la calibrazione con i vari segnali e le nuove misure sull'uniformità.

    Emidio

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    87
    Ti devo una cena!!!!!! grazie per l. Immenso lavoro...

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da phoenix007 Visualizza messaggio
    la parte internet come va? mi interessava sapere se il browser possiede il flash oppure no...visto che mi piacerebbe usarlo per vedere gli streaming senza attaccare il pc ogni volta.
    Purtroppo nel browser non c'è un plug-in per contenuti flash. Però ormai molti dei contenuti in streaming (come YouTube) sono in html 5 e in quel caso funziona tutto bene. Per fare un esempio è possibile visualizzare i filmati YouTube non solo attraverso la app ma anche attraverso il browser, con la versione desktop classica. Aggiungo che il rendering delle pagine leggere (avmagazine inclusa) è abbastanza rapido. Per le pagine più pesanti invece è quasi uno strazio. Il benchmark con sunspider 1.0.2 è di ben 3200 millisecondi.

    Emidio

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    ...se è confermato che i pannelli, almeno per il taglio 42, non sono ips. E sarebbe forse uno dei primi modelli in commercio.....[CUT]
    Il pannello usato nel 42W705 è il modello T420HVF06.0 prodotto da AU Optronics con tecnologia MVA.

    Emidio


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •