|
|
Risultati da 8.011 a 8.025 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
24-04-2014, 11:14 #8011
@ Tacco
Appunto, come pensavo, nessun bug, solo interfaccia TV - Lettore diversa.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
24-04-2014, 11:21 #8012
E questo è strano.... ma logico. Se il "limite" è dato dal tuo lettore (ormai pare ovvio) che il VT sia in Pro o in Custom poco importa.
il gioco (rimuovere il white clipping a 239 portandolo a 250) vale la candela (perdere il livello 17) in un plasma come il VT60? Attendo consigli...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
24-04-2014, 11:25 #8013
Allora, cerchiamo di chiarire perché pazzo non sono (ancora). Luca ha scritto quanto quotato e ribadisco che il tuo (Zimbalo) concordare con lui denota che VOI non avete capito, o quantomeno avete espresso male il pensiero.
Si stava disquisendo sul differente comportamento del VT di Ettore rispetto agli altri (se abbassi il contrasto continua a clippare), non sul fatto in sé che tutti i VT60 clippino in Pro col contrasto a default o comunque al di sopra di un certo valore.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
24-04-2014, 11:34 #8014
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 79
-
24-04-2014, 11:35 #8015
Mi piace la piega che ha preso il discorso!
E quì non posso fare altro che ribbadire in questo caso i vantaggi degli htpc. Nel mio caso sul driver video il contrasto ha default 100, con possibilità di andare da zero a 200.
Daccordissimo con Stefano! Io in questo caso lascerei sicuramente i valori di default del Marantz. Diverso invece sarebbe stato ovviamente riscontrando un comportamento come quello del mio tv (led) dove era fisso su 235.
Ultima modifica di Cappella; 24-04-2014 alle 11:37
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
24-04-2014, 11:43 #8016
Allora, senza intenzione polemica alcuna, concordo sinceramente nell'interpretazione di Stefano. Può essere che Zimbalo abbia espresso male ciò che voleva dire, non lo so, però mi pare ovvio che non si tratti di una diversa interfaccia tra lettore e display, ma di un vero e proprio problema (non so se si tratta di un bug, di certo non è un comportamento normale) del mio lettore BD. Perché con i controlli immagine a default, un lettore - per di più settato in source direct - dovrebbe consentire il passaggio di un segnale video il più possibile inalterato, almeno dal punto di vista delle regolazioni di immagine (Colore/Nitidezza/Tinta/Contrasto/Luminosità/Gamma), mentre invece questo nel mio caso non accade. Se non porto il Contrasto del lettore a -1 non c'è verso di avere un comportamento standard da parte del VT60 nella gestione di questo aspetto, e non se ne capisce proprio la ragione.
Lo immaginavo, sinceramente. Attendo ovviamente altri pareri... nel frattempo ho messo in conto, stasera, di fare quella prova anche con la regolazione della Luminosità del Marantz. Può essere che con un click torni a vedersi anche il livello 17... sempre che non sia un gatto che si morde la coda (riconquisto il 17, riperdo il 239-250).
EttoreUltima modifica di Tacco; 24-04-2014 alle 11:45
-
24-04-2014, 11:43 #8017
Glad, come al solito, diventi nervoso inutilmente ...
In pratica per te tutto ciò che non si comporta come la tua catena video ha un bug. E questo, grazie a Dio, non è veroTV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
24-04-2014, 11:50 #8018
Non voglio perpetrare in eterno la questione... davvero... dico solo che dal mio punto di vista più che considerarlo un vantaggio degli htpc (come categoria), lo considero come un limite del MIO lettore, non della categoria dei lettori BD HT. Io, a differenza di quello che spesso accade, non ho problemi a criticare o ammettere i limiti delle mie elettroniche, quando questo è il caso e ne sono convinto, e visto che non sono tutti i lettori BD ad avere questo specifico problema, né questo controllo del Contrasto poco progressivo, non vedo perché dovrei considerare vantaggioso disporre di un htpc per questo tipo di situazione. Considero molto semplicemente vantaggioso disporre di un lettore BD più trasparente del mio, come dovrebbe essere, perché agire sul Contrasto alla sorgente non dovrebbe essere una strada da seguire... ma qui torniamo al discorso iniziale, che come dicevo vorrei abbandonare per ovvie ragioni...
EttoreUltima modifica di Tacco; 24-04-2014 alle 11:52
-
24-04-2014, 11:55 #8019
@Zimbalo:
Non sono nervoso per nulla, ma forse parlo arabo.... e quello che scrivi non c'entra proprio nulla, anzi è una provocazione bella e buona. Se hai voglia di litigare dillo.... se non ne hai voglia ammetti che non stavi seguendo il discorso e che hai interpretato male, o quanto meno è Luca in primis che ha interpretato male e tu potresti anche essere stato tratto in inganno dalla sua affermazione.
Come vedi anche Ettore aveva capito giusto, quindi eviterei ulteriori ed inutili polemiche.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
24-04-2014, 11:57 #8020PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
24-04-2014, 12:03 #8021
Macchè voglia di litigare? Ma vogliamo scherzare?
Visto che ancora non è chiaro, cerco di spiegare meglio il concetto.
Faccio un esempio.
Il Popcorn A210 collegato ad un Kuro necessita di riduzione del Contrasto a -2 per mostrare l'intero WTW e consentire con i comandi del Kuro di clippare dove si vuole. E' un bug del Kuro e/o del lettore?
Nessuno dei due, perché se collego lo stesso lettore al VT30 il comportamento cambia e non c'è bisogno di ridurre il Contrasto.
Così come se collego un altro lettore al Kuro posso ottenere un comportamento diverso.
Morale della favola: non è questione di bug o anomali funzionamenti, ma semplicemente interfacce diverse fra elettroniche diverse.
Ora è chiaro? Precedentemente ho detto cose diverse?TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
24-04-2014, 12:09 #8022
Forse non ci capiamo allora. Parte tutto da qui:
Continui a spostare la questione sul "bug" (che tra l'altro ho virgolettato fin dall'inizio, aggiungendo anche tra parentesi "chiamiamolo così"... come dire che non si può parlare di vero e proprio bug...), mentre io contestavo il fatto che tu concordassi con la frase sopra di Luca, che di fatto non c'entrava una cippa (cit.) col discorso, e che denotava il fatto che non aveva capito qual'era il reale "problema" di cui si stava disquisendo.
EDIT: per la questione invece a cui ti riferisci tu posso anche essere d'accordo. Onestamente però mi domando se non esista uno standard sulle tensioni in uscita del segnale. Mi pare veramente strano che si debba agire sul comando del contrasto perché il tal apparecchio (tv in questo caso) visualizzi correttamente il segnale. Cioè, voglio dire... tu mi parli di "interfacce diverse" ma alla fin fine imho è solo una delle due che non sta rispettando un determinato standard. Su questo argomento però mi piacerebbe avere qualche certezza e un parere tecnico da chi davvero sa come funziona la questione....Ultima modifica di thegladiator; 24-04-2014 alle 12:20
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
24-04-2014, 12:13 #8023
Scusa Stefano, ma se anche Ettore un paio di post su dice "... ma di un vero e proprio problema (non so se si tratta di un bug, di certo non è un comportamento normale) del mio lettore BD ..." significa che invece si dà un'interpretazione errata (secondo me) del fenomeno.
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
24-04-2014, 12:15 #8024
Può accadere benissimo che il Marantz di Ettore collegato ad un altro TV dia risultati diversi.
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
24-04-2014, 12:18 #8025PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers