|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Samsung OLED TV: stop produzione 2014
-
22-04-2014, 14:48 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Vimercate (MB)
- Messaggi
- 29
I dati di Q3-2013, si riferiscono al worldwide shipment. Dunque sono la fotografia del mercato natalizio ultimo scorso. Se vogliamo parlare di futuro, ci dobbiamo basare sui forecast. Che prevedono una quota di Samsung in forte ripresa (a livello produttivo) già dal 2014 e che toccherà l'apice nel 2015. Il ritardo rispetto alla Cina, rimane comunque molto importante (la Cina passerà dal 65% al 60%), Sony verrà ampiamente superata da Samsung. Dunque la scelta di Samsung di spostare il "focus" del Oled al 4K è a mio parere corretta. Ma la strategia di Samsung per il mantenimento delle quote di mercato è incentrata su altri aspetti, ma questa è un altra storia....
TV: Sony Bravia 40HX755 Sorgente A/V: HTPC Case Lian Li Mediacenter SW: Mediaportal Audio Player: Foobar2000/DarkOne v4.0 Amplificatore: Micromega A60 Convertitore D/A: Xiang Sheng Dac d02 Casse: Bookshelf (autocostruite comp. Ciare) Storage: NAS IcyBox Remote: Harmony 525
-
22-04-2014, 15:10 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Vimercate (MB)
- Messaggi
- 29
Vedi i conti tornano... il 25% sono la sommatoria di Samsung+LG (i 60%, vale a dire circa il 15% sono i pannelli a loro disposizione). AUO citata nell'articolo è Taiwanese, ma fornisce Sony (proprietaria del 36,8% di AUO e che dovrebbe passare a oltre il 50% investendo i soldi della cessione del drand Vaio a Lenovo). Chimei Innolux è a sua volta partecipata dal primo produttore mondiale di elettronica al mondo (Foxconn - Cinese) che ne ha "appaltato" la R&D in attesa di spostare parte della produzione su distretto produttivo di Shenzhen. Questi spostamenti di asset produttivi, non avranno ripercussioni sul breve mercato Europeo, ma su quelli interno cinese (ben più strategico)...si.
TV: Sony Bravia 40HX755 Sorgente A/V: HTPC Case Lian Li Mediacenter SW: Mediaportal Audio Player: Foobar2000/DarkOne v4.0 Amplificatore: Micromega A60 Convertitore D/A: Xiang Sheng Dac d02 Casse: Bookshelf (autocostruite comp. Ciare) Storage: NAS IcyBox Remote: Harmony 525
-
22-04-2014, 15:13 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Vimercate (MB)
- Messaggi
- 29
TV: Sony Bravia 40HX755 Sorgente A/V: HTPC Case Lian Li Mediacenter SW: Mediaportal Audio Player: Foobar2000/DarkOne v4.0 Amplificatore: Micromega A60 Convertitore D/A: Xiang Sheng Dac d02 Casse: Bookshelf (autocostruite comp. Ciare) Storage: NAS IcyBox Remote: Harmony 525
-
22-04-2014, 17:20 #19TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
22-04-2014, 19:14 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Sony NON è assolutamente proprietaria del 36,8% di AUO!!! AUO è controllata dal gruppo BenQ e con Sony ha solo una partnership per lo sviluppo OLED e (forse) hanno messo su una joint-venture. Non sarà che Sony detiene il 36,8% della joint-venture? Perché se fosse come dici tu, sarebbe davvero una bomba! Fonte?
Tornando al resto, secondo te detenere il 25% della produzione mondiale di pannelli Ultra HD, di cui il 15% per loro, continunando a dominare il mercato LCD (perché insieme fanno poco meno del 50% del mercato mondiale di TV), vuol dire essere attardati?
Gianluca
-
22-04-2014, 19:37 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Vimercate (MB)
- Messaggi
- 29
.....poi mi toccerebbe ucciderti!!!
Giamluca, non ho mica detto che Samsung è a un passo dal baratro!!!
Ho solo detto che sono in ritardo sulla produzione massiva di pannelli 4K rispetto ai Cinesi che questa volta sono partiti prima.
Che gli asset produttivi si stiano rapidamente spostando in Cina, mi sembra un fatto evidente. Foxconn produce il 40% dell'elettronica di consumo a livello mondiale, Huawei, Hisense e Haier sono già leader nei loro rispettivi ambiti sul mercato interno (mica piccolo) e questo pone qualche problema a chi oggi è leader nella quasi totalità dei settori del CE.
Ritengo che la risposta di Samsung arriverà da una sempre maggiore convergenza digitale tra i suoi dispositivi legando l'utente al brand. Ma queste sono opinioni personali...TV: Sony Bravia 40HX755 Sorgente A/V: HTPC Case Lian Li Mediacenter SW: Mediaportal Audio Player: Foobar2000/DarkOne v4.0 Amplificatore: Micromega A60 Convertitore D/A: Xiang Sheng Dac d02 Casse: Bookshelf (autocostruite comp. Ciare) Storage: NAS IcyBox Remote: Harmony 525
-
22-04-2014, 19:42 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
@Mastro-Sound
Non mi ero soffermato su un'altra tua chicca: oltre a sostenere che Sony detiene il 36,8% di AUO, aggiungi che vendendo il brand Vaio, potrebbe salire al 50%. Secondo l'autorevole quotidiano economico giapponese Nikkei, la divisione PC Vaio di Sony (effettivamente sul mercato, ma sono state fin'ora smentite seccamente trattative con Lenovo) dovrebbe valere tra i 292 e i 365 milioni di dollari. Quindi secondo te, Sony si compra il circa il 14% di AUO con 300 milioni di dollari????!!!!!!
Continuando con il ragionamento e le percentuali da te esposte, AUO (che ti ricordo essere il terzo produttore mondiale di pannelli LCD!!!) varrebbe complessivamente poco più di 2 miliardi di dollari?
Spero tu ti renda conto da solo, dell'incongruenza delle tue asserzioni!
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 22-04-2014 alle 19:47
-
22-04-2014, 19:45 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Io temo tu confonda (e anche pesantemente) cinesi e taiwanesi!!! I cinesi producono pochissimi pannelli LCD a livello mondiale....i colossi del settore sono Coreani e Taiwanesi....NON cinesi! Foxconn, che continui a citare, non è assolutamente cinese, bensì taiwanese!!!!!
Gianluca
-
22-04-2014, 19:54 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Vimercate (MB)
- Messaggi
- 29
Accetto scommesse. Importo massimo scommessa 5$.
Ma a prescindere dalle partecipazioni, presenti e future.... sei d'accordo sul mio ragionamento generale? che riassumo n 3 parole...
Sospendere la produzione (non la R&D) degli Oled in favore dei pannelli 4K, su cui c'è pressione da parte dei Cinesi e riguarda un mercato "più vicino".... è una saggia decisione da parte di Samsung.
Si? No?TV: Sony Bravia 40HX755 Sorgente A/V: HTPC Case Lian Li Mediacenter SW: Mediaportal Audio Player: Foobar2000/DarkOne v4.0 Amplificatore: Micromega A60 Convertitore D/A: Xiang Sheng Dac d02 Casse: Bookshelf (autocostruite comp. Ciare) Storage: NAS IcyBox Remote: Harmony 525
-
22-04-2014, 20:09 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Ma che c'entra con tutti i tuoi strampalati ragionamenti??!!! Non ci vuole mica un genio per capire che chiunque debba investire sugli LCD in questo momento! Il mercato OLED non esiste! Si parla di qualche milione di pezzi da qui a 2-3 anni...il nulla cosmico per questo settore!
Rispondi tu piuttosto a tutte le domande che ti ho fatto! Perché io ti ho citato fonti e numeri verificabili, tu, invece, le hai solo "sparate" fino ad ora... oltretutto confondendo produttori TV, con produttori pannelli e cinesi con taiwanesi. Mi sa che i minestroni e le macedonie ti riescono piuttosto bene!(si scherza, eh!)
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 22-04-2014 alle 20:26
-
22-04-2014, 20:58 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Vimercate (MB)
- Messaggi
- 29
Ti ringrazio per l'appellativo di strampalato ed il titolo di Masterchef di AvMagazine! Come membro dello Staff di AvMagazine, presumo tu abbia dato un occhiata a quanto stabilito in tema di Netiquette, ti metto il link per comodità: http://www.avmagazine.it/forum/netiquette.htm
Il mio ragionamento è relativo all'importanza di investire sulla produzione di pannelli UHD (non Lcd in generale), non per motivi tecnologici ma puramente commerciali. Gli investimenti in R&D andranno ovviamente sugli Oled.
In quanto a risposte non date.... ti faccio notare che non me l'hai data neanche tu.TV: Sony Bravia 40HX755 Sorgente A/V: HTPC Case Lian Li Mediacenter SW: Mediaportal Audio Player: Foobar2000/DarkOne v4.0 Amplificatore: Micromega A60 Convertitore D/A: Xiang Sheng Dac d02 Casse: Bookshelf (autocostruite comp. Ciare) Storage: NAS IcyBox Remote: Harmony 525
-
22-04-2014, 21:36 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Strampalato era riferito al ragionamento (e lo confermo) e minestroni e macedonie alle varie confusioni che ti ho elencato... non c'era nulla di personale e non vedo quindi in cosa avrei violato il regolamento... oltretutto ho concluso con un doppio sorriso e aggiunto che si scherza...temo tu abbia la coda di paglia e di questo me ne dispiaccio.
Però in quanto membro dello staff, nonché vice-direttore di questa testata, è mio dovere riportare informazioni corrette e comunicarle a tutti i nostri lettori. Quanto da te sostenuto è invece falso e ora ti elenco tutti gli sbagli:
1) "Attualmente la produzione in volumi dei 4K è fortemente sbilanciata verso la Cina (circa 65% della produzione mondiale di pannelli 4K)"
La produzione di pannelli non è assolutamente sbilanciata verso le Cina (per non parlare del dato del 65%...pura follia!). Attualmente circa il 75% della produzione di pannelli LCD Ultra HD è in mano a coreani e taiwanesi
2)"Lg e Samsung sono paurosamente indietro rispetto a Sony e soprattutto rispetto ai produttori cinesi."
Questo non è assolutamente vero e ti ho già dimostrato con diverse fonti come stanno le cose
3) "nel 2004 (solo 10 anni fa), Toshiba aveva conquistato il 75% di M/S dei pannelli LCD"
Toshiba non ha mai e poi mai detenuto il 75% di market-share di pannelli LCD...MAI!!!
4) "Il ritardo rispetto alla Cina, rimane comunque molto importante (la Cina passerà dal 65% al 60%)"
La Cina non ha mai avuto queste quote di mercato Ultra HD... al limite unendo tutti i vari produttori, arriviamo a circa il 40%
5)"AUO citata nell'articolo è Taiwanese, ma fornisce Sony (proprietaria del 36,8% di AUO e che dovrebbe passare a oltre il 50% investendo i soldi della cessione del drand Vaio a Lenovo). Chimei Innolux è a sua volta partecipata dal primo produttore mondiale di elettronica al mondo (Foxconn - Cinese)"
Qui ti è sei superato, visto che Sony non detiene in alcun modo il 36,8% di AUO e Foxconn non è cinese, bensì taiwanese. La storia poi di arrivare al 50% di AUO vendendo il brand Vaio è pura finzione!
6) "Ho solo detto che sono in ritardo sulla produzione massiva di pannelli 4K rispetto ai Cinesi che questa volta sono partiti prima."
I cinesi producono relativamente pochi pannelli LCD 4K e la leadership è saldamente in mano a taiwanesi e coreani. E soprattutto, quei pochi cinesi produttori di pannelli non sono assolutamente partiti prima degli altri.
A quale tua domanda non avrei risposto?
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 22-04-2014 alle 21:38
-
23-04-2014, 04:46 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Credo che il futuro parli cinese. Dopo i giapponesi, anche i coreani dovranno lasciare il passo ad altri. Comunque, gli oled attuali hanno una resa cromatica bassa, c'è da aspettarsi sviluppi interessanti, ma nel lungo periodo. Gli lcd 4k servono per un passaggio, ma credo, verranno superati dagli oled in futuro.
-
23-04-2014, 07:40 #29
CVD
Samsung distrugge il mercato dei prodotti migliori , come ha fatto con i plasma...solo politiche al ribasso e lavaggio del cervello ai consumatori...
-
23-04-2014, 08:15 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
A livello di assemblaggio ti do ragione...e lo stanno dimostrando in vari campi (TV, smartphone, informatica, elettrodomestici), ma al momento non sono ancora in grado di proporre nuove tecnologie TV, che acquistano in stragrande maggioranza da terzi taiwanesi e coreani (vedi pannelli sia LCD, che OLED). E questo vale anche per gli altri settori: per quanto riguarda gli smartphone acquistano gran parte dei SoC da produttori taiwanesi (MediaTek) e statunitensi (Qualcomm, Texas Instruments)...che io sappia per i SoC ci solo AllWinner e recenemente anche Huawei che sono davvero cinesi, ma devono ancora crescere ed affermarsi in quello specifico settore. Display touch dai soliti noti coreani, taiwanesi e anche giapponesi (Japan Display e Sharp, ad esempiio), RAM e memorie flash da coreani, giapponesi e taiwanesi, idem per le batterie e i sensori fotografici (ultimamente, fatta salva Samsung, è quasi un monopolio Sony in fatto di sensori).
Anche in campo informatico è così, dove un colosso come Lenovo (ormai leader mondiale), acquista comunque i componenti dai soliti noti americani, coreani, taiwanesi e giapponesi.
Il Governo Cinese sta investendo miliardi e miliardi per favorire investimenti in ricerca e sviluppo e tra i colossi più attivi in R&D ci sono HiSense, TCL e Huawei (quest'ultima è fortissima a livello di infrastrtture di rete e telecomunicazioni, davvero un colosso, ma parliamo di professionale). I Cinesi fanno "paura" a livello di capacità produttiva (assemblaggio) e tranne alcuni casi (che ho citato) sono ancora parecchio indietro a livello di "tecnologia"...e sarà così ancora per parecchi anni. L'innovazione e la produzione di tecnologia sono ancora saldamente in mano a Stati Uniti, Corea, Giappone e Taiwan.
Cosa intendi per resa cromatica bassa?
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 23-04-2014 alle 08:19