Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    19

    VPR Full HD 3D/PS3- no PC


    Un saluto a tutti,
    vorrei un aiuto, stavo pensando ad un vpr in full hd collegabile direttamente alla ps3 per il 3d senza la necessità di pc o schede video varie per la riproduzione, ovviamente occhialini esclusi, e magari con le nuove lampade che arrivano addirittura a 6000 ore. Per il prezzo si può partire tranquillamente dal più basso.
    Io ho visto questo modello ViewSonic PJD7820HD 3D ma non ho capito se è possibile collegare una ps3 diretta per il 3d, qualche consiglio? grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Non conosco il vpr che citi, ma qualunque proiettore 3D è direttamente collegabile alla PS3.

    Quale è il tuo dubbio?
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    19
    So benissimo che si può collegare direttamente una ps3 a qualsiasi vpr ma io parlavo per il 3D, certi vpr hanno bisogno per la riproduzione in 3D di un supporto come un PC con scheda video dedicata per il 3D oppure altri kit box della nvidia, ma posso anche sbagliarmi e non aver capito nulla del 3D su un vpr.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Che io sappia se il proiettore è 3D con la PS3 non hai bisogno di niente altro (tranne gli occhiali... ovviamente).
    Il mio proiettore è 3D, il lettore BluRay è la PS3 e dopo che quest'ultima ha riconosciuto la capacità 3D del VPR non c'è stato altro da fare... che sedersi e godersi lo spettacolo.

    http://it.playstation.com/ps3/suppor...scopico-in-3D/

    Ciao.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    19
    Va bene, temo di non aver capito bene quello che leggevo dunque, il tuo che proiettore è?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Un sony HW50.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da ZioArvi Visualizza messaggio
    Un sony HW50.
    Azz... adesso capisco perché non conosci il pvr che ho segnalato io....costa troppo poco...,.
    Guarda io qualche mese fa stavo per comprarmi l'acer 520 laser/led, infatti avevo chiesto qui nel forum notizie su questo acer ma non essendo un full hd ci ho ripensato. Premetto che sarebbe il mio primo pvr e come avrai capito non ne so molto ma per iniziare non vorrei spendere molto e tuttavia pretendere un full hd con 3D diretto(?) e magari con le nuove lampade a lunga durata anche 6000 ore, che ne pensi?pensate?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Premesso che il proiettore ha 3000 ANSI ed è impostato per business principalmente... a che distanza lo posizioneresti e che base schermo intenderesti realizzare?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Premesso che il proiettore ha 3000 ANSI ed è impostato per business principalmente... a che distanza lo posizioneresti e che base schermo intenderesti realizzare?
    Ciao ellebiser,
    quindi non va bene per l'home? la distanza è tra i 4,5/5 metri e la base vorrei portarla ad almeno 2,5/3 metri.
    Ultima modifica di leoztung; 12-04-2014 alle 17:17 Motivo: correzione

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Con un ottica a tiro medio ed una lumiosità di 3000 ANSI direi che non è sicuramente pensato per il cinema in casa.
    Ad ogni modo, posizionandolo con lente a 4,50m non scende come base schermo sotto i 3,00m ( zoom al minimo ) e sprigiona ( è il caso di dirlo) una luminosità di 157 nits in normal mode che scendono a 110 circa in modo lampada eco. L'utilizzo di un filtro ND2 o ND4 potrebbe essere obbligatorio...
    Forse è più facile nella tua installazione valutare l'Optoma HD131Xe che posizionato a 4,50m forma una base schermo in 16/9 di 2,60m con gain 1.0, eroga circa 85 nits in modo lampada normale...valore molto vicino ai 70 nits
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Con un ottica a tiro medio ed una lumiosità di 3000 ANSI direi che non è sicuramente pensato per il cinema in casa.
    Ad ogni modo, posizionandolo con lente a 4,50m non scende come base schermo sotto i 3,00m ( zoom al minimo ) e sprigiona ( è il caso di dirlo) una luminosità di 157 nits in normal mode che scendono a 110 circa in modo lampada eco. L'u..........[CUT]
    Sei grande ellesiber......ma io ho capito solo di valutare l'Optoma HD131Xe che posizionato a 4,50m forma una base schermo in 16/9 di 2,60m con gain 1.0, per il resto mi sento Napoleone quando trovò la stele di rosetta

    Comunque sia l'Optoma da te indicato sembra fatto apposta per me e costa relativamente quando il mio portafoglio dichiari, perfetto anche la lampada che in eco può arrivare fino a 6000 ore.
    Adesso mi manca di capire se pitturare la parete con le vernici apposite oppure acquistare un telo avvolgibile, cosa mi consigliate?
    Grazie.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se la parete è bianca opaca con un aspetto regolare inizia a proiettare sulla stessa. Altrimenti se non puoi disporre temporaneamente di fondi per uno schermo motorizzato, valuta uno schermo a molla di misura adeguata e con il gain consigliato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    19
    Davvero posso proiettare direttamente sulla parete? per il colore non è un problema, devo comunque ripitturare, che gain deve avere il telo? e comunque visto che l'Optoma HD131Xe si aggira intorno ai €650,00 potrei spendere sui 250/300 euro per il telo, ho visto che a questo prezzo si trova qualcosa ma non so se sono di qualità accettabile e se ne vale la pena. Mi stavo scordando che dovrei acquistare anche 3/4 paia di occhialetti per il 3D.
    Altra cosa ellesiber, mi confermi che se collego la mia Ps3 come lettore blu-ray per visualizzare un film in 3D mi basta solo indossare gli occhialetti? grazie.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Inizia sulla parete... e poi se puoi eventualmente valuta l'acquisto di un buon telo...motorizzato
    Ti confermo che la PS3 può essere utilizzata per la visione di contenuti in 3D con Optoma HD131Xe dotandoti di occhiali e trasmettitore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    19

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Inizia sulla parete... e poi se puoi eventualmente valuta l'acquisto di un buon telo...motorizzato
    Ti confermo che la PS3 può essere utilizzata per la visione di contenuti in 3D con Optoma HD131Xe dotandoti di occhiali e trasmettitore.
    Va bene inizio a parete, perchennò, magari creo una cornice nera finto quadro. Il trasmettitore va collegato al vpr?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •