|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: consigli acquisto primo VP
-
16-04-2014, 18:55 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 264
consigli acquisto primo VP
ciao a tutti. ho una piccola stanza che mi piacerebbe adibire a "stanza film" con un VP e telo fisso o motorizzato. Chiedo consigli a voi perchè non ho mai posseduto un VP e non saprei proprio da dove iniziare. Il mio budget è sui 2000 euro, allego delle foto della stanza con 3 alternative di visione. Il soffitto è alto 2.70 mt, non ho problemi di luminosità, i film di solito li guardo al buio e la stanza è oscurabile totalmente. L'utilizzo del VP è esclusivamente per film in full hd, mi interessa anche il 3D, la cosa che prediligo è la nitidezza delle immagini. Spero di aver detto tutto per aiutarvi nei consigli, cmq se vi servono altre info chiedete pure. Grazie a tutti quelli che risponderanno.
HT Sala: VPR: Sony VPL-HW55ES Schermo: Adeo Plano 100'' LCD: Sony KDL-50W815BSI Media Player: Dune HD TV-303D Lettore BD/DVD: Philips BDP-9500 Sony BDP-S6200 Sony PS4 Ampli: Onkyo TX-SR929 Black Casse: Indiana Line Arbour Front: 5.02 Central: C4 Sub: S10 Surround: 3.06 Cavi: G&BL HT PC: Ampli: Sony QS STR-DB840 Casse: Bose Acoustimass 6
-
17-04-2014, 07:11 #2
Valuta Sony VPL HW40 oppure Epson TW7200 macchine già di buon livello...
Schermo rigorosamente grigio gain 0,8 dove oserei un 2,20m in 16/9 anche se fuori dai canoni usuali però a mio modo di vedere oggi il minimo sindacale per un cinema in casa. Configurazione stanza , la prima, ti permetterà di allontanare q.b. il vpr dallo schermo anche se decentrato ( entrambi imodelli sono dotati di LS )Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-04-2014, 07:50 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 264
intanto grazie ellebiser per la risposta, sempre rapida e precisa. Parli di 2,20m fuori dai canoni usuali, quali sono i canoni usuali? meglio sony o epson? e della marca optoma che sento spesso nominare? nella prima configurazione dove posizionerei il vpr? con staffa a soffitto? scusa per le troppe domande ma sono proprio ignorante in materia!
Ultima modifica di okkioniblu; 17-04-2014 alle 07:51
HT Sala: VPR: Sony VPL-HW55ES Schermo: Adeo Plano 100'' LCD: Sony KDL-50W815BSI Media Player: Dune HD TV-303D Lettore BD/DVD: Philips BDP-9500 Sony BDP-S6200 Sony PS4 Ampli: Onkyo TX-SR929 Black Casse: Indiana Line Arbour Front: 5.02 Central: C4 Sub: S10 Surround: 3.06 Cavi: G&BL HT PC: Ampli: Sony QS STR-DB840 Casse: Bose Acoustimass 6
-
17-04-2014, 11:54 #4
I "canoni usuali" relativi allla visione ottimale suggeriscono un rapporto distanza di visione / base schermo di questo tipo: 2,70/1,5=1,80m
Nel tuo caso porterei ad almeno 2,20m la base schermo...
Meglio Sony o Epson.... meglio un proiettore più definito o meglio uno più tagliente , meglio un 3d senza crosstalk (Epson) o meglio un algoritmo ( Reality Creation -SONY) che riduca gli artefatti in fase di riproduzione migliorando la qualità delle immagini?
In questa fascia di proiettori Optoma sinceramente non la vedo ben posizionata, al presente, nella fascia entry invece è molto competitiva con i sui DLP single Chip tipo HD25 e HD131
Nei limiti del possibile facciamo il ns meglio per fugare i dubbi.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-04-2014, 12:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 264
ho visto che facendo uno sforzo in piu ci sarebbe il TW9200, ma la spesa in piu rispetto al 7200 vale la resa? dove dovrei posizionare il vpr usando una staffa a soffitto? dietro il divano o davanti? che marca per il telo? ho visto che ci sono vari tipi, per proiezione 3D, tensionati ecc... 2,40 mt dici che è troppo? grazie
HT Sala: VPR: Sony VPL-HW55ES Schermo: Adeo Plano 100'' LCD: Sony KDL-50W815BSI Media Player: Dune HD TV-303D Lettore BD/DVD: Philips BDP-9500 Sony BDP-S6200 Sony PS4 Ampli: Onkyo TX-SR929 Black Casse: Indiana Line Arbour Front: 5.02 Central: C4 Sub: S10 Surround: 3.06 Cavi: G&BL HT PC: Ampli: Sony QS STR-DB840 Casse: Bose Acoustimass 6
-
17-04-2014, 20:14 #6
Vale la spesa... andrebbe posizionato a ridosso della parete a lato della finestra, avendo il LS sarà più semplice centrare lo schermo, che ripeto avrà una base attorno ai 2,20m. Se puoi metterlo fisso sarebbe più semplice, se ti occorre motorizzato/tensionato sappi che un grey 0.8 costa parecchio
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-04-2014, 20:36 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 264
HT Sala: VPR: Sony VPL-HW55ES Schermo: Adeo Plano 100'' LCD: Sony KDL-50W815BSI Media Player: Dune HD TV-303D Lettore BD/DVD: Philips BDP-9500 Sony BDP-S6200 Sony PS4 Ampli: Onkyo TX-SR929 Black Casse: Indiana Line Arbour Front: 5.02 Central: C4 Sub: S10 Surround: 3.06 Cavi: G&BL HT PC: Ampli: Sony QS STR-DB840 Casse: Bose Acoustimass 6
-
17-04-2014, 21:35 #8
Che più spendi, meno spendi...poi
Per schermo fisso, sì intendo con cornice, semplice da posizionare e con prestazioni sempre al topWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.