|
|
Risultati da 1.636 a 1.650 di 3062
Discussione: il mio "BUNKER" COMMENTI
-
10-04-2014, 10:16 #1636
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
10-04-2014, 10:25 #1637
Ti "manca" (o anche no
) sentire le tue elettroniche in un ambiente parecchio diverso dal tuo proprio come concezione...
Ripeto, ovvio che un'ascoltata con il mio la facciamo, ma il vero scopo e' farti capire se puo' piacerti sentire le tua attuali elettroniche con un trattamento diverso e con una disposizione diversa...
Carica tutto sul tuo corriere e organizziamo...
Saluti gilUltima modifica di gil; 10-04-2014 alle 10:27
-
10-04-2014, 11:03 #1638
Io rinnovo la mia offerta.....mio cugino e' sempre disponibile.....potrebbe darti il conforto che cerchi.....
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
10-04-2014, 11:24 #1639
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Gianluca.
Io le mie elettroniche le ho sentite anche da ***** e le ho riconosciute all'istante.
Il suo ambiente è totalmente diverso dal mio,ma tanto tanto.....eppure.
Lo stesso vale per quello che hanno sentito il mio.
Hanno subito riconosciuto l'impronta ,anche se in un ambiente totalmente diverso dal loro.
Cosa significa questo,che siamo tutti sordi?
Io penso che se tu venissi oggi da me,(anche tralasciando il fatto che il risultato finale è migliore)resteresti deluso come l'ultima volta.
Sono sicuro al 100%.
Se venisse KTM oggi,la penserebbe in modo diverso.
Io vorrei sentire da te un risultato finale molto diverso dal mio,in modo da poter valutare due situazioni molto diverse e fare le mie valutazioni.
Ciao.Ultima modifica di moris72; 10-04-2014 alle 11:27
-
10-04-2014, 11:27 #1640
Daccordo allora!
A maggio carica sul corriere le elettroniche e capiremo entrambi se suonano in maniera diversa...
Saluti gil
-
10-04-2014, 11:30 #1641
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Affare fatto
Portare le eltroniche non è un problema,anzi.
Occhio però,potrebbe essere un'arma a doppio taglio per te
Ciao.
-
10-04-2014, 13:53 #1642
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Quando non si ha una sala trattata tutto suono molto aldisotto delle potenzialita' dell'impianto e non basta far vedere mega diffusori super blasonati alla fine il risultato e' quello che conta, Gil a me non dici niente di nuovo il mio obbiettivo e' avere una sala trattata e non migliaia e migliaia di euro di sole elettroniche, quando si ha un ambiente come il tuo tutto suona molto molto bene
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
10-04-2014, 14:29 #1643
-
10-04-2014, 14:30 #1644
@Maveric
Personalmente partirei sempre e comunque dall'ambiente...tutto il resto viene dopo....
Saluti gilUltima modifica di gil; 10-04-2014 alle 14:33
-
10-04-2014, 15:43 #1645
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
L'ambiente e' importante.
Le elettroniche sono importanti.
I diffusori sono importanti.
Assieme formano il top.
Chi non ha ne una cosa ne l'altra,puo scegliere da dove partire.
Ma caro mio.........se vuoi un ottimo risultato,prima o poi le migliaia di euro per le elettroniche(e diffusori).......le devi ancora spendere
Ciao.Ultima modifica di moris72; 10-04-2014 alle 15:51
-
10-04-2014, 18:52 #1646
Sì, ma spendere migliaia di Euro solo in elettroniche e/o diffusori, perchè sono quelli che si vedono, è solo una cosa abbastanza fine a sè stessa, oserei dire "per fare scena".
Le cose che hai citato sono importanti, ma non tutte allo stesso livello, pur rimanendo nella stessa classe qualitativa, meglio:
Ambiente
diffusori
elettroniche (e qui ci sarebbero anche le sottoclassi).
CiaoUltima modifica di Nordata; 11-04-2014 alle 00:02
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-04-2014, 21:13 #1647
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
Ah però quanto avete scritto... ho riassunto qui sotto le frasi che ho intenzione di commentare e a cui secondo me serve una risposta, le restanti le considero degne di Elio e le storie tese...
Si,ha agito solo sui controlli delle Genelec.
-le regolazioni che ho fatto sono servite a dare una pendenza verso le alte frequenze rispetto alla linea retta orizzontale precedente in quanto ritengo che una retta orizzontale non dia origine ad un corretto ascolto, quindi agendo sui controlli delle Genelec e misurando in tempo reale le ho smussate, ora se questo andamento sia meglio o peggio lo lascio dire a Morris...
La posizione dei diffusori non è stata cambiata.
-La posizione dei diffusori non è stata cambiata in quanto Morris non mi è sembrato propenso ad agire in questa direzione perchè secondo le misure fatte precedentemente quella è la posizione che dà il miglior risultato in termini di articolazione al test AQT, non lo discuto ma con i diffusori a circa 4 metri uno dall'altro e a meno di tre dal punto di ascolto sembra di ascoltare con un cuffione da 150Kg
Secondo lui non va molto bene,vorrebbe modificarla e di molto,ma io non sono molto d'accordo,anzi.
-Secondo me non va bene, ma se non si può cambiare posso fare poco...
Per me è la posizione migliore nella quale metterli.
-ho già commentato sopra, per me no io tenderei a stringerli di più per ottenere una migliore approssimazione al triangolo equilatero a cui le specifiche Dolby fanno riferimento per il posizionamento dei diffusori in un impianto HT le stesse a cui ti rifai quando vuoi che i diffusori siano tutti equidistanti dal punto di ascolto...
Sopratutto sui posteriori non siamo d'accordo,lui sostiene che si debbano mettere più vicini al punto di ascolto,in modo da ottenere un angolo maggiore alle spalle dell'ascoltatore.
-Io sostengo che si debbano avvicinare per potergli dare i 120° rispetto al diffusore centrale in quanto con i surround ai lati del punto di ascolto e i frontali così larghi sembra ancora di più di ascoltare in cuffia, manca una componente fondamentale degli impianti surround che è il circondamento, che a volte si riesce ad ottenere già solo con un buon posizionamento dei frontali e un trattamento acustico adatto.
Inoltre non vuoi usare ritardi elettronici sui surround perchè deteriorerebbero il suono ( ci può stare il ragionamento ma stiamo parlando del suono dei surround non dei frontali) e questo ci preclude la possibilità di avvicinarli.
Su questo ultimo punto sopratutto,mi trova in totale disaccordo.
Per verificare che fosse così,abbiamo utilizzato il software di acustica applicata e se uno ci crede............deve seguire quello che consiglia
-ecco qui mi viene da chiederti perchè se hai fiducia in quel software mi hai contattato per fare delle misure con il mio...
Cioè voglio dire,può capitargli tutti i giorni l'occasione di sentire suonare le 1034B,pilotate dalla "terribile" coppia Oppo 105 K mod. e Krell hts 2.0 ?
-quelle casse le ho sentite pilotate da un SSL e da un Neve... mentre riproducevano strumenti che suonavano nelo studio accanto per cui mi bastava aprire una porta per fare un paragone, sono dei monitor non serve dire altro.
Non so dirti se gli è piaciuto o meno..........non hai letto il mio post
-Certo che mi è piaciuto sono dei gran diffusori ma come ho scritto sopra a mio parere posizionati male
L'ha sentito suonare solo 30 secondi, troppo pochi per stabilirlo.
-mah...
Per quanto riguarda gli Egles,io li adoro e sentirli ieri in quel modo,mi ha mandato in "estasi"
-Quindi le variazioni che ho introdotto hanno scaturito qualche miglioramento rispetto a prima mi par di capire, non sono del tutto sbagliate anche se mi sono soffermato ad ascoltarle solo per 30 secondi anche se erano un po' di più... e poi detto come l'hai scritto tu sembra che sono arrivato e scappato via in trenta secondi, in realtà sono state 4 ore di misure e regolazioni.
Metti in conto anche che io ascolto anche il rumore rosa mentre faccio le misure che magari a te non dice nulla, ma ad un orecchio allenato può dare qualche buona informazione.
Poi per sentire se ci sono stati miglioramenti o no,preferisco utilizzare un disco che conosco molto bene.
-Le aquile le ascolto da quando avevo 12 anni, uno dei primi dischi che ho acquistato e quando passano da queste parti me li vado a sentire anche live, li conosco molto bene.
Anche se privo di centrale(non esattamente un opsional)il risultato attuale mi piace da morire.
-Ecco a me no, così com'è il buco al centro è veramente ampio e manca di profondità, un risultato migliore si potrebbe ottenere anche solo con due diffusori...
Ho sentito il concerto degli Eagles come se fossi li(secondo me).
-A livello di timbrica e di pressione sonora si, le Genelec sanno fare ottimamente il loro lavoro hai acquistato dei gran diffusori
Alberto per quei 30 secondi che l'ha sentito si è fermato a un livello ridicolo
-Beh ognuno credo ascolti al suo livello preferito se a te piace ascoltare a volumi sostenuti non puoi farmi una colpa se mi fermo a 130kmh, tu puoi correre quanto ti pare...
la sera stessa è entrata mia moglie per caso,stavo ascoltando a livello da denuncia(a lei di solito da molto fastidio un livello anche molto più basso)mi si è seduta in braccio(è stato un bel momento ) e senza battere cilio a sentito 2 canzoni
-Ecco secondo me lei ha apprezzato le modifiche in meglio della timbrica, quindi direi che qualcosa è cambiato no?
Ma non ho capito, ha sistemato solo i gain delle vie dei diffusori e basta? (che per altro mi sembra di ricordare fossero già stati sistemati
-Ho regolato con i dip switch delle Genelec la risposta e poi abbiamo fatto una regolazione dei livelli relativi di emissione dei singoli diffusori
Io non conosco Alberto, ma da persona preparata quale mi sembra mi pare strano che ti abbia proposto di sistemare l'impianto solo aggiustando i livelli delle casse.
- non mi sono fermato solo ai livelli ho proposto anche delle modifiche di posizionamento ma sono state tutte cassate, almeno per il momento come ha già spiegato Morris, siamo rimasti che tornerò quando arriverà il centrale, ascoltare l'impianto così è come andare con la Ferrari col ruotino...
Se alla fine dei conti gli hai precluso la possibilità di operare liberamente mi sembra normale che abbia ascoltato 30 secondi e se ne sia andato
-Ecco appunto
Se poi lo dovesse ascoltare solo lui,non avrei problemi.
Ma alla fine sono io che lo devo ascoltare e miei gusti personali,restano prioritari
-Perfetto quindi come potevo apportare delle modifiche se poi queste non incontrano i tuoi gusti personali in termini di posizionamento e/o timbrica? se a te piace ascoltare così non c'è verso di fare modifiche.
Se la stanza è troppo assorbente delle due si dovrebbero alzare medi ed acuti non calarli.
-La stanza assorbe le riflessioni se è assorbente, ma il suono diretto no quello arriva e ti trapana le orecchie...
Ho ascoltato molto volentieri le opinioni di Alberto,penso che ne sia valsa pena.
-Grazie del complimento involontario o volontario, quindi ora sta a te decidere se metterli in pratica...
Mi scuso se sono stato prolisso ma volevo chiarire alcuni punti che meritavano una risposta, Morris sa come io disporrei diversamente i diffusori e anche come tratterei la stanza ascoltare diverse opinioni è sempre utile, oppure ti incasina ancora di più.
E' chiaro che in 4 ore non si può stravolgere una stanza, soprattutto se i paletti non si smuovono, il lavoro è ben più lungo, se Morris vorrà proseguiremo il cammino.
Buona serata a tutti.
Alberto HCS
-
10-04-2014, 21:39 #1648
Si ma non ascoltare un impianto è sbagliato oltre che arrogante e neanche rispettoso verso moris e il suo impegno economico ed emotivo. Ecco questo oltre a tutto merita rispetto.
a già però avevi ascoltato il rumore rosa!
Fosse successo a me ti avrei congedato in 5 min. chiedendoti il dovuto.CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
10-04-2014, 21:41 #1649
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
L'ambiente conta piu' di qualsiasi elettronica e ci metterei la firma nell'avere una stanza trattata con le mie elettroniche da due soldi che avere il top di tutto in quattro mura.
Poi se a trattamento fatto uno puo' anche spendere ok ben venga ma non tutti girano in ferrari," l'importante e' avere strade asfaltate per poter girare" .
Credo propio che devi andare da Gil ,gia' so' che ne tornerai molto sconvolto, l'impianto di gil o meglio la sua stanza fara' le scarpe a molti impianti del forum del valore molto molto piu' alto ma per la loro installazione non riescono ad esprimersi.
La priorita' e' l'ambiente poi se a te piace fare mostra di quel che hai nel salotto di casa fai pure ma sbagli e di grosso anche dicendomi che se voglio farmi un bell'impianto dovro' spendere in super diffusori ed elettroniche , come ho gia' detto non tutti giriamo in ferrari ma l'importante e' arrivare e perdonami ma avere un bellissimo impianto senza ambiente non si va da nessuna parte ,al contrario invece con i miei impianti da 2 soldi in una bella sala trattata ci si puo' stare felici e contenti.
Moris alla fine gira e rigira' si casca li' sull'ambiente ,e all'ora mi chiedo non sarebbe meglio prima di iniziare una spesa molto importante prima avere un ambiente all'altezza ?Se avresti un trattamento con le OO (cosa che non sembra) passeresti piu' ore sull'impianto che sul Forum. Il mio obbiettivo e' uno solo poter avere una stanza "controllata" e fidati mi sapro' accontentareUltima modifica di maveric77; 10-04-2014 alle 21:51
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
10-04-2014, 21:46 #1650
capita a tutti di fare uno sgarbo senza accorgersi, di essere arroganti, di non avere la sensibilità di capire le situazioni.......bisogna però all'occorrenza capirlo, magari per la volta successiva. ecco io non ti conosco ma te lo dico chiaro. ti sei comportato male professionalmente e umanamente. Ed hai dimostrato pochissima passione per l'oggetto del tuo lavoro.
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.