Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    322

    sto' alla finestra

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    292
    Prove molto allettanti... Sopratutto per capire se è necessario spendere valanghe di soldi per dac super "performanti" o ha piu senso ottimizzare dac piu "piccoli" per farli volare.

    Il w4s di k rispetto al suo oppo gia mod è decisamente un ascoltare migliore, simile ma piu musicale e in grado di ricreare (con registrazioni di qualità), una performance piu reale. La prestazione sul basso e medio basso su cui spesso mi concentro è veramente impressionante. Si riescono a distinguere le pizzicate delle corde del.basso una per una. Una precisione incredibile...




    Un messaggio ai moderatori anche. NORDATA giustamente spesso si lamenta di utenti che scrivono a sproposito messaggi inutili per fare numero e comparire nelle discussioni. Questo "sporca la discussione" rallentando chi legge e distogliendolo dal punto focale della questione.

    In questa ottica posso sapere da solar che cosa ci azzecca il suo commento (e nn è il primo che fa anche in altri thread) con la discussione?
    Io mi son fatto una idea ma spero sia tale in quanto divulgarla qui potrebbe essere maleducazione.
    HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
    --UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    in quanto al MSB non ho installato ingressi USB ......[CUT]
    Singolare come scelta, posso sapere perchè ?

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    322
    - polpetta - sto' alla finestra o mi interessa l'esito finale sporca rallenta ti disturba ? c'e' l'apposito tasto e segnalalo no ? ho scritto altri commenti che ti disturbano ? fino a prova contraria e' un forum pubblico e io scrivo attenendomi al regolamento non a quello che piacerebbe a te della setta . io scrivo per comparire ? nota che hai 100 post piu' di me e con quella firma tu che vuoi fare se non comparire ? il pagliaccio o il burattino ?

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Urca allora faccio parte di una setta e non lo sapevo!

    La setta di "queli" a cui piace ascoltare bene!!!!!!!

    Io sto per prendere un DAC audioGD NFB 7.32, e credo proprio che prima o poi gli farò fare un giretto a Modena...

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da ane Visualizza messaggio
    Singolare come scelta, posso sapere perchè ?
    Perché, quando ho comperato il dac MSB, avevo, quale sorgente digitale (da convertire), il Nuforce che esce in S/PDIF, poi, ho preso il trasporto della MSB: prima l'UMT normale ed in un secondo tempo, quando è uscito, l'UMT Plus che lavora anche con il clock del dac.
    Per gli UMT non serve l'ingresso USB in quanto hanno entrambi uscite I2S e non USB (di USB hanno solo le porte per attaccarci dischi esterni) pertanto, a parità di costo, ho preferito acquistare la scheda I2S piuttosto che l'ingresso USB.
    In sintesi estrema, almeno per il momento, non mi interessano ingressi USB considerato anche che, nel caso, con un bel convertitore USB - S/PDIF, si risolve l'interfacciabilità.
    Difficile è tornare indietro da un sistema che lavora tutto con lo stesso clock.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 10-04-2014 alle 14:19
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Alberto usa proprio l'is2.....non dovrebbero esserci problemi......
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Sul MSB il collegamento I2S è tramite cavo di rete con connettori relativi (classici); sul W4S e tramite cavo HDMI con connettori relativi, purtroppo il collegamento tramite I2S non è compatibile sia in termini di connettori che, molto probabilmente, anche di protocollo e di frequenza di clock.
    Ciao, Enzo

    P.S. In sintesi occorre fare il confronto colegando la sorgente da convertire tramite ingressi S/PDIF
    Ultima modifica di enzo66; 10-04-2014 alle 17:36
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Azz.. mi sa che il mac di Alberto non ha uscita spdf
    @enzo
    di quali altre uscite dispone l'UMT plus?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Non ho ancora capito se si vuole allineare i sistemi di lettura o se ognuno utilizzerebbe il suo....in quel caso non ci sarebbe problema......idee su questo?
    Alberto usa un pc portatile di qualche anno fa con jriver e uno scatolotto con ingresso usb e uscita is2 prima del dac.....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Immagino che l'intenzione sia almeno condididere il medesimo file....
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    @enzo
    di quali altre uscite dispone l'UMT plus?
    Quali uscite digitali audio ha, oltre al I2S: tre S/PDIF coassiali (da 75 ohm), un'uscita ottica ed una xlr ( da 110 ohm).
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Userei la stessa sorgente che può benissimo essere il PC con un convertitore USB - S/PDIF. Si alterna collegandolo al MSB ed al W4S dopo aver tarato i livelli con un segnale sinusoidale ed un banale tester collegato in parallelo ad un diffusore.
    L'uscita del MSB resta collegata all'ingresso del pre bilanciato 1, il W4S si collega all'altro bilanciato e, con il pre, si ha modo di tarare la sensibilità di ogni singolo ingresso a step di 0.5 db.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 10-04-2014 alle 19:15
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Nessun problema con la mia interfaccia USB. L'Hydra X Audiobyte ha due spdif di cui una BNC, un uscita I2s tramite cavo hdmi e un uscita ase ebu. Possiamo collegare i due DAC in parallelo con la stessa sorgente collegata. Ovviamente l'uscita I2s è quella più performante ma potrà essere usata solo per il mio dac. Per l'occasione potrei prendere il mio Mac mini, dopo l'ottimizzazione fatta ieri sera con altri tre amici del forum sono molto soddisfatto del risultato raggiunto dalla mia catena "liquida".

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Cosa avete fatto a livello software???

    Se uscite in RCA potrei prestarvi questo per commutare al volo...

    http://www.orb-audio.jp/english/lsr0.htm


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •