Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    29

    Scelta Media Player. Precise caratteristiche. Consiglio


    Salve a tutti. Nel mare di media player presenti ormai pensavo di trovare piuttosto facilmente qualcosa che andasse bene per le mie esigenze, ma più leggo e più c'è sempre qualcosa che non mi torna , per questo chiedo il vostro consiglio.

    Originariamente usavo una Apple time capsule collegata ad un portatile, a sua volta collegata all'intero sistema audio/video. Ma, visto la morte del portatile, volevo eliminare qualsiasi tipo di seccatura derivante da questo collegamento, ovvero, sia dover alzarmi dal divano per usare il pc, che avere a che fare con lo storage Apple (il quale non ne ha voluto sapere di configurarsi con la ps3 che posseggo in salotto).

    Le mie esigenze sono queste:

    -Possibilità di accedere ai file in rete da qualsiasi dispositivo (Pc, mac, tablet), quindi presenza di porta ethernet.
    -Possibilità di trasferire i file direttamente dal pc al dispositivo
    -Lettura principalmente di film full hd in mkw (3d non obbligatorio ma ben accetto)
    -Supporto audio sia DTS che Dolby (ho visto che molti come ad esempio il Dune HD TV-303D non mi danno questa possibilità)
    -Supporto a sottotitoli principalmente in srt
    -Preferisco un sistema con HD integrato (incluso o da comprare separatamente?) ad un sistema di mediaplayer+hd esterno del tipo wd live tv.
    -Scraping per le informazioni dei film
    -Wifi si o wifi no?


    Il sistema a cui si collega il tutto è questo:

    Sony VPL-VW60
    TV Philips Aurea Full Hd
    Tutto passante tramite switcher Atlona
    Ampli Denon AVR-1802

    Infine mi chiedevo se a questo punto, a parità di prezzo convenisse comprare un media player "già fatto", o crearsi un htpc comprando i singoli componenti ed installando xbmc.

    Avendo visto modelli top che non superavano al massimo i 200/250 euro, il budget non è un problema.

    Grazie a tutti
    Ultima modifica di Sniper wolf; 08-04-2014 alle 12:27

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    29
    up?...........

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.902
    C'è un 3ad apposito
    Per tutti i punti tranne quello del downmix delle tracce true hd va benissimo un pop 300 ( no 3d full) o 400

    Ma se hai voglia di smanettare oggi direi intel nuc 2820 o meglio haswell con xbmc versione open elec se vuoi smanettare poco, xbmc windows se hai voglia di lavorarci dietro

    Per il wifi io preferisco sempree il cavo
    VIDEO: Panasonic 50VT60 // AUDIO: DENON X2800 // B&W 606 S3 // CM CENTER // CAVI VAN DEN HUL //Mediaplayer: HOMATICS 4K PLUS (ATV 14) + NUC INTEL CON KODI
    Powered by Fastweb Fibra 2,5 Gigabit +

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    29
    Il thread l'ho letto, ho cercato, ho confrontato, ma avevo bisogno di un parere più personale. il dubbio rimane : tra i 370€ del pop 410 e 200€ di questo intel... i 170€ di differenza in cosa stanno? Aggiungo anche che desidererei spendere qualcosa di più per una compatibilità futura, piuttosto che dovermi trovare tra 2/3 anni, con il dover cambiare tutto di nuovo

    Edit: il NUC 34010, sempre considerando l'hard disk, sono su 340€ quindi sempre là...
    Ultima modifica di Sniper wolf; 10-04-2014 alle 01:33

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.902
    Sono due prodotti completamente diversi.

    Il pop 410 è un prodotto che nasce come mediaplayer

    l'altro pur essendo dotato di porta ir è pur sempre un pc.

    Nessuno dei due è future proof nel senso che:

    - non sono dotati di hdmi 2.0
    - mi sembra di ricordare che per il full 3d ci voglia almeno un nuc con i3, mentre l'a410 è ok su questo versante
    - non decodificano l'h265 nè l'h10
    - l'a410 ha un sistema operativo chiuso, con il nuc sei libero di installare quello che vuoi
    - la cpu/gpu dell'a410 è dotata di filtri vxp (anche se non del tutto abilitati) http://www.sigmadesigns.com/video_pr...g_overview.php

    Il popcorn è un prodotto che compri colleghi la spina e va, l'altro invece gli devi stare un pò dietro. (installare la ram, ssd o pendrive, cambiare il case se non vuoi la ventola, scegliere l'so)

    Da possessore di popcorn dall'a110, se oggi dovessi cambiare sinceramente forse per un 60/40 propenderei per un nuc con xbmc per i seguenti motivi e sceglierei un prodotto con cpu haswell.

    - maggiore potenza bruta (ovvero fluidità nei menù e velocità di apertura file)
    - xbmc gode di un maggior supporto e velocità nel rilascio di versioni nuove
    - essendo open la possibilità di smanettarci come voglio (ad oggi sul popcorn di base è già tanto se si può cambiare uno sfondo)

    L'unico freno al momento è che devo ancora fare confronti sulla qualità video di una soluzione pc vs una dedicata
    VIDEO: Panasonic 50VT60 // AUDIO: DENON X2800 // B&W 606 S3 // CM CENTER // CAVI VAN DEN HUL //Mediaplayer: HOMATICS 4K PLUS (ATV 14) + NUC INTEL CON KODI
    Powered by Fastweb Fibra 2,5 Gigabit +

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    551
    Cmq l'A410 l'ho pagato la settimana scorsa 289€...
    Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da SxM Visualizza messaggio
    non decodificano l'h265 nè l'h10[CUT]
    Riguardo il future proof, dovessi orientarmi sul fronte h265 invece, troverei qualcosa di già?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.902
    Credo che non esistano sul mercato cpu x pc con decodifica hw xh265 credo nemmeno broadwell li supporterà e i software credo si contino sulle dita di una mano

    L'alto giorno dune ha annunciato due prodotti con supporto h265 x giugno
    VIDEO: Panasonic 50VT60 // AUDIO: DENON X2800 // B&W 606 S3 // CM CENTER // CAVI VAN DEN HUL //Mediaplayer: HOMATICS 4K PLUS (ATV 14) + NUC INTEL CON KODI
    Powered by Fastweb Fibra 2,5 Gigabit +

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Io direi di attendere il fine anno , per h265
    Se hai fretta , il pop a-410 può soddisfare gran parte delle tue esigenze . Sempre che il tuo sinto suporta le tracce audio hd !
    Oppure crei il tuo htpc con le varie controindicazioni che SxM ha già spiegato .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da Harlan Draka Visualizza messaggio
    Cmq l'A410 l'ho pagato la settimana scorsa 289€...
    Dove l'hai preso?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •